Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti!

Ho un quesito specifico per la mia VS5, ma credo estendibile a credo tutti i GS150 o meglio a tutte le aspirazioni sul cilindro per cui non esiste ad oggi sul mercato una soluzione alternativa alla rettifica (ed arrivati al 57.8 alle preghiere): e' possibile ri-camiciare o inserire una canna nuova in un cilindro in ghisa del GS150?

Basterebbe una cromatura di spessore importante? Qualcuno ha esperienza? Esiste un cilindro da poter adattare in alternativa? Ho trovato degli interventi fatti con un elaborazione Pinasco degli anni '80 doppia aspirazione (lamellare al cilindro), ma non ho capito se ci sono sul mercato gruppi termici analoghi da poter adattare.

Grazie a tuttti!

Andrea.

  • 2 weeks later...
  • Utenti Registrati
Inviato
Il ‎13‎/‎09‎/‎2017 at 11:11, Modernista dice:

Salve a tutti!

Ho un quesito specifico per la mia VS5, ma credo estendibile a credo tutti i GS150 o meglio a tutte le aspirazioni sul cilindro per cui non esiste ad oggi sul mercato una soluzione alternativa alla rettifica (ed arrivati al 57.8 alle preghiere): e' possibile ri-camiciare o inserire una canna nuova in un cilindro in ghisa del GS150?

Basterebbe una cromatura di spessore importante? Qualcuno ha esperienza? Esiste un cilindro da poter adattare in alternativa? Ho trovato degli interventi fatti con un elaborazione Pinasco degli anni '80 doppia aspirazione (lamellare al cilindro), ma non ho capito se ci sono sul mercato gruppi termici analoghi da poter adattare.

Grazie a tuttti!

Andrea.

...di essere è possibile, ma è un'operazione che si fa molto di rado ed è veramente difficile trovare delle officine disposte a farlo...nei 4 tempi è un'operazione che, obtorto collo, le officine di rettifica  fanno, ma nei due tempi occorre  avere molta pazienza e bravura perché, prima di calare la camicia con la pressa, occorre predisporre i  travasi e le luci, che vanno poi adeguatamente  e correttamente rifiniti....quindi ciò che dici non è impossibile, ma remoto e quindi costoso....a parte il fatto che dopo aver trovato chi sia disponibile a fare un lavoro del genere,  bisogna accertarsi che sappia il fatto suo....che io sappia è un'operazione che in extrema ratio si fa nel campo delle moto fuoristrada d'epoca; prova a cercare in quel settore, e se trovi qualcuno in gamba, faccelo sapere....

  • Utenti Registrati
Inviato

..dimenticavo di aggiungere che, mentre non di rado questa della sostituzione della camicia era un'operazione prevista  dagli stessi costruttori nei 4 tempi, nei due tempi non era prevista, quindi sta nella bravura dell'operatore agire in maniera tale da non distruggere il cilindro o renderlo inutilizzabile...

Inviato

Sarebbe altresì utile che qualche ditta replicasse il cilindro in questione, magari in alluminio,

senza che sia un elaborazione ma solo un cilindro uguale all'originale. Per la Vespa Faro Basso

lo hanno fatto.

  • 2 months later...
Inviato

Il cilindro gs viene riprodotto, non chiedermi qualità e affidabilità perche non ho ancora esperienze dirette, per quanto riguarda l'incamiciatura, si possono fare, bisogna vedere se per te il gioco vale la candela, è un giochetto che ti costa sui 250 euro e poi devi mettere il pistone,  sò di cilindri radiali sui quali è stato fatto

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...