lucag63 Inviato Maggio 9, 2020 Inviato Maggio 9, 2020 Ciao a tutti..una domanda..il gommino astina rubinetto benzina della special 1974 di che colore deve essere? nero oppure grigio? grazie!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
PietroRM Inviato Maggio 15, 2020 Inviato Maggio 15, 2020 Salve a tutti, volevo chiedervi se il nasello della prima 50s, 3 marce e scritta in diagonale, fosse solo grigio oppure anche nero, come l'aveva la 50s giallo cromo mi sembra, per via dell'iscrizione fmi/asi. Grazie in anticipo. 0 Cita
Special_78 Inviato Maggio 18, 2020 Inviato Maggio 18, 2020 Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto. La lista dei colori in base all'anno di produzione, che si trova a pagina 19, arriva fino all'anno 1982 mentre la mia special risulta del 1983. Per cortesia potete dirmi quali sono i colori relativi all'anno di produzione della mia vespa ? Grazie 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 18, 2020 Inviato Maggio 18, 2020 Il 9/5/2020 at 11:28, lucag63 dice: Ciao a tutti..una domanda..il gommino astina rubinetto benzina della special 1974 di che colore deve essere? nero oppure grigio? grazie! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk L'asta rubinetto nel 74 è ancora tutta in metallo. Il 15/5/2020 at 15:48, PietroRM dice: Salve a tutti, volevo chiedervi se il nasello della prima 50s, 3 marce e scritta in diagonale, fosse solo grigio oppure anche nero, come l'aveva la 50s giallo cromo mi sembra, per via dell'iscrizione fmi/asi. Grazie in anticipo. Io le ho viste con ambedue, sia nera che argento. Anche sulle foto dell'epoca appaiono sia con l'una che con l'altra. Ma... data la vaneggiante opinione dell'fmi... è meglio che chiedi prima all'esaminatore... quale gli piace di più.? 23 minuti fa, Special_78 dice: Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto. La lista dei colori in base all'anno di produzione, che si trova a pagina 19, arriva fino all'anno 1982 mentre la mia special risulta del 1983. Per cortesia potete dirmi quali sono i colori relativi all'anno di produzione della mia vespa ? Grazie Per le annate 81,82 e 83 , le colorazioni disponibili sono le medesime. 0 Cita
PietroRM Inviato Maggio 18, 2020 Inviato Maggio 18, 2020 5 minuti fa, Vespa979 dice: L'asta rubinetto nel 74 è ancora tutta in metallo. Io le ho viste con ambedue, sia nera che argento. Anche sulle foto dell'epoca appaiono sia con l'una che con l'altra. Ma... data la vaneggiante opinione dell'fmi... è meglio che chiedi prima all'esaminatore... quale gli piace di più.? Per le annate 81,82 e 83 , le colorazioni disponibili sono le medesime. Grazie mille! 0 Cita
Special_78 Inviato Maggio 18, 2020 Inviato Maggio 18, 2020 9 minuti fa, Vespa979 dice: L'asta rubinetto nel 74 è ancora tutta in metallo. Io le ho viste con ambedue, sia nera che argento. Anche sulle foto dell'epoca appaiono sia con l'una che con l'altra. Ma... data la vaneggiante opinione dell'fmi... è meglio che chiedi prima all'esaminatore... quale gli piace di più.? Per le annate 81,82 e 83 , le colorazioni disponibili sono le medesime. Grazie mille gentilissimo 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 19, 2020 Inviato Maggio 19, 2020 Per le annate 81,82 e 83 , le colorazioni disponibili sono le medesime.Ciao Valerio.. vorrà dire che me le porto entrambi..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 19, 2020 Inviato Maggio 19, 2020 Per le annate 81,82 e 83 , le colorazioni disponibili sono le medesime.Ciao Valerio..si l'asta in metallo..e c'è..il gommino dicevo.... penso nero perché le manopole vanno nere.. però non si mai..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Maggio 19, 2020 Inviato Maggio 19, 2020 (modificato) Il 09/05/2020 at 11:28, lucag63 dice: Ciao a tutti..una domanda..il gommino astina rubinetto benzina della special 1974 di che colore deve essere? nero oppure grigio? grazie! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Il pascolatore, di norma molto affidabile dice : tutta la produzione special NERO https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=419 GRIGIO solo N L ed R fino al telaio 861870 (1974) https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=418 Modificato Maggio 19, 2020 da exstreme 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 19, 2020 Inviato Maggio 19, 2020 Il pascolatore, di norma molto affidabile dice : tutta la produzione special NEROhttps://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=419 GRIGIO solo N L ed R fino al telaio 861870 (1974)https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=418Grazie Daniele!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Il pascolatore, di norma molto affidabile dice : tutta la produzione special NEROhttps://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=419 GRIGIO solo N L ed R fino al telaio 861870 (1974)https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=418Grazie Daniele!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 19, 2020 Inviato Maggio 19, 2020 6 ore fa, lucag63 dice: Ciao Valerio..si l'asta in metallo..e c'è..il gommino dicevo.... penso nero perché le manopole vanno nere.. però non si mai.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk ?... avevo letto male...? Il gommino è nero, come giustamente ha scritto Daniele 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 19, 2020 Inviato Maggio 19, 2020 ... avevo letto male... Il gommino è nero, come giustamente ha scritto DanieleGrazie!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
50special3m Inviato Febbraio 15, 2021 Inviato Febbraio 15, 2021 Saluti a tutti Mi presento,sono ale ed ho portato la mia vespa in carrozzeria per tornare al suo splendore. Solo adesso ho trovato questo ottimo forum e penso che sfrutterò molto le vostre conoscenze e pazienza😁. Già leggendo ho trovato che la mia vespina è una 2nda serie. V5B1T con numero 8146 su libretto. Purtroppo negli anni passati è stata smontata e lasciata in garage senza documentare lo smontaggio.adesso per rimontarla esiste un manuale officina per poter risalire a tutti i vari bulloni? Grazie mille 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 15, 2021 Inviato Febbraio 15, 2021 Benvenuto tra noi! Troverai il catalogo ricambi ed il manuale officina in downloads: https://www.vesparesources.com/files/ oltre ad un valido topic sulle vespe 50 Special nel forum Restauro Smallframe: E' buona norma presentarsi nel forum In Piazzetta. Ciao, Gino 0 Cita
Fabrizio_C Inviato Marzo 5, 2021 Inviato Marzo 5, 2021 Il 28/5/2008 at 08:04, manuelito1979 dice: Ciao, quanti post sulla Special, e' forse il modello piu' incasinato per riuscire a capire se le specifiche delle varie omologazioni corrispondono tutte per via delle macro e micro omologazioni che ha subito, personalmente la considero la Kriptonite dei restauratori, alcuni ci si dedicano solo in caso di vespa iper originale che non ha subito mai modifiche alle parti oggetto di variazione di omologazione per evitare eventuali contestazioni di attività non fatte ad opera d'arte. I contributi sono tantissimi, quindi non sono riuscito a leggerli tutti, probabile quindi che ripeta cose gia dette, mi limito a cercare di dare un contributo suo temi tipici del matching number: Sigla Telaio, Sigla Motore, Numero Marce, Trasmissione, Rapporti Marce, tipologia mozzo e numero giri, quanto segue e' frutto di una lettura di tutte le STO, che riportano diverse integrazioni per cui non escludo svarioni, nel caso rilevate errori liberi di correggere: Nota Iniziale: Attenzione alle sigle V5A e V5B e poi alle numerazioni con la prima elestar che era A e sipari 3 savo poi diventare B ma pari 2 e 4. Inoltre per tutti gli special la seconda e' spezzata in due perche cambia il rapporto di trasmissione da 16/67 a 16/68 . Il motore V5A2M era in dotazione sulla prima serie dello special 3 marce con mozzi a 4 bulloni per il fissaggio dei cerchi. Siccome il motore veniva siglato anche in base al tipo di mozzo posteriore, e siccome i mozzi con quattro bullonoi di fissaggio sono stati montati anche sotto le ultime faro tondo R, si hanno le seguenti combinazioni: V5A1T/V5A2M telai dal 752189 - 938761 (Vespa R, 3 marce, mozzi a 4 attacchi) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 SPECIAL ACCENSIONE A PEDIVELLA Motori da 4500 RPM tranne il 4M che aveva solo 4100RPM per via della 4° marcia e dei cerchi da 10 che facevano superare i 40Km/h se avessero mantenuto i 4500RPM V5A2T/V5A2M telai dal 1001 - 96013 (Vespa Special I° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B1T/V5B1M telai dal 1001 - 22860 (Vespa Special II° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B1T/V5B1M telai dal 22861 - 95671 (Vespa Special II° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi o 5 come primavera?) trasmissione: 16/68 (okkio un dente in piu') I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B3T/V5B3M telai dal 1001 - 565056 (Vespa Special III° serie, 4 marce, mozzi a 5 attacchi per i cerchi simili a 125 Primavera) trasmissione: 16/68 I° : 10/58 II° : 14/54 III° : 18/50 IV° : 22/46 SPECIAL ELESTAR ACCENSIONE ELETTRICA (dati su cui sono anche meno confidente di quelli dello special non elestar) Motori da 4500 RPM tranne il 4M che aveva solo 4100RPM per via della 4° marcia e dei cerchi da 10 che facevano superare i 40Km/h se avessero mantenuto i 4500RPM V5A3T/V5A3M telai dal 1001 - 5708 (Vespa Special Elestar I° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B2T/V5B2M telai dal 1001 - 1480 (Vespa Special Elestar II° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B2T/V5B2M telai dal 1481 - 3667 (Vespa Special Elestar II° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi o 5 come primavera?) trasmissione: 16/68 (okkio un dente in piu') I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B4T/V5B4M telai dal 1001 - 1533 (Vespa Special Elestar III° serie, 4 marce, mozzi a 5 attacchi simili a 125 Primavera) trasmissione: 16/68 I° : 10/58 II° : 14/54 III° : 18/50 IV° : 22/46 0 Cita
50special3m Inviato Aprile 17, 2021 Inviato Aprile 17, 2021 Ciao Io ho una combinazione diversa: V5B1T/V5A2M con ruota da 10 con cinque attacchi. Non è mai stata pasticciata perché acquistata da mia moglie a 14 anni e rimasta sempre in casa. Potrei avere difficoltà per renderla Asi? 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 17, 2021 Inviato Aprile 17, 2021 3 ore fa, 50special3m dice: Ciao Io ho una combinazione diversa: V5B1T/V5A2M con ruota da 10 con cinque attacchi. Non è mai stata pasticciata perché acquistata da mia moglie a 14 anni e rimasta sempre in casa. Potrei avere difficoltà per renderla Asi? No, non avresti difficoltà, perchè l'abbinamento è giusto come da scheda omologativa. (La puoi scaricare dalla sezione download) I dati scritti nel messaggio di Fabrizio_C sono in parte errati... (strano...😒...) vanno rivisti cosi: SPECIAL AVVIAMENTO A PEDIVELLA ... V5A2T/V5A2M telai dal 1001 - 96013 (Vespa Special I° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per i cerchi da 9” aperti) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B1T/V5A2M telai dal 1001 - 22860 (Vespa Special II° serie, 3 marce, mozzi a 5 attacchi per i cerchi da 10”) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B1T/V5A2M telai dal 22861 - 95671 (Vespa Special II° serie, 3 marce, mozzi a 5 attacchi per i cerchi da 10”) trasmissione: 16/68 (okkio un dente in piu') I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B3T/V5A4M telai dal 1001 - 565056 (Vespa Special III° serie, 4 marce, mozzi a 5 attacchi cerchi da 10”) trasmissione: 16/68 I° : 10/58 II° : 14/54 III° : 18/50 IV° : 22/46 SPECIAL ELESTART AVVIAMENTO ELETTRICO (dati su cui sono anche meno confidente di quelli dello special non elestart) .... V5A3T/V5A3M telai dal 1001 - 5708 (Vespa Special Elestart I° serie, 3 marce, mozzi a 4 attacchi per cerchi 9”) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B2T/V5A3M telai dal 1001 - 1480 (Vespa Special Elestart II° serie, 3 marce, mozzi a 5 attacchi per cerchi da 10”) trasmissione: 16/67 I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B2T/V5A3M telai dal 1481 - 3667 (Vespa Special Elestart II° serie, 3 marce, mozzi a 5 attacchi per i cerchi da 10”) trasmissione: 16/68 (okkio un dente in piu') I° : 10/60 II° : 16/54 III° : 22/47 V5B4T/V5A5M telai dal 1001 - 1533 (Vespa Special Elestart III° serie, 4 marce, mozzi a 5 attacchi per cerchi 10”) trasmissione: 16/68 I° : 10/58 II° : 14/54 III° : 18/50 IV° : 22/46 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 17, 2021 Inviato Aprile 17, 2021 Ciao Io ho una combinazione diversa: V5B1T/V5A2M con ruota da 10 con cinque attacchi. Non è mai stata pasticciata perché acquistata da mia moglie a 14 anni e rimasta sempre in casa. Potrei avere difficoltà per renderla Asi? Pure io ho una special del 74 v5b1m con ruote da 10..la prima special con le ruote da 10..ma ancora 3 marce.. restaurata e fatta rosso corsa 806Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
50special3m Inviato Aprile 17, 2021 Inviato Aprile 17, 2021 Come ti sei organizzato per il colore alluminio dei mozzi? Ho visto che c'è un codice max Mayer ma i carrozzieri vicini a me mi hanno detto che non si riesce. Ho trovato un sito dove vendono bombolette spray che rispettano qiel codice ma a parte il costo(17€ a bomboletta) mi preoccupa la resistenza ed anche la riuscita. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 17, 2021 Inviato Aprile 17, 2021 Come ti sei organizzato per il colore alluminio dei mozzi? Ho visto che c'è un codice max Mayer ma i carrozzieri vicini a me mi hanno detto che non si riesce. Ho trovato un sito dove vendono bombolette spray che rispettano qiel codice ma a parte il costo(17€ a bomboletta) mi preoccupa la resistenza ed anche la riuscita. Cambia carrozziere..di dove sei..?io in provincia di Torino.. non ho nessun problema..il carrozziere dove vado ha il tintometro..mette il codice e fa' il colore.. il mono componente delle bombolette non è resistente come il bi-componente..ma comunque puoi tranquillamente utilizzarlo.. ma per pulire i cerchi..non usare prodotti a Base di solventi.. solo sgrassatore..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
50special3m Inviato Aprile 23, 2021 Inviato Aprile 23, 2021 Buongiorno Avrei un altro dubbio. Il blocco motore è verniciato o è alluminio naturale? 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 23, 2021 Inviato Aprile 23, 2021 Buongiorno Avrei un altro dubbio. Il blocco motore è verniciato o è alluminio naturale? Alluminio naturale.. assolutamente non è da verniciare!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.