Gaetan3 Inviato Dicembre 14, 2006 Inviato Dicembre 14, 2006 Credo solo opera di ritocchi e verniciatura. E' veramente bravo..... 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 14, 2006 Autore Inviato Dicembre 14, 2006 Ma l'hai riverniciata o è solo opera di ritocchi e lucidatura? solo ritocchi con vernice a campione;di verniciatura totale i cerchi e il copriventola e ..........niente CIF :wink: :wink: :wink: ciao 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 14, 2006 Inviato Dicembre 14, 2006 Se non l'hai lavata col CIF, con qualche altro prodotto l'avrai pur lavata no? :wink: Comunque bel risultato. 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 14, 2006 Inviato Dicembre 14, 2006 Veramente ottimo risultato Grazie per le foto elaboro ma sai dove posso trovare la sella? Io ho visto su ebay ma quelle con la scritta non hanno quei "righini" verticali sul gobbetto!! Tu dove l'hai presa? Guarda che le tre cuciture longitudinali riguardano solo i primi anni del "gobbino", credo che già a metà anni '70 fossero sparite. Quindi se anche la trovi senza, valuta se per la tua sia adatta o meno. 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 14, 2006 Inviato Dicembre 14, 2006 Ele, molto bello lo specchietto, come quello che hai montato su Abbandonata. Mi sai dire marca e approssimativamente il costo? Io sto cercando uno specchio decente che non costi un'enormità; nei mercatini a volte si trovano specchi mediocri a 20-25€ ma non li valgono minimamente. 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 14, 2006 Autore Inviato Dicembre 14, 2006 lo specchio lo vendono dei francesi a imola a 10 euro........lo stesso pascoli a 18! 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 15, 2006 Inviato Dicembre 15, 2006 Attenzione Marben, che le elettrosaldature finte cuciture stanto su tutte le selle originali, dal primo all'ultimo esemplare. Solo le commerciali e non tutte, non le hanno. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 15, 2006 Utenti Registrati Inviato Dicembre 15, 2006 quoto SignorHood; tutte le selle delle special ed r avevano le righine longitudinali...anch'io in precedenza pensavo che quantomeno non ci fossero sulla "R", ma mi sbagliavo, da depliant dell'epoca sia la special che la r avevano la sella gobbino con le righe longitudinali.... 0 Cita
lospecial Inviato Dicembre 15, 2006 Inviato Dicembre 15, 2006 Io ho trovato questa su ebay che ha la scritta ma non le cuciture!! Però che io sappia tutte le selle a gobbino originali hanno le cuciture!! http://cgi.ebay.it/STUPENDA-SELLA-VESPA-50-SPECIAL-CON-GOBBINO-NUOVA_W0QQitemZ150071747524QQihZ005QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 24, 2007 Autore Inviato Gennaio 24, 2007 finita con polini75 (80 euro) marmitta sito (50 euro con collettore) collettore da 16 (10 euro) carburatore 16/16 (20 euro usato) assistente_ridimensionamento-24 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 24, 2007 Autore Inviato Gennaio 24, 2007 dopo aver fatto zincare i componenti,sostituito l'ammortizzatore anteriore (25 euro, non lo pago mai uguale) smontato e rimontato il tutto 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 24, 2007 Autore Inviato Gennaio 24, 2007 eccola pronta x nuove avventure,mi spiace solo di averla bucata x mettere la targa (x porta targa ho adattato un porta dell'et3) 0 Cita
vespalusso68 Inviato Febbraio 19, 2007 Inviato Febbraio 19, 2007 troppo bella davvero un ottimo lavoro 0 Cita
matopaavespa Inviato Febbraio 19, 2007 Inviato Febbraio 19, 2007 oddio, questo ormai non lo ferma + nessuno! bravo bravo, continua così 0 Cita
zeus Inviato Febbraio 19, 2007 Inviato Febbraio 19, 2007 veramente un bel lavoro! e bisogna fare i complimenti a tuo figlio, che in un'epoca di plasticoni, ha avuto il buon gusto di andare contro corrente! BRAVI!!!! 0 Cita
zeus Inviato Febbraio 19, 2007 Inviato Febbraio 19, 2007 P.S.: speriamo solo che le norme "euro" gliela lascino usare!!! Auguri 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 19, 2007 Inviato Febbraio 19, 2007 Bellissima! Tuo figlio oltre ad essere molto intelligente e' anche molto fortunato ad avere te come padre! 0 Cita
simonepietruzzi Inviato Giugno 4, 2007 Inviato Giugno 4, 2007 che botta di C... bella davvero!!! 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Giugno 7, 2007 Inviato Giugno 7, 2007 Ciao Eleboronero, Intanto complimeti hai fatto un miracolo, volevo sapere se mi puoi spiegare la "tecnica della vernice al campione" o se hai un post con spiegazioni e foto perchè è una tecnica interessantissima e soprattutto di grandi risultati. Grazie Mirkoberto78 0 Cita
montanarif Inviato Giugno 10, 2007 Inviato Giugno 10, 2007 sto restaurando un pk50n del 1989 senza libretto, ma non riesco a togliere la vecchia vernice, cosa hai usato? con la carta vetrata e le mie mani non ci riesco, la levigatrice non so se puo far danni e poi è troppo grande specialmente nelle curve non va bene, ho una pistola termica ma la devo provare... non credo che possa funzionare, ha unavernice tostissima. insomma l'hai sverniciata o semplicemente qualche levigata e vernice sopra? Grazie 0 Cita
senatore Inviato Giugno 10, 2007 Inviato Giugno 10, 2007 Benvenuto a bordo Montanarif. Io non so cosa ha usato eleboro per sverniciare la sua vespa nè se l'ha sverniciata. Comunque, la pistola termica può andar bene, e poi c'è anche lo sverniciatore chimico. Lo compri in ferramenta. Occhio quando apri lo scatolo, mai farlo nella tua direzione. E' un gel che va applicato a pennello e lasciato agire. Dopo, con una spatola porti via la vecchia vernice. Ma tu, perchè vuoi togliere la vecchia vernice della tua vespa? Non sempre è necessario ed alcune volte è controproducente. 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 10, 2007 Autore Inviato Giugno 10, 2007 ciao e benvenuto. La vespa non e' stata sverniciata, ma trattasi di un restauro conservativo.....di carrozzeria 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 28, 2007 Inviato Giugno 28, 2007 Io sulla mia vespa 50L sono riuscito a togliere un po della vernice bianca che era stata messa malissimo con il pennello e ho scoperto il suo colore originale che dovrebbe essere grigio chiaro di luna... come posso fare a togliere tutto il bianco orrendo e non rovinare eccessivamente il colore originale??? non so se é possibile, spero qualcuno mi possa dare qualche indicazione... Grazie a tutti, ciao 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 28, 2007 Autore Inviato Giugno 28, 2007 prova con uno straccio imbevuto di dilunte x togliere il bianco, anche il caro vecchio cif (come il signorhood insegna,puo' fare miracoli) ciao 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 28, 2007 Inviato Giugno 28, 2007 Ok grazie... ma con il cif non si rischia di rovinare troppo la vernicie sotto originale? Grazie ancora ciao... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.