Vai al contenuto

Carburazione vespa px 125


filigrana
 Share

Recommended Posts

4 minuti fa, FrancescoVespista dice:

Si, è da rimontare quello vecchio senza fori.

quello vecchio è senza i fori
quello Nuovo è con fori quindi lasciando scoperti i getti max e min.

Ma se lascio questo nuovo, che mi sembra messo meglio, regolando la carburazione?
 

10AFAAFD-8769-4A1C-A195-CD83C7CE3F9C.jpeg

Modificato da filigrana
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, FrancescoVespista dice:

Dalle foto sembra il contrario. 

Filtri di primo equipaggiamento con fori, la Piaggio non mi risulta che ne abbia fatti (esistono solo come ricambio).

si perdona avevo confuso io, 
rifaccio la domanda: se lascio questo nuovo, che mi sembra messo meglio, regolando la carburazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, filigrana dice:

si perdona avevo confuso io, 
rifaccio la domanda: se lascio questo nuovo, che mi sembra messo meglio, regolando la carburazione?

Non è il fattore estetico quello che conta. Se l'hai pulito è ok. 

Come ti ho già detto, rimonta quello originale coi fori chiusi, altrimenti continuerà con i vari vuoti.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, FrancescoVespista dice:

Non è il fattore estetico quello che conta. Se l'hai pulito è ok. 

Come ti ho già detto, rimonta quello originale coi fori chiusi, altrimenti continuerà con i vari vuoti.

Dici che i getti aspireranno troppa aria così?

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, filigrana dice:

Dici che i getti aspireranno troppa aria così?

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, vai a smagrire troppo. ?

Se vuoi seguire il mio consiglio vai col vecchio che è ottimo (io ho il mio dal 1980, figurati se il tuo non è a posto). 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, FrancescoVespista dice:

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, vai a smagrire troppo. ?

Se vuoi seguire il mio consiglio vai col vecchio che è ottimo (io ho il mio dal 1980, figurati se il tuo non è a posto). 

Ok chiaro ?:) dopo lo monto, vai a vedere che ho azzeccato la carburazione al primo colpo ?

Modificato da filigrana
Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Tsuga dice:

La descrizione parla di motori pesantmente elaborati. Non è il nostro caso. La tua vespa originale necessita del suo filtro come messo da piaggio. Se non ti aggrada il tuo vecchio perchè non ti piace devi trovarne uno nuovo uguale. 

Mi sembra che non sei molto convinto di quello che ti scriviamo qui. Poi fai come meglio credi, la vespa è tua e ci fai quello che vuoi.

non è “polemico” il mio post, ho letto bene la descrizione ed ho capito che era per motori fortemente elaborati. Il link l’ho messo per informare tutti quelli che avrebbero letto :) può tornare sempre utile una lettura in più non credi? 

 Io ho rimontato il vecchio proprio oggi Sotto vostro consiglio, dell’estetica poco mi importa. Gallina vecchia, si spera, fa buon brodo :)

saluti!

Modificato da filigrana
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma veramente pensate che un foro in un filtro cambi così la vita di un motore? :mah:
Un filtro con la retina di metallo integra funziona a prescindere dall'età e tra l'altro in un motore "pesantemente" elaborato quei filtri non esistono proprio.
@filigrana , finché riesci, fai bene a mantenere la vespa completamente originale. :ok:
 

9 ore fa, Tsuga dice:

Io uguale, la mia è tutta originale. Non mi sembra più vespa se si comincia a montare roba polini, malossi ecc.. diventa come qualsiasi altro scooter. Cmq è un mio parere personale. 

Ti dico il mio di parere personale.
La vespa è bella proprio perché si ha la possibilità di renderla parte di te, una compagna di viaggio o una vecchia amica piena di ricordi.
Modificarne poco o tanto la carrozzeria o il motore, oppure mantenerla originale fino all'ultima vite, dice tanto del proprietario.
Quando incontri una vespa sai già com'è fatto anche chi la usa ancora prima di conoscerlo.
Non è così con uno scooter moderno, gli scooter non hanno un'anima. 

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
10 minuti fa, Tsuga dice:

Mi piace comunque il tuo lato romantico della cosa. Ho notato poi che i più propensi ad elaborare la vespa non siano I proprietari più giovani ma quelli dell’età dei loro genitori . Non so perché 

Perchè i "giovani" sono "infatuati" degli scooter senza un'anima (infatti te ne liberi appena non vanno più o non servono più)
I genitori, quelli che hanno vissuto gli anni 70/80, hanno un modo differente di vedere la vespa, e se non hai vissuto quei tempi resta difficile da capire.
Io ho avuto ed usato 2 vespa nella mia vita: Una 50L del 66 e una 200 del 82. Le ho ancora entrambe e mai le darò via,
La vespa non invecchia. Gli scooter si.

Va beh, torniamo in topic. Chiedo scusa a @filigrana 

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Tsuga dice:

Mi piace comunque il tuo lato romantico della cosa. Ho notato poi che i più propensi ad elaborare la vespa non siano I proprietari più giovani ma quelli dell’età dei loro genitori . Non so perché 

Tsuga,dov'eri nel 1983?

Vespa Paolo 80s.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Echospro dice:

Ma veramente pensate che un foro in un filtro cambi così la vita di un motore? :mah:
Un filtro con la retina di metallo integra funziona a prescindere dall'età e tra l'altro in un motore "pesantemente" elaborato quei filtri non esistono proprio.
@filigrana , finché riesci, fai bene a mantenere la vespa completamente originale. :ok:
 

Ti dico il mio di parere personale.
La vespa è bella proprio perché si ha la possibilità di renderla parte di te, una compagna di viaggio o una vecchia amica piena di ricordi.
Modificarne poco o tanto la carrozzeria o il motore, oppure mantenerla originale fino all'ultima vite, dice tanto del proprietario.
Quando incontri una vespa sai già com'è fatto anche chi la usa ancora prima di conoscerlo.
Non è così con uno scooter moderno, gli scooter non hanno un'anima. 

Ciao
Gg

Dunque tu pensi, fori o non fori non importa....

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
1 ora fa, filigrana dice:

Dunque tu pensi, fori o non fori non importa....

Non penso che non importa, ma sicuramente non cambia così tanto le prestazioni del motore.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Echospro dice:

Non penso che non importa, ma sicuramente non cambia così tanto le prestazioni del motore.

Ciao
Gg

Buongiorno,

Gigi, sul motore originale l'avevo, e ti assicuro che quei forellini ti fanno impazzire con la carburazione se non adegui i getti e la vite titolo.

Poi, dato che le catalitiche son magrissime già di loro non volevo aumentare il rischio di danneggiarla.

P.S. @filigrana la tua Vespa è originale al 100% e va da sé che la migliore alternativa (a mio avviso) è questo benedetto filtro senza fori. Poi, come tutte le cose, sei libero di guardarti in giro chiedendo consiglio e poi regolarti come meglio credi.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, FrancescoVespista dice:

Buongiorno,

Gigi, sul motore originale l'avevo, e ti assicuro che quei forellini ti fanno impazzire con la carburazione se non adegui i getti e la vite titolo.

Poi, dato che le catalitiche son magrissime già di loro non volevo aumentare il rischio di danneggiarla.

P.S. @filigrana la tua Vespa è originale al 100% e va da sé che la migliore alternativa (a mio avviso) è questo benedetto filtro senza fori. Poi, come tutte le cose, sei libero di guardarti in giro chiedendo consiglio e poi regolarti come meglio credi.

Saluti.

Certo, se la mia è predisposta con quel filtro quel filtro deve avere. 
con quello, dovessi avere problemi, regoleró la carburazione.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
3 ore fa, FrancescoVespista dice:

Gigi, sul motore originale l'avevo, e ti assicuro che quei forellini ti fanno impazzire con la carburazione se non adegui i getti e la vite titolo.

per questo parlavo di prestazioni, infatti tutto quello che mette a contatto la colonna dei getti col venturi scombina la carburazione.
Però non dirmi che quel foro ti ha cambiato così tanto le prestazioni del motore perchè non ci credo.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Echospro dice:

per questo parlavo di prestazioni, infatti tutto quello che mette a contatto la colonna dei getti col venturi scombina la carburazione.
Però non dirmi che quel foro ti ha cambiato così tanto le prestazioni del motore perchè non ci credo.

Ciao
Gg

Assolutamente. Quasi impercettibile l'aumento di prestazioni, infatti son tornato all'originale ahahahah.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, non voglio fare il polemico,ma in queste 10 pagine alla fine di cosa si è parlato?

Una domanda ,tutti i getti dei quali avete parlato,avete preso in considerazione solo la misura dal numero che c'è impresso?

Se si ,male,molto male perché se li confrontate con gli spilli calibrati scoprireste che 8 volte su 10 la misura è in difetto,quindi più piccoli,se lo sono per i getti,figuriamoci per il polverizzatore  che è sensibile alla risposta della manopola dell'acceleratore.

Se invece li avete misurati e corrispondono alla misura impressa,bravi è un buon segno.

Per concludere, dal marzo 2015 ad oggi ho percorso circa 100.000 km in Vespa,nel bene e nel male ho acquisito un minimo di esperienza,con questo voglio ricordarVi che se dalla Vespa px,credete di ottenere una risposta alla manopola dell'acceleratore identica al Ride by Wire, come sulle maxi moto con iniezione e sensori  il tutto regolato da megacentraline,siete fuori strada.

 

Sul px se volete una risposta al comando precisa e una erogazione lineare,magari anche senza trasudamenti sul carter,dovete dimenticare tutto quello che c'è scritto in queste 10 pagine e passare ad un motore ad aspirazione lamellare.

P.S. riscontrerete anche un consumo inferiore

lamellati e contenti.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, paletti dice:

ciao, non voglio fare il polemico,ma in queste 10 pagine alla fine di cosa si è parlato?

Una domanda ,tutti i getti dei quali avete parlato,avete preso in considerazione solo la misura dal numero che c'è impresso?

Se si ,male,molto male perché se li confrontate con gli spilli calibrati scoprireste che 8 volte su 10 la misura è in difetto,quindi più piccoli,se lo sono per i getti,figuriamoci per il polverizzatore  che è sensibile alla risposta della manopola dell'acceleratore.

Se invece li avete misurati e corrispondono alla misura impressa,bravi è un buon segno.

Per concludere, dal marzo 2015 ad oggi ho percorso circa 100.000 km in Vespa,nel bene e nel male ho acquisito un minimo di esperienza,con questo voglio ricordarVi che se dalla Vespa px,credete di ottenere una risposta alla manopola dell'acceleratore identica al Ride by Wire, come sulle maxi moto con iniezione e sensori  il tutto regolato da megacentraline,siete fuori strada.

 

Sul px se volete una risposta al comando precisa e una erogazione lineare,magari anche senza trasudamenti sul carter,dovete dimenticare tutto quello che c'è scritto in queste 10 pagine e passare ad un motore ad aspirazione lamellare.

P.S. riscontrerete anche un consumo inferiore

lamellati e contenti.jpg

Ciao,

Concordo anch'io che ci si è dilungati troppo ripetendo spesso gli stessi concetti. 

Sulla misura dei getti confermo, ma qui saranno sempre mantenuti gli originali. Si tratta di un banale problema di regolazione della vite titolo con tutto il contorno originale. 

P.S. E' da dire che su un motore originale oggettivamente non è comune andarsi a misurare i getti precisamente, a maggior ragione se fino a quel momento è andato tutto bene ?

Saluti. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Tsuga dice:

Paletti quel motore è bellissimo complimenti. Mi sono sempre piaciute le tue vespe (ci eravamo conosciuti questa estate se ti ricordi via mp) e il fatto che se le elabori le tieni fino alla fine senza stufarti dopo un po' dandole via e anzi continuando a metterci mano. Hai una bella passione non comune (mio parere) ?

ciao, quella foto che ho postato l'avevo presa random dal forum,il mio lamellare è questo con carter malossi

IMG_20200421_172127.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, FrancescoVespista dice:

Ciao,

Concordo anch'io che ci si è dilungati troppo ripetendo spesso gli stessi concetti. 

Sulla misura dei getti confermo, ma qui saranno sempre mantenuti gli originali. Si tratta di un banale problema di regolazione della vite titolo con tutto il contorno originale. 

P.S. E' da dire che su un motore originale oggettivamente non è comune andarsi a misurare i getti precisamente, a maggior ragione se fino a quel momento è andato tutto bene ?

Saluti. 

ciao,nel caso di una sostituzione ti consiglio di farlo sempre

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...