Vai al contenuto



pinasco alluminio177 gran turismo


ermy91
 Share

Recommended Posts

ciao che gomme hai preso??io ho le dunlop scootsmart e devo dire che sono eccellenti sull asfalto ma se vai sul bagnato o sulla breccia scivola che è una bellezza

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 294
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

Da anni ho le Michelin S1 con cerchi SIP tubeless ma mi sono lasciato convincere a montare le Pirelli Angel.
A prima prova sembrerebbero avere una buona tenuta, ma ho fatto troppa poca strada per dare un giudizio.
La cosa fantastica è che dopo più di 30 anni ho cambiato gomma e camera d'aria della ruota di scorta. :mrgreen:
Ho sostituito anche il tamburo ed il ceppi posteriori e adesso devo prendere quello anteriore.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Il grande vantaggio dei tubeless è che se buchi la gomma non si sgonfia di colpo.
Questo può salvarti la pelle da rovinose cadute.
Non so se ti è mai capitato di forare la gomma posteriore, in un attimo sbandi da paura.
Pensa se capita all'anteriore ..... magari quando si a piena manetta .....

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, ermy91 dice:

quindi i cerchi tubless fanno la loro parte significa.io non li ho ma un pensierino ce lo sto facendo da tempo

ciao,il tubeless tutta la vita,ho bucato una volta nella  tangenziale di Pavia a 120 kmh e una volta nella  tangenziale nordi di Milano a 110 kmh sempre cn la stessa gomma,

Gomme Gigi usa le Michelin S1 da anni,infatti non usa più la Vespa e non  le consuma mai perché sono stagionate???

Io uso le dunlop scootsmart ,sull'asciutto sono fantastiche,oneste sul bagnato"le poche volte che uso la vespa quando piove vado moolto piano"silenziose  e confortevoli ti senti la vespa in mano,omologate fino a 150 ma.Fino a qui il lato positivo

Con il posteriore al massimo riesco a fare 2000 km

 dopo 6000 km l'anteriore sui lati si vede che inizia a  consumarsi in modo ondulato,però è sempre silenzioso e non perde aderenza.

ATTENZIONE

il tubeless ti salva la pelle in caso di foratura,MA,se la gomma esplode o si danneggi la valvola è come avere il cerchio  normale a camera d'aria

Link al commento
Condividi su altri siti

poi voglio prendere un conetto per il mio carburatore 22 mi consigliate qualcuno?calcolate che prenderó airbox pinasco e voglio mantenere il soffietto originale senza eliminarlo e mettere il filtro esterno tipo polini

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno.allora ho provato col 145 di max e filtro originale la vespa non ce la fa neanche a salire dei giri,stufo di tutto visto che dovevo ridare il carburatore 24 a chi me la prestato ho montato il mio 22 col getto 138 senza filtro fatto una bella tirata in terza smonto candela e la trovo un nocciola molto chiaro ma non bianca come fino adesso,ora per quello chiedevo consiglio su quale  conetto montare visto che ho notato che respira molto meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

fermi fermi fermi forse ci siamo.ho preso un be5 lo forato con una punta che misurata è risultata 1.90mm messo il getto da 132 con filtro originale e solita tirata in terza allego foto candela 

B7A34DF5-619B-45DD-9EBB-A87130AD11F6.jpeg

29FD5EC0-A3DD-4A6B-997A-DA3C2026376B.jpeg

04BE1262-F821-4643-8DFC-7F8B7FCD3E6A.jpeg

0C626B4F-9334-4C2B-9249-127F961C1275.jpeg

DD0E1BD3-415A-404C-994F-2D227EAA81BD.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Hai fatto delle foto alla modifica dell'emulsionatore? 
Prove fatte col filtro T5?

Il conetto va preso in base alla configurazione del tuo motore: se gita alto Pinasco invece se predilige la coppia motomeccanica
Ma entrambi li ho modificati .... (mai che lascio qualcosa di originale :mrgreen: )
Una via di mezzo è il Polini.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora sinceramente mi sono dimenticato di fare una foto dove si vedono bene i 2 emulsionatori,comunque ho una foto dove si vede il calibro che misura la punta con la quale ho forato l emulsionatore e in basso si vedono i 2 emulsionatori,quello di sinistra be3 e destra quello forato.cmq prove fatte con filtro originale.la candela come si presenta secondo te?

B1E465FC-5F84-46A2-BE92-148844F3EE2D.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

La candela è buona direi.
Quindi hai risolto aumentando il passaggio del Be3 forando da 1,9 mm il foro verso il freno aria.

image.png.9be229b6829252aa8912fea21274018c.png

E' corretto?
Passa ad un conetto o ad un filtro T5 se vuoi veramente sfruttare il 22

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao si ho risolto forando il be5,la prova tirando l aria non lo fatta ma credo che da come è uscit la candela ratterrbbe.cmq il filtro t5 ce lo gia modificato ma peró non è che mi piace troppo come è uscito.apparte la retina della zanzariera cosa si potrebbe mettere?nel mio caso mi sembra proprio troppo aperto e non credo che filtrerebbe qualcosa

67F6EC44-23DE-4E42-AA70-7DBDAD594269.jpeg

5A856B00-BB80-4B30-A245-EA4AB9C57B24.jpeg

E305D119-8FF9-4F23-9369-B96F45A01742.jpeg

50F95145-2DCD-483C-803E-C492FF4647AC.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Non lo so se il Be2 ingrasserebbe di più, ma se hai trovato la quadra, tra l'altro a costo zero, perchè pasticciare ancora?
Cosa intendi per filtro "modificato"?
La rete va benissimo, fa il suo dovere, non è lei che filtra la polvere, ma il processo che avviene tra le sue maglie.

Ciao e buona Pasqua a tutti.
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ok allora lascio tutto cosi,poi appena arriva l airbox maggiorato pinasco monto anche il filtro t5 e vediamo di quanto aumentare il getto del massimo.

intanto buona pasqua a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
8 ore fa, Echospro dice:

Cosa intendi per filtro "modificato"?

Non lo avrai mica abbassato .... :mah:

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

buongiorno a tutti.allora ho montato l airbox pinasco con filtro t5 e ho cambiato la marmitta ra polini original con una megadella v5cl3slx.non ho ancora azzardato a tirare tutta la quarta marcia quindi non vi so dire se ci sono stati miglioramenti sulla velocità finale,la domanda è un altra dal 132 di getto massimo che avevo prima sono arrivato a un 145.candela color nocciola ne chiara ne scura ma giusta.ma se vorrei scendere col getto massimo tipo a 130-135 cosa dovrei fare?mi spiego meglio posso cambiare il freno aria da 160 e mettere un 140?almeno abbasserei i consumi 

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
20 minuti fa, ermy91 dice:

buongiorno a tutti.allora ho montato l airbox pinasco con filtro t5 e ho cambiato la marmitta ra polini original con una megadella v5cl3slx.non ho ancora azzardato a tirare tutta la quarta marcia quindi non vi so dire se ci sono stati miglioramenti sulla velocità finale,la domanda è un altra dal 132 di getto massimo che avevo prima sono arrivato a un 145.candela color nocciola ne chiara ne scura ma giusta.ma se vorrei scendere col getto massimo tipo a 130-135 cosa dovrei fare?mi spiego meglio posso cambiare il freno aria da 160 e mettere un 140?almeno abbasserei i consumi 

Perchè quanto consuma adesso?
Se scendi col freno aria di 20 punti teoricamente puoi abbassare il getto di 8/10 punti, ma cambia nuovamente tutta la carburazione perchè a parità di rapporto aria/benzina vai a lavorare sulla portata.
Prova

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

invece sento di gente che appesantisce il galleggiante a 4,5grammi(per chi ha lo spaco come me) e diminuisce di 5punti il getto massimo.sará vero?un altra cosa è vero che montando la torretta drt si ingrassa e bisogna abbassare di 5 punti il getto massimo?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Non ho mai provato a lavorare sul galleggiante, perchè praticamente lavori sui tempi di chiusura dello spillo e lo lascio come ultima spiaggia, ma non capisco come faccia ad agire sul getto del massimo alla massima apertura.
Dovrei provare ....
Anche la torretta che relazione può avere col getto del massimo non ho capito.
Lavorandola aumenti la portata della benzina ma il rapporto al massimo lo da sempre e solo la colonna del massimo.

Ma i 20 ti sembrano pochi?
Per me è un consumo di tutto rispetto, non è il massimo ma nemmeno una fogna,
Lo puoi affinare col tempo, magari lavorando su anticipo e raffreddamento, però se hai trovato la quadra .....

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,ho la vespa che mi svuota la vaschetta del carburatore e vorrei comprate la torretta maggiorata ma non so quale prendere.qualcuno puo mandarmi qualche link?il carburatore è un pinasco er 22.poi un altra cosa ho notato che se accellero di colpo al massimo tartaglia un po e poi parte bene,come se ai medi fosse grassa come posso fare per risolvere?attualmente monto un be3 160 e 155 di massimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...