Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti ragazzi
Volevo porvi una domanda in riferimento alla ruggine nei serbatoi
Qualcuno di voi ha mai effettuato il trattamento tankerite? Che risultati avete ottenuto? Consigliate il trattamento?

non è presente molta ruggine interne, ma qualche chiazza che si è riformata quando la vespa è stata ferma e il serbatoio aveva benzina al suo interno.

qualcuno consiglia di cambiarlo direttamente, ma non si formerà a sua volta ruggine quando la vespa sarà ferme? a meno che non si prendano le giuste precauzioni.

in attesa di vostri consigli auguro a tutti una buona giornata

Inviato

di trattamenti tankerite ne ho fatti qualcuno e se fatto bene lo ritengo valido,l importante e' la pulizia del serbatoio e la giusta miscelazione della resina. risultato finale mai piu' ruggine e pulizie carburatore continue.t5rosso

Inviato

grazie per la risposta.

dato che ha già fatto questo tipo di trattamento mi puo guidare gentilmente sull'acquisto e nell'uso del prodotto?

avevo visto su ebay questo della power tank : 

https://www.ebay.it/itm/Power-Tank-trattamento-per-serbatoio-PICCOLO-Piu-economico-di-tankerite/303139664967?hash=item4694883447:g:7KsAAOSwu2VZY5zs

o questo della stessa marca che non so in cosa differisce:

https://www.ebay.it/itm/Power-Tank-GUM-trattamento-serbatoio-KIT-PICCOLO-Piu-economico-di-tankerite/301862576589?hash=item46486961cd:g:O0EAAOSwOgdYnBu1

e questo:

https://www.ebay.it/itm/Power-Tank-Bianco-trattamento-serbatoio-KIT-SMALL-Piu-economico-di-tankerite/301862561363?hash=item4648692653:g:vPsAAOSw9~5ZXlTC

Inviato

io uso il tankerite della ditta frama, con gli altri non ho esperienza. il serbatoio se non devi riverniciarlo lo devi mascherare con il nastrocarta da carrozziere e gli dai due passate per coprire bene. lo lavi internamente con il diluente nitro per sgrassarlo ,almeno due volte. se la ruggine e' superficiale basta usare l acido rimuovi ruggine in dotazione al kit ,rigirando piu volte il serbatoio in maniera che agisca ovunque ci sia ossido. una volta pulito lo devi risciaqure con acqua, poi lo devi lavare con alcol puro al 99% che assorbira' tutta l umidita lo soffi per bene e poi procedi alla preparazione della resina seguendo le istruzioni alla lettera( molto importante) tutti i redisidui di pulizia devi recuperarli e smaltirli secondo le normative vigenti. buon lavoro t5rosso

Inviato

Ciao! Sperimentato anche il tankerite Frama. Viene un lavoro pulito e si spera, affidabile nel tempo. 
Bisogna prestare alcune precauzioni che non sono indicate sul foglietto illustrativo che spiega come preparare serbatoio: attenzione a non avere un composto troppo denso, in questo modo uno spessore troppo elevato rimarrà adeso alle pareti del serbatoio, creando dei problemi nella zona di attacco del rubinetto (esperienza personale), che poi bisognerebbe andare a recuperare rimuovendo parzialmente il composto essiccato. 
Come puoi vedere dalle foto, il lavoro finale è pulito e a mio parere anche la colorazione rossa della resina non da fastidio e anzi impreziosisce il serbatoio. Ci sono anche prodotti che hanno colori trasparenti o opachi molto meno appariscenti (considera che a rubinetto chiuso, nessuno si può accorgere che il serbatoio è stato trattato!).   

IMG_20190929_144037 (1).jpg

IMG_20190929_101716 (1).jpg

IMG_20190929_155041 (1).jpg

IMG_20191005_192414.jpg

Inviato

per durare dura, nelle istruzioni mettono la percentuale di diluizione che va fatta con l alcol puro al 90 %, io uso quello puro al 99% e lo trovo da leroy merlin . ma penso anche in colorificio, come detto da gianluca per evitare eccessivi spessori bisogna rigirare continuamente il serbatoio . la cosa che raccomando e' pazienza e metodo il risultato finale ti dara' soddisfazione.t5rosso

Inviato

complimenti, veramente un ottimo lavoro, spero di riuscire ad ottenere anche io qualcosa di simile.

ricapitolando, mi consiglia di acquistare lo stesso suo prodotto, lo ha acquistato su internet o in negozio?

per i dosaggi trovo tutto scritto sul librettino guida?

quali sono le tempistiche che mi consiglia?

Inviato

di solito ai mercatini hanno lo stand , ma vendono  anche online, in allegato ci sono le istruzioni, nel momento in cui farai il trattamento eventualmente ti rifai vivo online ma oenso che con i nostri consigli che ti abbiamo dato riuscirai nel tuo intento. t5rosso

Inviato

non riesco a trovare la tankerite della marca consigliata, se acquisto quelli postati?

e in piu ci sono piu tipi di tankerite, cosa li differisce?

  • 4 years later...
Inviato

Ciao a tutti

Riesumo questa discussione per un consiglio

Stasera, dopo alcuni mesi di fermo, ho riacceso la mia Verdona e l'ho fatta sgranchire per qualche chilometro, visto che la bella stagione è arrivata e come sempre mi prudono le mani per fare qualche chilometro.

Rientrato in box, per controllare quanta benzina ho ancora nel serbatoio (almeno 3/4, a memoria, ma era circa a metà) mi è preso un colpo: il tappo si svitava "ruvido" e all'interno si è formata la ruggine, perfino sul tubo passante per l'olio e sul tappo stesso :doh:

In tanti anni, è la prima volta che mi succede

Il motore per ora gira rotondo e regolare ma so bene che è solo questione di tempo e presto qualche morchia ferrosa tapperà il filtro.

Il mio tempo libero attualmente non è molto e pensavo di sostituire direttamente il serbatoio, rinviando il trattamento con la resina a quando sarò un po' più tranquillo. Avete un venditore o una marca da consigliarmi? La Verdona è un PX150E Arcobaleno con mix

Grazie a tutti

:ciao:

 

 

Inviato (modificato)

https://www.ebay.it/itm/266271392320?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=eVbE9MWZSAC&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

 

Ho comprato ancora da questo venditore, molto disponibile, mai un problema. 

Ma è strana questa cosa della ruggine all'interno del serbatoio...anch'io lascio le mie vespe ferme durante l'inverno, da anni, mai visto ruggine. 

Tra l'altro ho proprio una px identica alla tua, stesso anno, con mix, ma elestart. 

 

Modificato da Pier2162
Inviato
1 ora fa, Pier2162 dice:

Ma è strana questa cosa della ruggine all'interno del serbatoio...anch'io lascio le mie vespe ferme durante l'inverno, da anni, mai visto ruggine. 

Tra l'altro ho proprio una px identica alla tua, stesso anno, con mix, ma elestart. 

 

Guarda, anch'io mi sono stupito. Non mi era mai sucesso, e non è nemmeno così tanto tempo che non la uso... Mah

grazie mille

:ciao:

Inviato

semplicemente all ultimo rifornimento oltre che benzina ti hanno servito anche acqua, questo succede se la cisterna del distributore pesca quando si sta esaurendo, quando lavoravo in concessionaria di auto succedeva piu' di qualche volta.t5rosso

Inviato

Ho svuotato e smontato il serbatoio. Mi pare messo maluccio. La cosa interessante è che la ruggine si è sviluppata per lo più SOTTO il livello della benzina...

Un amico mi ha consigliato - se voglio provare a salvarlo - di metterci dentro coca cola e aceto di alcool, un pugno di bulloni e di agitarlo per bene con la santa pazienza mentre mi ha detto che girano voci che con le benzine moderne la tankerite tende a lasciarsi andare, impastando la benzina. Boh.

Mi sa che ne prendo uno nuovo. Bicasbia ne vende uno prodotto da CIF a poco più di un'80ina di Euro...

Voi che pensate?

:ciao:

Serbatoio arrugginito_1.jpeg

Serbatoio arrugginito_2.jpeg

Serbatoio arrugginito_3.jpeg

Serbatoio arrugginito_4.jpeg

Inviato

Mi è successo la stessa cosa sulla GL che non usavo da anni, dentro c'erano ancora circa 2 l. di miscela ma il serbatoio è completamente arrugginito, ed anche il filtro del rubinetto. Addirittura il bordo del foro sotto il tappo è talmente arrugginito che se ne viene a scaglie e dentro il serbatoio c'è più di un cm. di mota, tanto che ho avuto difficoltà ad utilizzare l'attrezzo per smontare il rubinetto.

Naturalmente lo sto sostituendo. :roll:

Ma la colpa non è di eventuale acqua nella benzina, è proprio della benzina verde che è talmente acida da arrugginire il serbatoio se la si lascia agire senza usare i veicoli. Stessa cosa mi era successa su una Lambretta 150 DL, ma in quel caso, superando il filtro del rubinetto, consumato anch'esso, ne aveva risentito anche il carburatore. :testate: Ma il serbatoio era recuperabile e lo trattai con la tankerite.

Ciao, Gino

Inviato

Cavolo... il fatto è che non è poi passato molto tempo dall'ultima volta che l'ho usata.

Sicuramente, parte del problema è anche il fatto che, avendo il miscelatore, nel serbatoio c'è benzina pura: se ci fosse miscela, la lamiera sarebbe sicuramente più protetta

Pensate che, prendendo un serbatoio nuovo, valga la pena di trattarlo internamente in qualche modo prima di montarlo? Ad esempio col Viakal, come ho letto in una discussione di molti anni fa?

 

:ciao:

Inviato

Per pulire il "nuovo" serbatoio, che ha un velo di ruggine in alcune parti, niente di serio, mi è stato suggerito di utilizzare la soda caustica, qualcuno ha esperienza con questo metodo? Immagino che si debba riempire il serbatoio con soda caustica ed acqua calda, senza bisogno di agitare, lasciare agire la soda caustica per qualche ora e poi sciacquare abbondantemente. Sbaglio?

Grazie a chi saprà rispondermi.

Ciao, Gino

Inviato (modificato)
28 minuti fa, GiPiRat dice:

mi è stato suggerito di utilizzare la soda caustica

Mmmh... Per la mia esperienza in ambito lavorativo la soda caustica non va bene, perché è un alcalino, quindi va bene per sgrassare, non per togliere la ruggine che è un ossido. Per togliere la ruggine servono prodotti acidi, suggerirei acido citrico che si trova in granuli (tipo zucchero semolato) e si diluisce nell'acqua, è meno pericoloso di altri acidi per contatto con la pelle. Può andar bene anche il wc net, ma è più difficile da risciacquare rispetto all'acido citrico. Anche gli anticalcare da bagno o cucina vanno bene, tipo il viakal citato da @farob

Ovviamente il successivo lavaggio con acqua è un rischio per la formazione di ruggine, quindi io farei seguire il lavaggio da un trattamento con tankerite o similare. 

 

Modificato da Pier2162

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...