Vai al contenuto


Accensione rush 4 o 6 poli?


Special2000
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti.

Mi chiedevo proprio quanto potesse pesare il volano, ancora non avevo trovato la risposta. E' comunque un dato interessante.

La questione dello statore già era stata posta, da manuale sembrerebbe essere la sei poli ma poi qualche parere contrastante effettivamente c'è.

Se ti dovesse capitare sotto mano potresti aggiungere il numero di fili ed il loro colore? Alla centralina sono sempre gli stessi ma non è così per il resto dell'impianto che va alla Vespa,sui cataloghi ce ne saranno tre o quattro versioni almeno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Mi chiedevo proprio quanto potesse pesare il volano, ancora non avevo trovato la risposta. E' comunque un dato interessante.

La questione dello statore già era stata posta, da manuale sembrerebbe essere la sei poli ma poi qualche parere contrastante effettivamente c'è.

Se ti dovesse capitare sotto mano potresti aggiungere il numero di fili ed il loro colore? Alla centralina sono sempre gli stessi ma non è così per il resto dell'impianto che va alla Vespa,sui cataloghi ce ne saranno tre o quattro versioni almeno.

 

Ciao

Io ho il motore, ma non la Vespa, che è stata demolita. Quindi posso dirti solo che escono 3 fili dal motore, ma domani ti dico il colore perché adesso non li ricordo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Grazie, era solo per sapere. Non si sa mai quale Vespa potrebbe capitarti.

Hai un bel blocco,non avrai le quattro marce ma sei avvantaggiato per collettore a tre fori,peso volano e ricambi di accensione.

Scommetto che non hai la centralina sul blocco e per questo hai chiesto.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Allora il manuale non è corretto,sarà un'edizione successiva a quegli esemplari.

Come riconoscere questo particolare col volano montato?

Psycovespa77,per caso hai notato se le staffe per la centralina sono diverse o meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vado a memoria, ma la rush ce la avevano due amici ed entrambi fecero l'upgrade con il volano dell'hp senza cambiare statore.

Cercando in rete ho trovato questo.

http://www.vespaservizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Può darsi che avessero un esubero di accensioni della PK XL e allora magari saranno capitati degli esemplari così.

Mi pare di aver capito che anche poeta abbia un esemplare così.

Comunque se Special2000 dovesse provare a mettere in moto con la centralina della V danni non se ne dovrebbero fare,al massimo se lo statore non fosse quello non andrà in moto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Può darsi che avessero un esubero di accensioni della PK XL e allora magari saranno capitati degli esemplari così.

Mi pare di aver capito che anche poeta abbia un esemplare così.

Comunque se Special2000 dovesse provare a mettere in moto con la centralina della V danni non se ne dovrebbero fare,al massimo se lo statore non fosse quello non andrà in moto.

Si è plausibile.

Il modello dopo, ovvero la N ha la sei poli di sicuro, ne avevo una io, comprata all'epoca con 1000 km e vergine

Link al commento
Condividi su altri siti

Dall'esterno si riconoscono al volo.Sul volano 4 poli c'è la sigla xpk mentre sui volani 6 poli c'è la sigla pkm5a seguita da 6 numeri(992171)

 

meglio di Marben..... la Rush ha la XPK4 poli, solo il modello avviamento elettrico ha la sei poli PKM5A

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio di Marben..... la Rush ha la XPK4 poli, solo il modello avviamento elettrico ha la sei poli PKM5A

Allora ecco la spiegazione, entrambe le rush che ricordavo avevano l'ae.

Se ne impara sempre una

 

Ma quindi anche il volano è sempre uguale al pk xl normale e solo quelle con l'avviamento hanno quello da 1,6kg?

Ovvero ho detto solo gregnacce?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ecco la spiegazione, entrambe le rush che ricordavo avevano l'ae.

Se ne impara sempre una

 

Ma quindi anche il volano è sempre uguale al pk xl normale e solo quelle con l'avviamento hanno quello da 1,6kg?

Ovvero ho detto solo gregnacce?

 

il volano sei poli è in alluminio e pesa 1,6Kg privato della ghiera dentata per il motorino di avviamento, completo sui 1,8KG....

 

esiste un volano DUCATIsempre alluminio e sempre per sei poli però che anzichè avere la ghiera dentata ha la flangia pienaper capirci tipo volano special serie migliorata dal 79 al 1982...pesa 1,9KG non ho mai capito su cosa monta però.... io l'ho comprato sula baia ed ho dovuto fargli tornire appena il diametro esterno che toccava sui travasi "enormi" di un EVO troppo spinto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

A vista le centraline le riconsoco dalla forma.

Adesso sai come riconoscere i due diversi tipo di volano.

La differenza di fili non l'ho mai notata, ti posso aggiungere che forse una centralina rossa per la sei poli sarebbe stat utilizzata di fabbrica su qualche modello,non ci sarebbe solo quella aftermarket.

Quella della V se il volano risulta essere sei poli dovrebbe esere compatibile,insomma quella giusta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao allora ho guardato e sul volano risulta: xpk, quindi accensione 4 poli. Fili dallo statore rosso-verde-marrone.

PS: ma è vero che la 4 poli mura a 7000 giri? Ho sentito queste voci, ma sulla pk xl del mio amico la progressione smette quando il motore "non ce la fa più", non si avverte nessun limits

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

No,stai tranquillo che i 7000 li passa. Non so a quanto arrivi ma se ci fosse stato questo problema all'epoca non avrebbero potuto fare certe eleborazioni.

Non c'erano le novità di adesso ma tutte le Vespe prima si fermavano per un loro limite proprio come dici tu.

Ricordo di PK S di un viola metallizzato con adesivo della bandiera sudista che era certamente eleaborata e la centralina era la sua originale,non ce ne erano altre all'epoca.

Il problema è che non hai la centralina lunga della quattro poli per mettere in moto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

No,stai tranquillo che i 7000 li passa. Non so a quanto arrivi ma se ci fosse stato questo problema all'epoca non avrebbero potuto fare certe eleborazioni.

Non c'erano le novità di adesso ma tutte le Vespe prima si fermavano per un loro limite proprio come dici tu.

Ricordo di PK S di un viola metallizzato con adesivo della bandiera sudista che era certamente eleaborata e la centralina era la sua originale,non ce ne erano altre all'epoca.

Il problema è che non hai la centralina lunga della quattro poli per mettere in moto?

Ho una centralina a 3 fili, ma al posto del marrone c'è il bianco. Dopo faccio la foto. Forse è di una 4 poli precedente, perchè fa ugualemnte scintilla. quello che non mi spiego è perchè ha fatto scintilla anche con la centralina della V che è 6 poli

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Neanche io sono riuscito a capire perchè ci voglia la sua specifica,in fondo funzionano tutte con corrente ad alta tensione.

Se vai sul sito della Bosatta ce ne sono due per accensioni a quattro poli,una per la Vespa e l'altra per ciclomotori tipo Si,Ciao e così via. Altre volte trovi la stessa per ciclomotori e Vespa.

Su di un sito tedesco ci sono gli schemi elettrici delle centraline ma purtroppo c'è solo quello della sei poli,le altre sono per altri modelli.

Ci sono anche centraline per accensioni senza pick up che da fuori sono uguali a quella della V. Appena ne vengo a capo aggiorno l'altra discussione.

Se proprio devi comprarala cercala nella confezione della Top che in genere è originale e a buon prezzo,almeno la prima che ho visto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Neanche io sono riuscito a capire perchè ci voglia la sua specifica,in fondo funzionano tutte con corrente ad alta tensione.

Se vai sul sito della Bosatta ce ne sono due per accensioni a quattro poli,una per la Vespa e l'altra per ciclomotori tipo Si,Ciao e così via. Altre volte trovi la stessa per ciclomotori e Vespa.

Su di un sito tedesco ci sono gli schemi elettrici delle centraline ma purtroppo c'è solo quello della sei poli,le altre sono per altri modelli.

Ci sono anche centraline per accensioni senza pick up che da fuori sono uguali a quella della V. Appena ne vengo a capo aggiorno l'altra discussione.

Se proprio devi comprarala cercala nella confezione della Top che in genere è originale e a buon prezzo,almeno la prima che ho visto.

Grazie del consiglio, non sapevo che la Top fosse originale. perdonami per la centralina senza pick-up, ma io di accensioni elettroniche ci capisco poco poco, quindi sulla vespa sono state montate anche accensioni senza pick-u?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Senza pick up non è per la Vespa ma essendo comunque Ducati energia esternamnete sono uguali.

E' da poco che le sto guardando,ho iniziato dopo la tua discussione.Neanche io ci capusco molto.

Le centraline con quella confezioni le sono andate a cercare un po' qua e là.

Quella nera della PK nella confezione Top Performance è marchiata Ducati,spero che sia sempre e per tutte così.Anche alcune ad anticipo variabile,le rosse avevano lo stesso marchio,una gialla ada anticipo fisso destinata ai Minarelli è marchiata IDM come le Vespatronic,Pinasco,Polini e Malossi.Quella gialla ha la stessa forma ma ha il filo in più per il pick up.

Adesso non so se le centraline che hanno un contatto in meno sono senza pick up o sono come quelle che hanno un contato in più che però rimane vuoto,libero.

Usate qualcuno le vende a trenta euro,potrei chiedere anche a qualcuno ma avendo visto i prezzi non ne vale pena,costano a volte anche di più da nuove ma una d'occasione l'ho trovata in quella confezione.

Ci sono quelle degli scooter che sono lunghe ed hanno la stessa forma ma non so se siano compatibili,penso di no perchè nei cataloghi ne danno di diverse da un anno all'altro. I colori esterni purtroppo non dicono nulla.

Per il Ciao,il Si prima erano rosse nella maggior parte dei casi,mi pare ci fossero anche blue,ne ho vista una bianca da uno Ciao.

Se qualcuno ne te presta una per provare è un discorso,se la devi comprare allor avai sul sicuro,cerchi tra le originali,nuove e al miglior prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, avevo capito male io allora. Se devo comprarle anche io mi fido solo dell'originale, infatti l'altra discussione è nata proprio per aggirare il problema dei condensatori moderni difettosi. Perché a quanto vedo centraline originali se ne trovano ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...