Vai al contenuto



pinasco alluminio177 gran turismo


ermy91
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 294
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR
2 ore fa, ermy91 dice:

poi raga una curiosità,me ne sono accorto solo ora,a freddo no ma a motore caldo e solo a minimo si sente appena appena tipo uno scampanello dal cilindro,è normale?

Dovresti sentire il mio Malossi ..... Notre Dame gli fa il solletico :mrgreen:  :mrgreen: :mrgreen:
per questo che occorre lavorare sul raffreddamento in modo di non avere troppo calore sul GT

Posta una foto della tua candela bianca, perchè quelle che ho visto fin'ora sono carburazioni giuste, non nmagre.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Uno scampanellio no, ma per scampanellio intendo quel rumore metallico che si sente quando apri e metti sotto tiro il motore; è sinonimo di errato anticipo ed è pericoloso.
Quello che dici tu spero sia il rumore "metallico" che fanno la maggior parte dei GT sottili e lo fanno anche a vuoto.
Se è questo è abbastanza un classico

Non ho capito cosa hai deciso di fare col rubinetto

CIao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

intendo che pure quando spegni il motore si sente tipo una cosa metallica tipo un “driim” ma lo senti solo a minimo proprio tipo come se il pistone per un attimo sciacqua nel cilindro

be per il rubinetto non so domando a voi se il flusso del mio è buono o e troppo poco

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Il rumore al minimo è abbastanza normale.
Parere mio: per quello che costa il rubinetto ... cambialo assieme al tubo e non ci pensi più
Se ti manca benzina mentre tiri ci giunti più che i soldi del rubinetto: rischi la pelle.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, ermy91 dice:

,poi ho tolto il serbatoio e fatto delle prove di flusso benzina,ho preso il serbatoio lo fissato a 1 metro da terra e provato a far scendere la miscela con il tubo che scendeva dritto dritto giu.risultato 2.5lt in 8 minuti,nel serbatoio c erano 3 litri la prova è stata fatta con la chiavetta girata verso la riserva e comunque ho fatto una prova veloce con lo stesso procedimento con 5 litri nel serbatoio e il risultato era lo stesso,poi avevo un rubinetto vecchio lo trapanato e allargato i buchi a 5mm ho fatto la prova e in 5 minuti 2,5lt solo che mi perdeva e non lo potuto lasciare montato

ciao,sono contento che non sfiata.

Lo sai che se togli il serbagoio da dove è posizionato (sotto la sella) e te lo metti in spalla,risolvi uno dei più grandi problemi su un Px elaborato?

Nel senso che ik Px ha  il rubinetto del serbatoio basso e avendo un dislivello esiguo la portata è limitata,se tra il rubinetto e il carburatore ci fossero 30 cm di dislivello,con lo stesso rubinetto avrai una portata maggiore.Comunque se ha i fori allargati è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,se lo avessi saputo prima solamente per prova  veramente mi mettevo il serbatoio a spalla e provavo per vedere la differenza.cmq se dovessi togliere il tubo di ottone del rubinetto a cosa vado incontro?

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, ermy91 dice:

ciao,se lo avessi saputo prima solamente per prova  veramente mi mettevo il serbatoio a spalla e provavo per vedere la differenza.cmq se dovessi togliere il tubo di ottone del rubinetto a cosa vado incontro?

ciao, stai un po calmo, l'hai ordinato il rubinetto nuovo? SI,allora aspetta,tanto non si può andare in giro a vanvera in questo periodo

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, ermy91 dice:

 se dovessi togliere il tubo di ottone del rubinetto a cosa vado incontro?

ciao,se vai su youtube e cerchi questo

mista FreakMoPed

E' un tizio che posta una marea di video ,alcuni da prendere con le pinze,però ci sono diversi video dedicati ai rubinetti del serbatoio con tanto di cronometro rileva in quanto tempo scarica x lt di carburante.Tra i tanti video,se non ricordo male al rubinetto originale strozza quel tubo in ottone e il flusso aumenta notevolmente.Prova a cercarlo

s-l500 (1).png

Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, ermy91 dice:

ciao era solo una curiosità so che purtroppo non si puo iscire

a quel tubetto di ottone  devi schiacciare e poi stagnare la parte sopra in maniera da sigillarlo. quello che in teoria dovrebbe essere il troppo pieno, non fa altro che far passare aria che non serve a nulla, anzi potrebbe crearti bolle d'aria nel tubo miscela.

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti le bolle d aria le ho notate.cmq ora prendo il rubinetto maggiorato questo mio originale per il momento non lo tocco magari se mi esce difettoso quello nuovo nel frattempo rimonto questo

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Si, in effetti un po' bianchina è .... 
Io sono convinto che peschi aria da qualche parte.
La testa è a posto? Il paraolio lato volano? 
Anche provare con un'altra candela di differente grado termico. Io ho una NGK 9
Da dove arriva tutto quel liquidi nero che hai anche sulle dita?

Domanda: ma il tubo del rubinetto che andrebbe chiuso, non serve proprio a non far si che si formino bolle nel tubo benzina? :mah:
Almeno, così sapevo. 

Ciao
Gg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la testa è apposto il paraolio pure e quell olio che ho sulle mani ce lo perche stavo spruzzando un po di svitol sulle leve del freno e della frizione per addolcirle

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Queste colate sono svitol?

image.png.dba8d902653023d80d30963f87dbf606.png

CIao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

non è normale.
qualcosa non funziona.
se la temperatura è così alta da far diventare bianca la candela non puoi avere tutto quell'olio (misto a miscela) in giro.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi secondo te che problema ci potrebbe essere?comunque una cosa che ho fatto caso è che a folle accellero tutto per farla arrivare a fuori giri ma non ci riesco.mi spiego meglio accellero e mantengo accellerato ma la vespa arriva a un punto che fa tipo prrrrrrrr e fa fumo(non tantissimo) come se il getto del max è grande e non riesce a smaltire la miscela 

Link al commento
Condividi su altri siti

poi non so perchè quando faccio la prova drlla candela che tiro la terza e spengo quando poi controllo la candela rimonto e vado a ripartire spesso non parte risultando ingolfata e devo smontare il filtro per farla partire

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Prova a cambiare la candela, a metterne una di grado termico differente.
Copio dal web:

"Il grado termico è la capacità che ha la candela di dissipare il calore prodotto dalla combustione.
La candela influenza inesorabilmente la carburazione,sia in base all usura che in base al grado termico,un grado termico troppo basso (candela troppo fredda) può portare(dipende dal tipo di motore) ad avere una carburazione grassa in quanto ci troveremmo con una temperatura in camera di scoppio troppo bassa quindi anche con degli incombusti.
Una candela troppo calda invece porta al grippaggio e addirittura a bucare il pistone a cusa delle alte temperature che si sviluppano in camera di scoppio.Va da se che i fattori sopra elencati variano da motore a motore.
Più il motore è spinto più ci vuole una candela fredda."

Che grado è la tua candela?

Ciao
Gg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Echospro dice:

Si, in effetti un po' bianchina è .... 
Io sono convinto che peschi aria da qualche parte.
La testa è a posto? Il paraolio lato volano? 
Anche provare con un'altra candela di differente grado termico. Io ho una NGK 9
Da dove arriva tutto quel liquidi nero che hai anche sulle dita?

Domanda: ma il tubo del rubinetto che andrebbe chiuso, non serve proprio a non far si che si formino bolle nel tubo benzina? :mah:
Almeno, così sapevo. 

Ciao
Gg
 

 

4 ore fa, Echospro dice:

Si, in effetti un po' bianchina è .... 
Io sono convinto che peschi aria da qualche parte.
La testa è a posto? Il paraolio lato volano? 
Anche provare con un'altra candela di differente grado termico. Io ho una NGK 9
Da dove arriva tutto quel liquidi nero che hai anche sulle dita?

Domanda: ma il tubo del rubinetto che andrebbe chiuso, non serve proprio a non far si che si formino bolle nel tubo benzina? :mah:
Almeno, così sapevo. 

Ciao
Gg
 

fai la prova. senza rovinarlo, metti un dito (dovresti arrivarci) e vedrai che da chiuso il flusso e costante aperto è a gorgoglìo. per l'afflusso d'aria ci sono i fori su tappo

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ermy91 dice:

poi non so perchè quando faccio la prova drlla candela che tiro la terza e spengo quando poi controllo la candela rimonto e vado a ripartire spesso non parte risultando ingolfata e devo smontare il filtro per farla partire

la candela che usi per la prova è nuova? se si sbagli. usa una candela che abbia almeno 4/500 km

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...