antovnb4 Inviato July 21, 2008 Inviato July 21, 2008 Bella! Complimenti è il colore della mia Tatina 200. 0 Cita
giusepp-200-e Inviato July 21, 2008 Autore Inviato July 21, 2008 Non di un qualsiasi PX a puntine, bensì di un PX senza frecce 125/150. Montato anche sul TS e sugli ultimi Sprint Veloce). Guardando le foto del tuo motore, tuttavia, qualcosa non mi convince. La sagoma della chiocciola pare quella di un motore Elestart, o mi sbaglio? Hai forse cambiato il motore? Di certo non è lo stesso motore sul quale vi era il volano dei 125/150. Per il resto complimenti per la tua Vespa, veramente bella; unico consiglio che mi sento di darti, vernicia il copriventola color alluminio ruote, com'era all'epoca. 1) Giusto! Di un 125 sf. 2) Carter sostituito causa irreparabili danni di Dremmel effettuati da uno sciacallo. Carter di una 200. Tappato foro del miscelatore e dell'avviamento elettrico. Per il resto tutto identico. 3) Copriventola già in fase di verniciatura. ..grazie, marben 0 Cita
fantera123 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 scusate chiedo aiuto... ho un px 125 a puntine e volevo montare un'accensione elettronica, quindi ho comprato il volano e lo statore ma il problema che il mio statore è 990725 ducati/piaggio l'incoveniente sta nel fatto che mi ritrovo 3 fili lunghi e 3 fili corti da collegare mentre il mio ha 3 fili lunghi e 2 fili corti non so come devo collegarli e sopratutto se è buono x il mio px aiutatemi voi: Ave_2: 0 Cita
fantera123 Inviato Giugno 8, 2011 Inviato Giugno 8, 2011 scusami sono nuovo e non tanto pratico ma volevo chiedervi io ho un px con frecce del 80 a puntine e volevo montare l'accensione elettronica il modell 990725 è buono x la mia px ? 0 Cita
Patrick125et3 Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 Riesumando questo post, voglio farvi partecipi della mia gioia... Avevo praticamente lo stesso problema di giuseppe200: acquistai un P200E prima serie senzafrecce con impianto elettrico modificato a puntine 12V..... Chi me l'ha venduta mi aveva però lasciato anche il piatto statore originale.... marchiato Ducati Elettrotecnica Microfarad cod. 160883. Che già era stato un bene, dato che praticamente è impossibile da trovare. Ora a distanza di 3 anni ho avuto la fortuna di trovare il suo volano 6v originale con alette curve!!!!! Lo aveva acquistato un mio amico, per sbaglio, non sapendo che era 6v. Infatti sul suo PE200 recente, non funzionava in nessun modo. A questo punto è realistico pensare che questo volano non sia intercambiabile con un qualunque altro volano 200 a 12v? Oppure è soltanto una questione di anticipo? Da quanto avete scritto, e da quanto ho letto su un altro post, pare anche che i 200 primaserie furono assemblati con diversi tipi di accensioni Ducati. Giuseppe200 tu quale centralina hai utilizzato? Adesso potrò rifare l'impianto originale e riportare la vespa alle condizioni in cui si trovava nel 1977!!! :risata1: Ciao a tutti!!!!!!!! 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Lo ammetto , ho letto solo in parte il post , ho solo 40 minuti di pausa pranzo .... Sul motore 200 che sto rifacendo ( e che non so con esattezza su che Vespa montasse , i carter non hanno matricola ) ho trovato questo volano con alette curve e foro per le puntine , statore elettronico a 6 uscite . E' 12V ? montava su una PX ? Grazie ( lo prometto , stasera leggo il resto del post .. ) Guabix 0 Cita
guabixxx Inviato Febbraio 14, 2012 Inviato Febbraio 14, 2012 Dimenticavo , il carter ha un rinforzo a fianco della vite dell' oilo ed il logo Piaggio rovesciato , magqari aiuta ad identificare il motore .. Ciao Guabix 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 14, 2012 Utenti Registrati Inviato Febbraio 14, 2012 Lo ammetto , ho letto solo in parte il post , ho solo 40 minuti di pausa pranzo .... Sul motore 200 che sto rifacendo ( e che non so con esattezza su che Vespa montasse , i carter non hanno matricola ) ho trovato questo volano con alette curve e foro per le puntine , statore elettronico a 6 uscite . E' 12V ? montava su una PX ? Grazie ( lo prometto , stasera leggo il resto del post .. ) Guabix ...direi che il tuo gruppo appartiene ad un p200e dal 79 in poi ed era montato con impianto con frecce....abbiamo appurato che i primi p200e senza frecce del 78 avevano il volano con alette dritte......e i 5 fili identificano lo statore elettronico a 12 v per px con frecce;il foro spostato in alto, nei 200 è tipico di quel periodo...cioè, anche qui, i primi 200 senza frecce avevano il foro carico olio all'interno dell'"ovale", come si può notare anche dalle foto dell'esemplare provato da motociclismo nel '78, mentre nel mio p200e mix dei primi mesi '80, la tabaccaia, già c'è il foro decentrato....in pratica, ci va un pò più di olio nel cambio.... 0 Cita
Insubrico Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 Sapreste dirmi il diametro interno del volano 200 a 6volt? 0 Cita
volumexit Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 Sapreste dirmi il diametro interno del volano 200 a 6volt? E' uguale a quello a 12V. Vol. 0 Cita
Insubrico Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 E' uguale a quello a 12V. Vol. Grazie... Ma allora cone faccio a distinguere il 6v dal 12v? Mi sembrava di ricordare chr il volano 6v avesse la cava magneti di diametro leggermente superiore. Il 12v 94mm, e il 6v qualcuno in piu'... Purtroppo il p200e in questione non ce l'ho piu' e non posso misurare di persona... 0 Cita
Insubrico Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 E' uguale a quello a 12V. Vol. Grazie... Ma allora cone faccio a distinguere il 6v dal 12v? Mi sembrava di ricordare chr il volano 6v avesse la cava magneti di diametro leggermente superiore. Il 12v 94mm, e il 6v qualcuno in piu'... Purtroppo il p200e in questione non ce l'ho piu' e non posso misurare di persona... Che codici Hanno i volani 6v? 0 Cita
volumexit Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 Grazie... Ma allora cone faccio a distinguere il 6v dal 12v? Mi sembrava di ricordare chr il volano 6v avesse la cava magneti di diametro leggermente superiore. Il 12v 94mm, e il 6v qualcuno in piu'...Purtroppo il p200e in questione non ce l'ho piu' e non posso misurare di persona... Bella domanda. Stiamo comunque parlando di volano per accensione elettronica giusto? Io ho comprato una accensione elettronica completa a 6V ed ho usato il volano tranquillamente con statore 12. Non mi pare che il diametro inetrno tra i due volani sia diverso. 0 Cita
FedeBO Inviato July 14, 2015 Inviato July 14, 2015 Vai nella discussione in evidenza,fotografai il mio 6V,dovrebbero esserci anche dei codici Sent from my M.P. Superturbo 0 Cita
Insubrico Inviato July 15, 2015 Inviato July 15, 2015 Vai nella discussione in evidenza,fotografai il mio 6V,dovrebbero esserci anche dei codici Sent from my M.P. Superturbo Qual é la discussione? Non la vedo... 0 Cita
volumexit Inviato July 15, 2015 Inviato July 15, 2015 Qual é la discussione? Non la vedo... E' questa http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/48085-statore-p200e-senza-frecce 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.