Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Il proprietario vorrebbe 3000 €. Che ne dite? Il colore è bello ma non credo sia originale. O lo facevano per l'estero? Anche la Sprint 125 era un modello solo per l'estero. La sella del PX ci sta come i cavoli a merenda. Il fanalino posteriore non mi sembra originale. Il bauletto retroscudo è simil 160 GS. Dalla chiappa sinistra manca il baulettino .... le modanature non c'incastrano .... però non è brutta ...  

 

IMG_5474.jpg

IMG_5475.jpg

IMG_5476.jpg

IMG_5477_Kopie.jpg

IMG_5479.jpg

Modificato da Kaliningrad
Inviato
15 ore fa, Kaliningrad dice:
Il proprietario vorrebbe 3000 €. Che ne dite? Il colore è bello ma non credo sia originale. O lo facevano per l'estero? Anche la Sprint 125 era un modello solo per l'estero. La sella del PX ci sta come i cavoli a merenda. Il fanalino posteriore non mi sembra originale. Il bauletto retroscudo è simil 160 GS. Dalla chiappa sinistra manca il baulettino .... le modanature non c'incastrano .... però non è brutta ...  
 




 

Le due sprint 125 francesi che ho visto io, erano identiche alle nostre sprint 150 in tutto e per tutto, compreso il numero di omologazione. Solo la sigla telaio era diversa.

Vol.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

  • 2 weeks later...
Inviato

In realtà non è un modello prodotto espressamente per l'estero, in quanto è una 125 GT a cui fu cambiato il nome commerciale in 125 Sprint, in alcuni paesi.

Le caratteristiche, nonche le punzonature rientrano nella normale produzione, quindi vi è presente l'igm della GT.

In un eventuale importazione, si potrà fare riferimento alla s.t.o. del modello GT, l'unico accorgimento semmai sarebbe quello di avere una dichiarazione piaggio sulla conferma del nome commerciale, così da farlo scrivere sui nuovi documenti, che potrebbero invece riportare il nome GT riferito alla nostra s.t.o.

Inviato
In realtà non è un modello prodotto espressamente per l'estero, in quanto è una 125 GT a cui fu cambiato il nome commerciale in 125 Sprint, in alcuni paesi.

Le caratteristiche, nonche le punzonature rientrano nella normale produzione, quindi vi è presente l'igm della GT.

In un eventuale importazione, si potrà fare riferimento alla s.t.o. del modello GT, l'unico accorgimento semmai sarebbe quello di avere una dichiarazione piaggio sulla conferma del nome commerciale, così da farlo scrivere sui nuovi documenti, che potrebbero invece riportare il nome GT riferito alla nostra s.t.o.

No Vale, come ho gia scritto, sul telaio è presente i.g.m della sprint, mentre la sigla telaio è della gt. Quindi va immatricolata come esemplare unico.

Da qualche parte ho delle foto del numero di telaio ma non le trovo.

 

Vol.

 

Inviato
21 minuti fa, volumexit dice:

Come fai a dire che ha l'igm della GT?
Quella che ho visto io aveva sigla GT e igm sprint.

https://ve8pa.ch/2015/06/08/vespa-sprint-125-gt-im-o-lack-mit-16542-km-jahrgang-1969-die-richtige-ein-stellung/vespa-sprint-gt-125-1969-im-o-lack-original-zustand-wie-vespa-ss-180-ve8pa-ch-45/

Si legge, o meglio, io leggo igm 4783, omologazione della GT 125.

 

Inviato
Non so che dirti, quella che c'era alla tre mari dell'anno scorso, targa francese aveva igm sprint. Probabile che, visto che l'igm non ha alcun valore all'estero, i telai li prendessero a caso.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...