Marben Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Perfettamente d'accordo: la presenza del vano sottosella, ancorché non molto ampio, ha portato ad allargare così vistosamente la scocca, con ripercussioni negative sull'estetica. Problema che peraltro ritroviamo nelle automatiche del nuovo corso: io le trovo inutilmente "ciccione", ed in quelle anche il motore centrale porta tanti vincoli. Una ragione in più per esigere il motore laterale, che comunque è anche il "marchio di fabbrica" della vera Vespa. E per giunta semplifica la scocca: provate a sollevare il sottosella di una GTS e guardate che cosa si sono dovuti inventare per "legare" tutti i lamierati della coda, lasciando aperta la parte inferiore... 0 Cita
Qarlo Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Però occhio che stiamo andando parecchio off topic. I gusti sono come le opinioni (e i buchi del c..o), ognuno ha i propri e se li tiene. Chiudo (spero) la divagazione con una perla: 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 il Gilera GSA Per i più giovani che non l'hanno mai visto: http://www.gilera-bi4.it/download/Riviste/Gilera%2050%20GSA.pdf 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Però occhio che stiamo andando parecchio off topic. I gusti sono come le opinioni (e i buchi del c..o), ognuno ha i propri e se li tiene. Chiudo (spero) la divagazione con una perla: Montessori! Sulla tua divagazione posso solo dire che se dovessimo mai (ed io me ne guardo bene dal farlo!) Accumunare la Cosa ad una meravigliosa Vespa allora dovremmo accettare anche tutti i mezzi dall'et2 in poi Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Qarlo Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Si, ma qui si parla d'altro. Rinnovo l'invito a rispettare il titolo della discussione ed eventualmente aprirne un'altra per altri argomenti che ci stanno a cuore. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Si, ma qui si parla d'altro. Rinnovo l'invito a rispettare il titolo della discussione ed eventualmente aprirne un'altra per altri argomenti che ci stanno a cuore. Mi sembra che sia stato proprio tu a divagare...... Cmq andiamo avanti Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Accumunare la Cosa ad una meravigliosa Vespa allora dovremmo accettare anche tutti i mezzi dall'et2 in poi Non capisco perché tutto questo astio per la Cosa... Comunque per scelta - direi sacrosanta - questo forum è aperto alla Cosa, che ha moltissimo in comune con le Vespe che l'hanno preceduta, e non tratta invece le automatiche moderne. Rientriamo in topic, tenendo presente che parlando di una possibile evoluzione della Vespa la vicenda della Cosa può essere un riferimento di cui tener presente. Per qualsiasi altro chiarimento pregherei di usare i messaggi privati. 0 Cita
gearbox Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Considerando la situazione attuale della LML, la Piaggio ha pronta sul piatto la PX 4T. Poi possiamo anche dire che il telaio è stato snaturato e quant'altro, di fatto esternamente è una PX ma sotto ha un 4T. Marchiata Piaggio avrebbe una migliore cura costruttiva e di componentistica, a fronte di un prezzo più alto. Personalmente la vorrei con gomme di maggior diametro (ad esempio quelle della Cosa) ed il disco posteriore. Dato che la presa USB l'abbiamo messa noi amanti delle nostre vespette (e sappiamo che non serve un ingegnere aeronautico per installarla), è una cosa che a livello industriale è fattibile e, dati i volumi, anche a costo minore. Buona strada 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 1, 2017 Inviato July 1, 2017 Considerando la situazione attuale della LML, la Piaggio ha pronta sul piatto la PX 4T. Poi possiamo anche dire che il telaio è stato snaturato e quant'altro, di fatto esternamente è una PX ma sotto ha un 4T. Marchiata Piaggio avrebbe una migliore cura costruttiva e di componentistica, a fronte di un prezzo più alto. Personalmente la vorrei con gomme di maggior diametro (ad esempio quelle della Cosa) ed il disco posteriore. Dato che la presa USB l'abbiamo messa noi amanti delle nostre vespette (e sappiamo che non serve un ingegnere aeronautico per installarla), è una cosa che a livello industriale è fattibile e, dati i volumi, anche a costo minore. Buona strada Io penso che il px abbia ormai battuto ogni record di longevità e vada sostituto e che la nuova Vespa debba partire da uno sterzo in alluminio pressofuso e soprattutto fare rivivere le linee vintage seguendo la scia di mini e cinquecento. Cambio a quattro velocità manuale o col variatore, offrire entrambe le possibilità ma soprattutto che sia originale e non come sulle nuove sprint e primavera dove l'unica differenza è data dalla diversità dello sterzo! Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Maska19 Inviato Febbraio 27, 2018 Inviato Febbraio 27, 2018 Il 26/6/2017 at 16:11, Razos dice: Grazie Vespa Px Trenta e più anni di produzione sono roba da primi della classe ,non dimenticarlo mai . A sublimare questo primato l'enorme soddisfazione di aver portato le tue ridicole ruotine praticamente in ogni parte del globo (mancano i Poli,forse) con piloti di ogni sorta , dai più preparati ai più improponibili . Grazie per aver resistito a trattamenti di ogni sorta negli anni ed essere ancora qui ,qualche volta ammaccata e rugginosa ,altre volte perfetta , ma pur sempre qui tra noi , nel terzo millennio . Ti diranno che non vai più bene e ti spodesteranno con un anonimo scooter che avrà il tuo stesso nome .Non prendertela più di tanto , in parte hanno ragione . Le tue simpatiche ruotine da 10,il motore 2 tempi preistorico ed il doppio tamburo mal si conciliano con strade sempre più trafficate e mezzi sempre più veloci , proprio come questi tempi . Hai donato in tutti questi anni tanti sorrisi e poche delusioni riuscendo ad entrare persino nel cuore di chi non ti ha visto nascere e crescere ,questo non è davvero da tutti . Hai creato adunanze e raduni oceanici tra persone di culture differenti , nazioni lontane ed estrazioni variegate , tutte li per te , per la Vespa in generale ovvio, ma spesso in Vespa Px . I tuoi volumi di vendita , il tuo apprezzamento a livello mondiale ,la tua proverbiale affidabilità , i milioni di km di tutti gli utilizzatori nelle strade del mondo ti eleggono a mio modesto parere il vero capolavoro di casa Piaggio , la Vespa con la V maiuscola , con buona pace di puristi e collezionisti. Anche per i migliori guerrieri arriva il momento di fermarsi e deporre l'arma ed il tuo momento ,cara Vespa Px, è arrivato . Una nota citazione afferma che si muore davvero quando non si è più nel cuore di chi vive , ma questo scenario è per te ancora molto ,molto lontano .Riposa serena . Potrà fermarsi la produzione ,potrà fermarsi la vendita , ma sulle vie del mondo ci sarà sempre un px ed un px-ista pronto a far scendere giù la pedivella . Ancora una volta , un'altra volta ancora . Grazie di tutto . ___ Un Px 4 tempi plasticoso ? No , non è un Px Bellissima.... 0 Cita
Davidone70 Inviato Febbraio 27, 2018 Inviato Febbraio 27, 2018 Provo a dire la mia in questo febbraio freddo. Come vorrei la nuova Vespa? Direi che non la vorrei. Nel senso che è troppo bello vedere girare quelle nate fine anno 70 e poi 80. Sono quelle le Vespe che hanno stregato il cuore di noi tutti. Vedere una Vespa px che passa mi dona una strizzata al cuore mica da ridere. Quindi io farei girare solo quelle di quegli anni. Ma mi rendo conto di essere un talebano!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Febbraio 27, 2018 Inviato Febbraio 27, 2018 1 ora fa, Davidone70 dice: Provo a dire la mia in questo febbraio freddo. Come vorrei la nuova Vespa? Direi che non la vorrei. Nel senso che è troppo bello vedere girare quelle nate fine anno 70 e poi 80. Sono quelle le Vespe che hanno stregato il cuore di noi tutti. Vedere una Vespa px che passa mi dona una strizzata al cuore mica da ridere. Quindi io farei girare solo quelle di quegli anni. Ma mi rendo conto di essere un talebano!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Anch'io la penso esattamente come te, se devono creare nuovi plasticoni lasciamo predere, meglio i nostri rottami 0 Cita
Razos Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 Il 27/2/2018 at 10:40, Maska19 dice: Bellissima.... Grazie .. lo definirei un delirio romantico , ma va bene così 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 La facessero come vogliono, basta che possa tenere i 130 con un filo di gas ed abbia almeno 4 marce 0 Cita
Marben Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 I 130 con un filo di gas? Personalmente la trovo una pretesa demenziale. Sempre che non si voglia porla in aperta concorrenza coi più costosi maxiscooter. Lontanissima dalla Vespa autentica così come l'abbiamo conosciuta sino ad ora: dovendola omologare, della Vespa tradizionale avrebbe davvero ben poco. E non venitemi a dire "la mia Vespa lo fa", perché - al di là di un eventuale fine propagandistico, sia esso verosimile o meno - non staremmo parlando di mezzi omologati né omologabili. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 1 ora fa, Marben dice: I 130 con un filo di gas? Personalmente la trovo una pretesa demenziale. Sempre che non si voglia porla in aperta concorrenza coi più costosi maxiscooter. Lontanissima dalla Vespa autentica così come l'abbiamo conosciuta sino ad ora: dovendola omologare, della Vespa tradizionale avrebbe davvero ben poco. E non venitemi a dire "la mia Vespa lo fa", perché - al di là di un eventuale fine propagandistico, sia esso verosimile o meno - non staremmo parlando di mezzi omologati né omologabili. io ho scritto come piacerebbe a me, le prestazioni di un T-Max ma con almeno 4 marce. 0 Cita
Bruce Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 A me personalmente piacerebbe aggiornata a livello di materiali magari utilizzando alluminio per la scocca allontanandoci dalla lamiera impianto frenante con freno a disco posteriore e magari che fosse un po’ più bilanciata nella distribuzione dei pesi non ultimo un cambio a 5 marce sarebbe una bella novità ! 0 Cita
Kaliningrad Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 Il freno a disco posteriore toglierebbe la comodità di poter facilmente cambiare la ruota posteriore (a meno di non installarlo dal lato del motore ) 0 Cita
manuel Inviato Marzo 18, 2018 Inviato Marzo 18, 2018 Se non sbaglio è già presente qualche modifica (costosa) per il freno a disco posteriore, dove il disco è tra la ruota e il motore 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.