smele Inviato Settembre 10, 2020 Inviato Settembre 10, 2020 (modificato) Buongiorno, mi chiamo Salvatore e possiedo una PK50XL. Recentemente partendo da un problema sull'indicatore di livello del carburante che oscilla in maniera anomala, ho cominciato a fare con il tester alcune misurazioni. Da esse è venuto fuori che una delle impedenze sui cavi bianco-verde non segnava i 430 Ohm canonici, bensì 0. L'altro riportava correttamente 56/57 Ohm (bianco-rosso). Ho deciso così di cambiare lo statore, con uno nuovo. Purtroppo da un venditore eBay me ne è arrivato uno che presenta una bobina in meno (in nero), spacciato in foto uguale all'originale, in descrizione per il numero di telaio della mia Vespa. Non l'ho ancora montato. La mia domanda è: che differenza c'è tra i due (li allego in foto). Posso utilizzarlo lo stesso, e se no, quali problemi dovrei riscontrare ? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete fornirmi. Statore originale presente sulla Vespa PK 50 XL (V5X3T) Modificato Settembre 10, 2020 da smele 0 Cita
vitopk50xl Inviato Settembre 10, 2020 Inviato Settembre 10, 2020 Purtroppo no quello con una bobina in meno è del pk50s che è un misto 6/12volt con quattro fili che vanno collegati al telaio, il nostro essendo che anch’io ho una pk50xl ‘87 è quello in basso tutto 12volt con regolatore a tre pin senza batteria con la spina di collegamento al telaio con tre cavi (nero-blu e verde) 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 10, 2020 Inviato Settembre 10, 2020 Rimandagli quello sbagliato e fatti dare quello giusto con foto via mail.Ma la vespa andava bene,lancetta carburante esclusa? 0 Cita
smele Inviato Settembre 10, 2020 Autore Inviato Settembre 10, 2020 (modificato) Grazie delle risposte, ho appena inviato una richiesta di sostituzione o rimborso. Il problema della impedenza dello statore è stata scoperta solo successivamente a causa dell'indicatore di carburante di cui riporto brevemente il comportamento osservato (serbatoio pieno o quasi) Al minimo di giri motore: oscillazione importante e irregolare, con lancetta che al massimo segna il 75%; Al massimo di giri motore: velocità circa 45km/h, oscillazione quasi inesistente si presenta a intermittenza e senza apparente regolarità. Verso i 50-55 km/h, (ovviamente in discesa e vento a favore) stabile sul valore presunto corretto. Si azzera se si accende l'anabbagliante.... Nel complesso la Vespa va bene, motore regolare sebbene sulla schiena abbia circa 34 anni di età e quasi 50.000km, Candela cambiata da pochi km, per distanza elettrodi di 1.2mm anzichè 0.6 come da manuale. Spero vi possa essere utile.... e vi posto una sua foto. La candela...vecchia: distanza tra gli elettrodi 1,2mm. Modificato Settembre 10, 2020 da smele Aggiunta foto e descrizione 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 10, 2020 Inviato Settembre 10, 2020 Comunque il problema che hai non è probabimente colpa dello statore.Se le luci funzionano correttamente con lo statore vecchio e da poco piu del minimo al massimo dei giri non sfarfallano e non brucia le lampadine...il problema è altrove. 0 Cita
Kalimero Inviato Settembre 10, 2020 Inviato Settembre 10, 2020 Qualche falso contatto? il quale a seconda delle vibrazioni lo fa o non lo fa? Se l'anomalia non è regolare, come mi sembra tu abbia verificato, un falso contatto potrebbe essere la causa. Al posto tuo controllerei per primo il galleggiante e il reostato. Vedrai che il problema è lì Quando lo smonti fai delle foto ... 0 Cita
smele Inviato Settembre 11, 2020 Autore Inviato Settembre 11, 2020 Buongiorno e grazie delle risposte. Nel fine settimana, smonto nuovamente il galleggiante che avevo già ispezionato e ne approfitto per farvi qualche foto. All'ultima ispezione il funzionamento era regolare se azionato con la mano, ma ne approfitto per verificare eventuali giochi nelle parti meccaniche in movimento che in precedenza non avevo verificato. Il venditore ha optato per il rimborso anziché per la fornitura di uno statore nuovo idoneo. Grazie ancora e buon fine settimana. 0 Cita
iena Inviato Settembre 11, 2020 Inviato Settembre 11, 2020 Il 10/9/2020 at 11:23, smele dice: Forse è un effetto dei riflessi o la foto piccola, ma da quello che vedo anche questo statore è un mistro 6/12Volt, lo riconosci per il diverso colore delle bobine tra di loro e per il diverso diametro del filo dell'avvolgimento. Lo statore che ti ha venduto potrebbe anche andare bene, anche se non ne avevo mai visti con la bobina dell'accensione rivestita di plastica. 0 Cita
vitopk50xl Inviato Settembre 11, 2020 Inviato Settembre 11, 2020 (modificato) Io tempo fa avevo avuto problemi con la luce anteriore, il problema era nella multi presa sotto il nasello che era un po’ ossidata. Prova a controllare le connessioni che forse risolvi Modificato Settembre 11, 2020 da vitopk50xl 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 11, 2020 Inviato Settembre 11, 2020 23 minuti fa, iena dice: Forse è un effetto dei riflessi o la foto piccola, ma da quello che vedo anche questo statore è un mistro 6/12Volt, lo riconosci per il diverso colore delle bobine tra di loro e per il diverso diametro del filo dell'avvolgimento. Lo statore che ti ha venduto potrebbe anche andare bene, anche se non ne avevo mai visti con la bobina dell'accensione rivestita di plastica. Direi che è un effetto ottico,quello è un 12v.Le 3 bobine sono collegate in serie e colore a parte,il diametro del filo dell'avvolgimento è lo stesso.Quella rivestita in plastica nera(se intendevi quella)non è una bobina,è solo una protezione in plastica che ricopre il traferro vuoto dello statore. 0 Cita
smele Inviato Settembre 11, 2020 Autore Inviato Settembre 11, 2020 (modificato) 55 minuti fa, iena dice: Forse è un effetto dei riflessi o la foto piccola, ma da quello che vedo anche questo statore è un mistro 6/12Volt, lo riconosci per il diverso colore delle bobine tra di loro e per il diverso diametro del filo dell'avvolgimento. Lo statore che ti ha venduto potrebbe anche andare bene, anche se non ne avevo mai visti con la bobina dell'accensione rivestita di plastica. Perdonatemi, non sono un esperto ne di Vespe né di meccanica in generale. Posso confermare però che la "bobina in plastica" é semplicemente una copertura di plastica nera applicata al traferro centrale dove sono innestate le altre. La seconda conferma che posso dare é che nell'originale le tre bobine "nude" sono collegate in serie. Quindi a rigore di logica, se volessi avere due tensioni separate non le collegherei in serie. Modificato Settembre 11, 2020 da smele Correzioni 0 Cita
vitopk50xl Inviato Settembre 12, 2020 Inviato Settembre 12, 2020 Infatti, il tuo è identico al mio tutto 12volt è che sviluppa 40watt in più ti posso confermare che al minimo anche il mio ballava un po’. Poi quando inizia a prendere giri il motore si stabilizzava, ma al minimo sempre ballerino era. 0 Cita
smele Inviato Settembre 13, 2020 Autore Inviato Settembre 13, 2020 (modificato) Buon pomeriggio. In attesa del nuovo statore, che ricordo ha l'impedenza sul bianco verde pari a 0 Ohm e non 430 come dovrebbe essere, ho cercato di risolvere il problema dell'indicatore del livello carburante che oscillava come non ci fosse un domani. Ho estratto di conseguenza tutto il gruppo dal serbatoio alla ricerca di giochi anomali nel meccanismo. E in effetti esisteva un gioco di circa 1mm sull'asse di rotazione della leva del galleggiante. La sola pressione era sufficiente a stabilizzare, anche al minimo di giri l'indicatore. Successivamente, ho tolto la copertura in plastica e sollevato la linguetta su cui dovrebbe poggiare il perno. Allego le foto con la zona interessata cerchiata di rosso. Rimango in attesa di acquistare uno statore nuovo, al fine di poter ispezionare il suo originale e risolvere il problema dell'impedenza. E' sorprendente lo stato delle componenti dopo quasi 34 anni di servizio... Direi una qualità introvabile oggigiorno. Ringrazio tutti per l'aiuto e la collaborazione. Modificato Settembre 13, 2020 da smele Aggiunte e varianti 0 Cita
Kalimero Inviato Settembre 13, 2020 Inviato Settembre 13, 2020 Proprio quella linguetta intendevo @smele. È capitato anche a me su un PX Arcobaleno lo stesso problema. Mi è bastato piegare leggermente verso il contatto la linguetta e l'indicatore funzionava egregiamente. 0 Cita
Massimo1975nove Inviato Agosto 7, 2021 Inviato Agosto 7, 2021 Ciao a tutti io nella mia pk 50 xl rush tipo v5x4t ho il problema con le luci, cioè se le accendo tende a spegne la moto. Ho cambiato regolatore, de io luci, de io frecce e intermittenza. I fili dell'impianto mi sembrano buoni non c'è ne sono rotti mostrano tutti continuità. Non so cosa fare più ditemi voi. Grazie a tutti Massimo 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 8, 2021 Inviato Agosto 8, 2021 (modificato) Penso che il problema sia nello statore, deve esserci qualche filo delle bobine a bassa tensione per le luci che interferisce con quelli dedicati all'accensione. Modificato Agosto 8, 2021 da Kalimero 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.