Vai al contenuto


Carburazione DR177


PaGi
 Share

Recommended Posts

Buonasera ragazzi, ho montato sul mio P125X un DR177. Dato che ho un carburatore 20/20, sin da subito ho montato getto min 50/160 e un max 160be3110, ma la vespa non è mai andata a dovere poiché presentava dei vistosi strappi in accelerazione, era inguidabile e consumava come un tir. Ho provato poi a montare un getto max del 108 e la vespa va una meraviglia. Fatta la prova della candela, dopo una sgasata di un chilometro più o meno, si presenta come in foto.

Adesso oltre a qualche parere sul colore della candela, vi faccio anche un'altra domanda; leggo sul forum che parecchi montano il 110 e qualcuno anche il 112, che problema potrei avere io che non posso andare oltre il 108?

20200705_220527.jpg

Modificato da PaGi
Errori di battitura
Link al commento
Condividi su altri siti

Scendere di soli due numeri - da 110 a 108 - non giustifica a mio parere un cambiamento così radicale come l'hai descritto tu, cioè da "vistosi strappi in accelerazione [...] inguidabile e consumava come un tir" a "la vespa va una meraviglia". Può essere che il primo getto da 110 avesse qualche difetto congenito, chi sa. Comunque sia, se con l'attuale 108 ti trovi bene, perché porti problemi? La candela è un po' chiara ma non così tanto da risultare preoccupante.

Modificato da Kaliningrad
Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra strano anche a me che 2 centesimi di millimetro facciano sta differenza, infatti avevo a disposizione anche un 112 e l'ho provato. La vespa andava ancora peggio che col 110. È solo che che preferirei essere un pochino più grasso, il colore della candela non mi soddisfa al 100%

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

 Io sul px150my dr177 ho il getto max 105 sul 20/20, candela stesso colore della tua, mai un problema da oltre 3 anni e 30.000km percorsi, andando oltre il getto 105 riscontro i tuoi stessi problemi.

Vai con il getto 108 senza farti troppe pippe mentali 

Modificato da Vesparella-S
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, 

sulla mia monto il 108 come getto massimo, emulsionatore be3 e freno aria 160 e va benissimo di carburazione.

Come già detto se la vespa adesso va bene non farti troppi problemi, la candela non è troppo scura, magari controllala tra qualche centinaio di km

In ogni caso ti posto questa discussione, dove troverai di tutto e di più su questo gt.

Ciao ciao

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, concordo con gli altri utenti. La candela per controllare il colore deve avere minimo 500 km altrimenti la lettura non è attendibile.

P.S. La tua è la stessa carburazione (50/160 e 160 BE3 110) che feci ad un amico con una P125X con la tua stessa configurazione (e Polini Original) e va molto bene.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...

Tutto risolto con un semplice foro da 4 al filtro dell'aria. Adesso monto il 110 e la candela tende leggermente al grasso (e lo preferisco), ma non fa una piega a tutti regimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...