Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
22 ore fa, piggiu dice:

Eh già... Ho conquistato un primato??

No, capita. Sui carter della mia VNB5 la testa di uno dei due ribattini era come 'fresata', forse da qualcosa incastrato e trascinato dal volano.

  • 2 weeks later...
Inviato

Grazie Marben, mi hai confortato un po'. 

Ieri sono arrivati i ricambi, tra cui 2 kit guarnizioni. Uno è un cif senza troppe pretese, l'altro invece è stato venduto come alta qualità..più tardi li confronto da vicino

IMG_20200523_095506_resize_58.jpg

IMG_20200523_095533_resize_79.jpg

  • 1 year later...
Inviato

Dopo una lunga pausa eccomi a riaggiornare la discussione sul mio restauro.

Purtroppo il motore mi ha fatto penare a causa della sede del cuscinetto lato frizione; dopo più tentativi mi sono arreso all'idea di dover rettificare. Da lì una lunga ricerca per trovare una rettifica che facesse il lavoro per una spesa ragionevole.

Allego foto della riparazione.

 

 

Finalmente ho di nuovo i carter sotto mano e dovrei chiudere a breve.

sede2.jpg

sede1.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

Ho avuto l'imprevisto del fermo dado frizione, che aveva 12 linguette anziché 11 come mi ha fatto notare Vol. Da fare attenzione al momento dell'ordine. 

Volendo procedere ho rinunciato ad acquistare il suo fermo forzando l'uso di quel che avevo.. 

e0fde092fc31cc59f472a7b7889e3f99.0.jpg

Modificato da piggiu
Inviato
1 ora fa, piggiu dice:

Ho avuto l'imprevisto del fermo dado frizione, che aveva 12 linguette anziché 11 come mi ha fatto notare Vol. Da fare attenzione al momento dell'ordine. 

Volendo procedere ho rinunciato ad acquistare il suo fermo forzando l'uso di quel che avevo.. 

e0fde092fc31cc59f472a7b7889e3f99.0.jpg

 

 

Ciao

ti sconsiglio il classico dado a castello (+ relativo fermo a linghette) sulla frizione large.

Se si spana  dado  ( o peggio denti sulla chiave) ,  o se  devi cambiare frizione con motore montato su telaio...... volano madonne.

Metti il dado frizione "tipo pinasco", con semplice rondella ondulata. lo sviti ed avviti con una semplice bussola da 14mm.

Inviato
47 minuti fa, exstreme dice:

 

 

Ciao

ti sconsiglio il classico dado a castello (+ relativo fermo a linghette) sulla frizione large.

Se si spana  dado  ( o peggio denti sulla chiave) ,  o se  devi cambiare frizione con motore montato su telaio...... volano madonne.

Metti il dado frizione "tipo pinasco", con semplice rondella ondulata. lo sviti ed avviti con una semplice bussola da 14mm.

L´avrei voluto fare anche io sulla mia, ma purtroppo l´altezza dei dadi é diversa. Quello "tipo Pinasco" nel mio caso era molto piú alto ed impediva alla frizione di staccare.
Con mio dispiacere ho dovuto rimontare quello  a castello

Inviato
L´avrei voluto fare anche io sulla mia, ma purtroppo l´altezza dei dadi é diversa. Quello "tipo Pinasco" nel mio caso era molto piú alto ed impediva alla frizione di staccare.
Con mio dispiacere ho dovuto rimontare quello  a castello

Strano
Non mi e’ mai capitato su Large
In ogni caso puoi dare una tornita al dado per abbassarlo fino a altezza albero
Mi e’ capitato solo sulle small , con cluster crimaz , drt Di dover abbassare un po’ il dado per escursione frizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
3 minuti fa, exstreme dice:


Strano
Non mi e’ mai capitato su Large
In ogni caso puoi dare una tornita al dado per abbassarlo fino a altezza albero
Mi e’ capitato solo sulle small , con cluster crimaz , drt Di dover abbassare un po’ il dado per escursione frizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

..avrei dovuto tornire davvero un bel po. Magari era il dado che ho preso io particolarmente alto.

1574516498_dadofrizione.jpg.254378cddbd0

Inviato (modificato)
2 ore fa, PXcruccato dice:

 

..avrei dovuto tornire davvero un bel po. Magari era il dado che ho preso io particolarmente alto.

1574516498_dadofrizione.jpg.254378cddbd0

 

non sembra lo stesso, sembra più alto il tuo dalla foto.

Cmq quella rondella zigrinatata te lo alza di parecchio, occorre la sua  ondulata

 

dado-frizione-speciale-vespa-large-frame.jpg

Modificato da exstreme
Inviato

Grazie per il suggerimento. Per ora ho preferito lasciare così perché ho urgenza di ultimare la revisione.

Ieri ho rimontato il gruppo termico e il selettore

IMG_20210609_195908_resize_14.jpg

IMG_20210609_225241_resize_85.jpg

IMG_20210609_225747_resize_58.jpg

IMG_20210609_225706_resize_18.jpg

IMG_20210609_203606_resize_16.jpg

Inviato (modificato)

L'albero nuovo, un Tameni, ha mostrato di avere la sede chiavetta frizione diversa dall'originale. Ho dovuto quindi limare la chiavetta. 

IMG_20210610_195321_resize_53.jpg

Albero originale Piaggio:

IMG_20210610_194202_resize_83.thumb.jpg.

Albero Tameni:

IMG_20210610_194147_resize_55.jpg.dbfb80

 

...la chiavetta non calza bene...:

IMG-20210610-WA0004_resize_39.jpg.45ef71

 

Carterino frizione:

IMG_20210610_202258_resize_98.jpg.2493e1

 

Modificato da piggiu
Inviato (modificato)

Lo statore cui ho sostituito qualche filo....

IMG_20210612_210428_resize_93.jpg.8a422a

...ho portato alla presa BT un cavo collegato alle puntine in modo da poter montare un condensatore esterno...

Fasatura e rimontaggio volano...

IMG_20210613_115944_resize_85.jpg.94c02a

 

Modificato da piggiu
Inviato

Montate le ganasce:

IMG_20210613_104303_resize_0.jpg.e21162e

 

...e il mozzo con i 4 perni che ho dovuto risaldare:

IMG_20210613_125309_resize_57.jpg.cfaf7b

Senza volerlo, mi sono ritrovato ad utilizzare una coppiglia più grande di quella originale.....a forza di limare alla fine è entrata...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...