Vai al contenuto


PX 125 spento da solo e mai più ripartito


EnricoM
 Share

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

sto avendo un problema con la mia vespetta a cui non riesco a venire a capo.

Qualche settimana fa avevo in programma un giro con la mia bella, quindi accendo la vespa e alla seconda spedivellata parte.

Faccio la rampa per uscire dal garage e mi fermo un attimo. Mentre sono fermo la vespa si spegne di botto, senza che si fosse comportata in modo strano prima.

Ho dovuto annulare il mio giretto per i laghi :(

Ho cavato la candela e non scintilla , neanche con una nuova...

Ho verificato alcune cose che ora vi dico:

Pipetta: avvitata correttamente nella centralina di scoppio (quella blu) e crimpata bene lato candela

Chiave di accensione: 0 ohm con chiave su OFF e resistenza infinita con chiave su ON misurata tra cavo verde non collegato e massa... (è corretto che sia infinita?)

PickUp: 111 ohm (che da dati piaggio è OK). Lancio un sassolino: in un video di white1racing in cui si diceva che la verifica della resistenza sul PickUp non da certezze al 100%, voi avete esperienze da riportare?

Piatto statore: a seguito di un controllo visivo direi che si presenta bene, decisamente nuovo, eccetto una leggera scalfitura della plastica che circonda uno deelle due cime del pickup (quelle rivolte verso i magneti del volano insomma), cavi e saldature assolutamente sani

Ho inoltre notato delle lievi scalfiture (molto lievi le si sentono con l'unghia) in prossimità delle calamite sul volano.

Per quello che ho verificato la vespa dovrebbe andare! O sbaglio? e se si, dove?

Aiutatemi!

ah, è un PX 125 del 2006

Grazie!!

 

 

img-6151_optimized.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Io avevo lo stesso tuo problema ma a singhiozzi. Cioè andava per una settimana e poi immancabilmente il Giovedì (chissà perché) non si accendeva più. Poi un giorno mi abbandonò in statale di colpo e capii alcune cose.

Io per un mese feci tutte le misurazioni da manuale tecnico. Pickup e bobina di alimentazione. Ho controllato tutti i cavi dello statore che fossero saldati bene e in ottime condizioni. Ho controllato i faston che vanno alla centralina/bobina blu esterna. Controllato anche essa e che il filo giallo fosse a massa.

Alla fine comprai una centralina/bobina nuova originale e va perfettamente.
Se hai qualcuno che ti può imprestare una bobina nuova o funzionante direi di provare con quella

Mike

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie! 
Ad essere sincero la centralina era una delle cose che avevo controllato con il tester, ma mi dava valori corretti che peró non ricordo.

Ma visto che non li ricordo diciamo che non conta, cercheró qualcuno che possa prestarmene una e provo!

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Jckdaniels dice:

Quando dici un giro con la mia bella.... stai parlando della vespa non di una donna giusto? 🤣 

Quando l’ho scritto ci pensavo all’ambiguità… lasceró il dubbio 😂

Tornando a noi, ho cambiato la centralina ma ancora nulla, niente scintilla. Non mi resta che pickup e bobina/statore completo.

Peró vorrei dire una cosa: eccheppalle!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle prove che hai fatto manca quella dei valori della bobina di bassa tensione che poi va alla centralina.i valori devono essere circa 500 più o meno 20. Inoltre  controlla accuratamente tutte le saldature dei cavi rosso e verde e che i capofili siano ben attaccati al cavo interno della guaina isolante. Talvolta i cavetti si troncato internamente alla guaina ma data la termorestringente nera non è  facile accorgersene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti allego una pagina dal manuale di officina:
qui puoi trovare i valori indicativi della lettura in Ohm della bobina di carica e del pickup.
2b2ba8eb09a1061cabb192d7cc62e7a6.jpg
Ovviamente in questi casi ti consiglio di andare passo per passo.
Parti dalla candela e torni indietro. Candela nuova, cavo candela che con un multimetro ti dia continuità, funzionamento interruttore sotto chiave,(escludiamo la bobina che hai già provato con una nuova e non è cambiato niente), valori dello statore indicati sopra.

Come diceva un caro meccanico:” se c’è benzina e scintilla il motore va in moto”

Mike

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, t5rosso dice:

questi valori non sono giusti, lo sono quelli postati da snaicol.t5rosso

Mi son sempre chiesto da dove siano saltati fuori quei valori...e pensare che erano presenti  sul manuale officina del px  98/99 pre My. Quando cioè  c'erano ancora statori di buona qualità ma con i valori corrispondenti a quanto descritto in manuali precedenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora premesso che ho scritto “valori indicativi”, tra 500 e 800 ohm non cambia molto. Sappiate a livello tecnico che oltre al numero di avvolgimenti e la sezione del filo di rame anche il tipo di isolante del filo di rame e i grammi di tensione del filo modificano il valore in ohm della bobina.
Sul mio Px arcobaleno il valore era intorno agli 800 ohm. Ma ho sentito parlare di bobine a 500 ohm. Ci sarà sicuro una differenza tra i vari anni di produzione degli statori ma non è il punto della discussione

Venendo al dunque: se ti da 10 ohm o 1M ohm sicuro è andata. Se il valore è tra i 500 e i 1000 ohm vai tranquillo!
Aggiungo: controlla le masse!

Mike

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, 

Mi son fatto prestare uno statore da una carissima persona e la vespa ha subito fatto scintilla, per cui problema risolto.
Questi ultimi due giorni sono stato di fretta, e prossimamente saró via, ma quando torno faró la misurazione con il tester della bobina di accensione e ve la riporto (ma credo di averla già misurata e se non ricordo male era di 500 ohm). Ma faró comunque un controllo completo.

Per ora grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

posso garantire che se il valore deve essere tra 500 e 520 ohm se va oltre di sicuro non e' corretto,quando li testo con il mototester e la piastra si scalda il valore arriva a circa 680 ohm che appena comincia a raffreddarsi torna verso il valore di partenza. questo per esperienza visto che l anno scorso di statori ne ho avuti per le mani piu' di un centinaio, meglio attenersi ai dati dei manuali che come gia' detto in precedenza contengono anche errori.questo non per fare polemica ma giusta informazione dei frequentatori del forum.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...