Vai al contenuto


Tutto sulla Vespa 50 V FL2 (contribuite alla verifica)


joedreed
 Share

Recommended Posts

Voglio riunire tutte le informazioni su questo modello, particolare e non diffusissimo.

 

Vespa 50 FL2 vespa 50 ciclomotore

TELAIO V5N1T

MOTORE V5N1M, senza pedivella di avviamento .Avviamento elettrico.

3 MARCE

RUOTE DA 10 canale 2.10

Carburatore shb 16/12n dell'orto getto max 58

OMOLOGAZIONE OM 52854 V DEL 17/10/1989

Silenziatore d'aspirazione DGM 39296 S

Silenziatore SCARICO 210782 con collettore strozzato d'alluminio sul cilindro ( sigla S01 ) ?

Potenza CEE 1,5 Kw a 5000 giri . Controllo dB : 91 dB a 3750 giri.

batteria 12v 5Ah YUASA . volano 12v 40w . Statore con uscita a 3 fili.

 

COLORI DISPONIBILI:

1) - AZZURRO P 7/2

2) - BIANCO P 9/3

3) - BLEU SPAZIO P 8/12

4) - NERO p 9/11

5) - ROSSO CORSA P 2/5

6) - BLU METALLIZZATO PM 5/3

7) - ROSSO PM 8/6

8 )- VERDE MICALIZZATO PM 9/6

 

Tachimetro scalato 80 km/h, sella nera serigrafia piaggio con appendice in tinta, leve grigio scuro pallino grande, manopole grigio scuro come tutti i particolari in plastica ( rubinetto benzina, tappetini ecc. ) bordoscudo in plastica, Stemma con scritta : " E' VESPA " color grigio su fondo nero sul bauletto lato destro inferiore. Apertura sportello bauletto premendo sul blocchetto della chiave.

stemma piaggio davanti sul nasello esagonale grande, indicatori marce sempre bianchi su rondella nera, blocchetto quadro ovale quattro posizioni, Coprivolano NERO quasi lucido . Gommino sul pedale del freno posteriore di gomma nero con rilievi a striscie lineari. Copricerchi inediti con disegno simile a quello dell 'Ape Cross .

 

Rubinetto benzina a 2 posizioni aperto-chiuso

Quadro strumenti 3 spie (frecce-riserva-posizione) con lampadine da 1,2W , numeri bianchi con lancetta rossa.

Fanale posteriore triom con lampadina stop 10W , posizione 4W .

Fanale anteriore triom con lampadina anabbagliante 15W , posizione 4W.

Frecce marca Triom con lampadine 10W.

Scritta laterale sullo sportellino "vespa 50" grigia su targhetta nera

Fascia sella in tinta carrozzeria, gancio nero

Bordoscudo grigio scuro.

Numeri motore SULLA CHIOCCIOLA DEL VOLANO e non sotto l'attacco dell'ammortizzatore

Con la batteria ( Corrente Continua DC 12 Volts ) funziona solo l'avviamento elettrico e il clacson .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
MODERATOR

Alcune foto generiche :

La prima bianca è la foto apparsa sul depliant nei primi mesi del 1990 , si notano molti particolari diversi dalla Vespa reale poi messa in produzione , si nota subito il quadro strumenti a fondo bianco con fondoscala a 60 Km/h .

vespa-50-pk-v-3-marce-15216273.jpg

vespa-50-pk-v-3-marce-15216272.jpg

vespa-50-pk-v-3-marce-15216275.jpg

Vespa 50 depliant1.jpg

CIMG2902.jpg

CIMG1789.jpg

CIMG2293.JPG

CIMG2222.JPG

3169 - TARGHETTA BAULETTO ANTERIORE VESPA V.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

La prima foto, oltre che riferirsi alla speedmatic, ho sempre pensato che fosse un disegno, anche a causa di alcune strane proporzioni e angolazioni...

 

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
La prima foto, oltre che riferirsi alla speedmatic, ho sempre pensato che fosse un disegno, anche a causa di alcune strane proporzioni e angolazioni...

 

 

Purtroppo quel depliant ce l'avevo quando ho comprato la mia Vespa 50 all'eta' di 14 anni nel 1990 , ma purtroppo l'ho perso . Ma non è un disegno , sono proprio delle foto , fatte probabilmente ad un prototipo mai andato in produzione , perchè di "stranezze" ne aveva tante , come si puo' vedere dalla foto ! E mi sono sorpreso perchè sul web c'è solo quella , del depliant completo nessuna traccia !!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Probabile. Ma perché fare un prototipo con 2 coppe ruota simili, ma differenti? Per me hanno preso una foto della N è c'hanno disegnato sopra, vedi manubrio, bauletto retroscudo e appunto coppe ruota

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente si anche se il mio collega che me lha regalata mi ha detto che è uscita così dal concessionario. Sarà una sua iniziativa per i clienti

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

seguo con interesse dato che anche io ne posseggo una!

Hulk, posso vedere una foto della sella lunga?

 

Matteo mpfreerider

 

Eccole qua, adesso la vespa è messa leggermente meglio, quaste sono state scattate quando me l'hanno regalata.

20160315_173536.jpg

20160315_173546.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Sapete le dimensioni massime della batteria da alloggiare? 16X7X10 (INCLUSO POLI) ? 7ah oppure 9 ah o 12ah?

 

Io ho messo una FIAMM 12ah, con il portabatteria spostato in alto per fare entrare la Polini a banana

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Può darsi che l'immagine dell'automatica sia artefatta,è strano pure il fondo bianco della strumentazione,non credo l'abbiano fatto così.

Delle altre in foto mi pare ci sia sempre qualcosa che non torni.

La bianca in fondo ha le leve cromate e l'adesivo del modello a quattro marce sul bauletto.

Alla rossa manca il coperchio in plastica sulla ruota di scorta e mi pare che la scritta Vespa 50 sia di plastica blue e non nera.

La sella di Hulkyno ha quella fibbia in mezzo e quindi non è per ciclomotore,è di una 125 diciamo,è diversa da quella originale del modello dell'epoca,non mi sembra nemmeno di una small.

Hai dato un'occhiata alla staffa che l'ancora al telaio? Forse ci sono fori di una modifica per adattarla.

Dai manuali pare che la batteria sia sempre da 7A,sui manuali dei modelli spagnoli invece è di 9A.

Se ci sta anche una più grande non credo che sia un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Può darsi che l'immagine dell'automatica sia artefatta,è strano pure il fondo bianco della strumentazione,non credo l'abbiano fatto così.

Delle altre in foto mi pare ci sia sempre qualcosa che non torni.

La bianca in fondo ha le leve cromate e l'adesivo del modello a quattro marce sul bauletto.

Alla rossa manca il coperchio in plastica sulla ruota di scorta e mi pare che la scritta Vespa 50 sia di plastica blue e non nera.

La sella di Hulkyno ha quella fibbia in mezzo e quindi non è per ciclomotore,è di una 125 diciamo,è diversa da quella originale del modello dell'epoca,non mi sembra nemmeno di una small.

Hai dato un'occhiata alla staffa che l'ancora al telaio? Forse ci sono fori di una modifica per adattarla.

Dai manuali pare che la batteria sia sempre da 7A,sui manuali dei modelli spagnoli invece è di 9A.

Se ci sta anche una più grande non credo che sia un problema.

Cia Redivivus. No, non ci sono fori di adattamento, sono sicuro perché questa estate l'ho smontata più volte per mettere a punto il carburatore. Fra l'altro la serratura della sella è la stessa del bloccasterzo..... a conferma di quanto sostiene il proprietario precedente che l'ha avuta fin da nuova.

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

E' un tipo di sella che non ho mai visto su quel modello,se fosse di un altro modello nemmeno sono riuscito ad identificarlo.

Somiglia un po' a quella dei nuovi PX.Per uno strano motivo è uscita così dal concessionario.

Special2000,anche tu ne hai una uguale?

C'è qualche marchio da qualche parte? Ricordo di aver visto un paio di volte una sella particolare all'epoca della V,credo fosse marchiata AWA,non la ricordo bene ma la parte posteriore rientrava tra quei due piccoli binari che ci sono sulla parte superiore del codino in resina.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Clacson, frecce e avviamento. Funziona tutto alla perfezione!

 

L'impianto in Corrente Continua prevede solo il clacson e l'avviamento . Le frecce funzionano solo con il motore acceso !

Le dimensioni massime della batteria non ve lo so dire , comunque sulla mia monto una 9 Ah e ci sta alla perfezione , mentre di serie veniva SEMPRE usata una da 5 Ah , solo sulle Cosa o PX montavano quelle piu' grandi !

 

Ciao a tutti.

 

La bianca in fondo ha le leve cromate e l'adesivo del modello a quattro marce sul bauletto ....

 

Dai manuali pare che la batteria sia sempre da 7A,sui manuali dei modelli spagnoli invece è di 9A.

 

Quella bianca dell'ultima foto è la mia appena finita il resturo , e quei particolari diversi che dici li ho messi apposta io per modificarli a mio piacimento !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

E' un tipo di sella che non ho mai visto su quel modello,se fosse di un altro modello nemmeno sono riuscito ad identificarlo.

Somiglia un po' a quella dei nuovi PX.Per uno strano motivo è uscita così dal concessionario.

Special2000,anche tu ne hai una uguale?

C'è qualche marchio da qualche parte? Ricordo di aver visto un paio di volte una sella particolare all'epoca della V,credo fosse marchiata AWA,non la ricordo bene ma la parte posteriore rientrava tra quei due piccoli binari che ci sono sulla parte superiore del codino in resina.

No io monto la sella lunga del 125, marchiata Piaggio

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

L'impianto in Corrente Continua prevede solo il clacson e l'avviamento . Le frecce funzionano solo con il motore acceso !

Le dimensioni massime della batteria non ve lo so dire , comunque sulla mia monto una 9 Ah e ci sta alla perfezione , mentre di serie veniva SEMPRE usata una da 5 Ah , solo sulle Cosa o PX montavano quelle piu' grandi !

 

 

 

Quella bianca dell'ultima foto è la mia appena finita il resturo , e quei particolari diversi che dici li ho messi apposta io per modificarli a mio piacimento !

 

Sinceramente non ho mai provato, ma non sapevo che le frecce funzionavano solo a motore acceso. Anzi molto spesso non le uso nemmeno, abituato alla special, guardo dallo specchietto e se vedo qualcuno alzo il braccio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Ciao a tutti!

ho una vespa 50 V che corrisponde in tutto e per tutto alla descrizione, ma sul pauletto è stato messo un adesivo HP.

Come posso distinguere i 2 modelli con sicurezza?

Grazie a chi mi può aiutare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • GiPiRat pinned this argomento

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...