Jump to content


  • Posts

    • Nella carta della concessionaria austriaca sta scritto Vespa PK 50 XL del 1989 ed è a 4 marce. Probabilmente la lascerò così se dovessi acquistarla.
    • E' proprio questo il punto.  Gli esaminatori spesso si basano su di un criterio che in casi come questo appare spesso sin troppo rigido.   Il veicolo dev'essere come usciva in origine senza accessori.  Ebbene, non importa se il veicolo all'epoca è stato consegnato direttamente accessoriato dello specchietto, del contachilometri o della sella tipo lungo, né del fatto che già in quell'epoca le selle singole montate erano molto più rare di oggi (anche perché oggi fa d'epoca, allora faceva vecchio), nel ragionamento adottato sono tutti accessori che vanno tolti al momento della verifica    
    • I miei genitori, avevano "Officina Autorizzata Piaggio" con licenza di vendita dal 1963 sino ai primi anni /80...non hanno mai venduto una Vespa 50 con la "famosa" sella monoposto triangolare; vi è sempre stata a richiesta la sella lunga e i clienti hanno sempre preferito quest'ultima, proposta con un sovrappezzo di 1.500 lire all'inizio della loro rappresentanza della Piaggio...poi arrivò il "gobbino" e la lunga sulla L...questo è quello che io ricordo...
    • ciao, vivi all'estero dove? negli ultimi anni di produzione delle vespa 50 sono stati commercializzati all'estero modelli con nomi che non necessariamente hanno corrispondenza con le vespe che conoscevamo in italia.  la vespa che vedo e' molto probabilmente l'equivalente di una vespa V in italia. quel manubrio alloggia un comando cambio velocita' monofilo, e di conseguenza anche il motore e' differente dalla PKxl. mantenendo lo stesso motore sara' abbastanza difficoltoso montare il manubrio della PKxl perche' il sistema di selezione delle velocita' e' fondamentalmente diverso. le vespe V in italia non avevano pedalina - quella li ce l'ha, ma puo' darsi che monti un motore successivo  (vespa HP per esempio), o che abbiano fatto dei mischioni in piaggio. hai altre foto?   riguardando le foto, un modello simile l'ho visto in portogallo, dove anche i cinquantini avevano il gruppo ottico posteriore allungato, come le 125v. anche li' la chiamavano 50xl se non mi sbaglio, ma sono in tutto e per tutto delle vespa V. fosse per me la terrei cosi. sappi che ti divertirai uguale
    • Ho trovato una vecchia discussione sul forum dove praticamente molte persone sono nella stessa situazione.. 🤷🏻‍♂️      
×
×
  • Create New...