Vai al contenuto

omologazione aumento di cilindrata


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, posseggo una Vespa p150x del '81, sulla carta di cicolazione sono riportati i seguenti dati riguardanti la cilindrata: alesaggio  57,6mm, corsa 57mm per una cilindrata di 148,45cc. Domanda: se faccio rettificare il cilindro a 58,2mm, passo ad una cilindrata di oltre 151cc e visto che i valori diventano discordanti con la C.d.C., sono ancora in regola per la circolazione? Se no, è possibile richiedere l'adeguamento alla Motorizzazione? Grazie

Inviato

Ciao, a me dell'autostrada non interessa. Ho paura che, in caso di sinistro, la discordanza dei valori della nuova cilindrarta con la C.d.C., possa diventare un appiglio utile  alla compagnia assicuratrice per non liquidare il danno.

 

Inviato

Ciao, ho dato una occhiata al manuale per le stazioni di servizio del PX e per il 150 e 58.2mm lo da come seconda maggiorazione, quindi direi tutto nella norma.

Inviato

qiundi è lecito pensare che il mio timore sia infondato? E se facesse testo il certificato di omologazione solamente? Il manuale non è un documento ufficiale, è solo un modus-operandi, per uno o l'altro modello, che la casa produttrice invia alle officine autorizzate. Però, a livello legale, io ho dei forti dubbi.

Inviato

^ ma allora sarebbero fuori norma tutti coloro i quali fanno rettificare il cilindro ... credo che in caso d'incidente, se c'è il sospetto che il motore sia truccato, controllino semplicemente se il cilindro è quello originale Piaggio e non, caso frequente, un DR 177 (o Polini o Malossi e compagnia bella) ... mi sembra impossibile che verifichino anche l'alesaggio del cilindro originale ... ma sentiamo cosa ne pensa @GiPiRat

Inviato
2 ore fa, IRCANODR177 dice:

qiundi è lecito pensare che il mio timore sia infondato?

Io non mi preoccuperei,

come giustamente dice @Kalingrad sarebbero fuori norma tutti quelli che fanno rettificare il cilindro.

Inviato

Le rettifiche non rientrano nel caso di manomissione per aumentare le prestazioni, infatti tutti i veicoli ne prevedono l'utilizzo in caso di manutenzione.

Ciao, Gino

Inviato

Io penso che fino che il risarcimento è minimo non impiegano tecnici per verificare l'aumento di cilindrata...

Cosa diversa se il risarcimento è degno di attenzione...

Allora si che si va a cercare la giusta applicazione della legge. 

Riguardo la maggiorazione dovuta alla manutenzione io penso che comunque debba essere documentata con tanto di fatture e magari certificati del lavoro eseguito a regola d'arte dei vari soggetti che hanno eseguito i lavori. 

Riguardo come sia disciplinata la manutenzione non saprei invece...

Se esistono dei ricambi venduti da Piaggio (pistoni maggiorati) per uso strada pubblica, la maggiorazione sembra essere consentita se effettuata in Centri Piaggio. 

Comunque ricordiamoci sempre che tutto ciò che è interpretabile nella legge... poi è da chiarire in altra sede (Tribunale). Mai confondere la legge (che vale per tutti) con la giurisprudenza (che valuta ogni caso singolarmente)...

 

Inviato

Se ne potrebbe discutere per giorni. Credo che tale domanda andrebbe fatta direttamente ad un tecnico della motorizzazione ( e non mi meraviglierei se la risposta fosse diversa da motorizzazione a motorizzazione)

Domanda secca. A causa di problemi al motore ho avuto l'esigenza di rettificare il cilindro. Dato che la rettifica ha prodotto una nuova cubatura, è  possibile aggiornare la carta di circolazione? Fine. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...