lucag63 Inviato Gennaio 9, 2020 Inviato Gennaio 9, 2020 il collaudo è stato particolarmente scrupolo rispetto alle volte precedenti. Classica prova velocità su rulli e frenata anteriore e posteriore, ma punzonatura di omologazione su marmitta ora indispensabile, annotazione del DGM sui faro / fanalino , mi hanno controllato persino sigla su carburatore.Sti cavoli!! e la velocità com'è andata con il 75?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 9, 2020 Autore Inviato Gennaio 9, 2020 5 minuti fa, lucag63 dice: Sti cavoli!! e la velocità com'è andata con il 75? Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk Ho il collettore a gomito originale piaggio con foro interno da 10mm (o anche meno) , credo che faccia effettivamente velocità max da C.d.S. Cmq non sono arrivato nemmeno a 30 km/h, metti tutte e 4 le marce a bassi giri e rimane imballato sotto coppia. 0 Cita
luigi139 Inviato Gennaio 9, 2020 Inviato Gennaio 9, 2020 ma per curiosità, tu non avevi nessun documento della vespetta? 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 9, 2020 Autore Inviato Gennaio 9, 2020 (modificato) 24 minuti fa, luigi139 dice: ma per curiosità, tu non avevi nessun documento della vespetta? no nessuno, solo denuncia di smarrimento del vecchio. Questo è il dazio da pagare (per i ciclomotori) non avendo appunto il certificato di idoneità tecnica originale : collaudo in motorizzazione per emissione del nuovo (+ targa) , che si tramutano in 5 mezze giornate perse. Modificato Gennaio 9, 2020 da exstreme 0 Cita
Muto Inviato Marzo 2, 2020 Inviato Marzo 2, 2020 Ora capisco perché ti fai chiamare Exstreme. Sei per i restauri estremi?. Il Muto 1 Cita
exstreme Inviato Marzo 9, 2020 Autore Inviato Marzo 9, 2020 devo distrarmi un po' in questi giorni di ansia.... , ho fatto un reportage fotografico che da tempo dovevo fare. un po' di foto e close-up di alcuni dettagli 0 Cita
lucag63 Inviato Marzo 9, 2020 Inviato Marzo 9, 2020 Bella Daniele.. complimenti.. e speriamo che questa brutta storia passi in fretta..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
luigi139 Inviato Marzo 9, 2020 Inviato Marzo 9, 2020 ottimo restauro impegnativo, complimenti bella, bella tutta a cominciare dal colore 0 Cita
rablo Inviato Settembre 17, 2020 Inviato Settembre 17, 2020 Purtroppo vedo solo ora questo restauro, mi inchino veramente!! tutto veramente molto bello, ordinato e preciso! Spettacolare veramente!! Una domanda: le chiavi NEIMAN sono un ricambio usato ? Io le sto cercando per un primavera ma non trovo l'accoppiata bloccasterzo/cassettino Complimenti ancora!! 0 Cita
exstreme Inviato Settembre 21, 2020 Autore Inviato Settembre 21, 2020 (modificato) Il 17/09/2020 at 18:10, rablo dice: Purtroppo vedo solo ora questo restauro, mi inchino veramente!! tutto veramente molto bello, ordinato e preciso! Spettacolare veramente!! Una domanda: le chiavi NEIMAN sono un ricambio usato ? Io le sto cercando per un primavera ma non trovo l'accoppiata bloccasterzo/cassettino Complimenti ancora!! Ciao Rablo, grazie! Solo coperchio parapolvere è originale NEIMAN, chiave e nottolino sono repro. (anche perché le chiavi repro vergini, non entrano nel nottolino originale NEIMAN, se non con una profonda rivisitazione della lama, cosa che ho fatto sul Gtr) Se cerchi il trittico bloccasterzo/serratura portaoggetti/chiave unica preparati ad un esborso stratosferico. Prezzi impossibili e magari con cromatura portaoggetti tutta fiorita. Ti consiglio di prenderti un bloccasterzo completo NEIMAN ( se vuoi ho un link che ho visto a prezzo onesto) poi ti procuri una serratura bauletto anche senza chiave , che spendi poco, e poi vai da un bravo artigiano di codifica quest'ultima con la chiave bloccasterzo sostituendo cilindretti interni. Modificato Settembre 21, 2020 da exstreme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.