InsettoScoppiettante94 Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 Lore, sei troppo efficente!!! :applauso: :oops: Grazie Per il momento dovrò sospendere gli acquisti vespistici, salvo particolari occasioni, visto che ho deciso di dirottare i miei soldini su una macchina seria...Ciao. Clafo. Anche perchè viene fuori un conto parecchio tosto... ti ci compri una farobasso con tutte 'ste PX Lore 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Inviato Febbraio 27, 2011 Anche perchè viene fuori un conto parecchio tosto... ti ci compri una farobasso con tutte 'ste PX Lore Le PX le preferisco nettamente al farobasso... pian piano spero di "completare la collezione 1:1"... Ciao. Clafo. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Febbraio 27, 2011 Inviato Febbraio 27, 2011 Le PX le preferisco nettamente al farobasso... pian piano spero di "completare la collezione 1:1"... Ciao. Clafo. Mi sa che in quanto a gusti vespistici siamo lì lì... 0 Cita
Babila Inviato Marzo 1, 2011 Inviato Marzo 1, 2011 complimenti per la collezione Clafo, metteresti qualche foto della 'semisella' rossa della 200MAGNUM per l'elefante 2008? (giusto quella della prima foto) in modo da capire com'è fatta... (però se ti è scomodo lascia stare...) 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 2, 2011 Inviato Marzo 2, 2011 complimenti per la collezione Clafo, metteresti qualche foto della 'semisella' rossa della 200MAGNUM per l'elefante 2008? (giusto quella della prima foto) in modo da capire com'è fatta... (però se ti è scomodo lascia stare...) Quoto e mi associo Lore 0 Cita
clafo Inviato Marzo 2, 2011 Autore Inviato Marzo 2, 2011 Eccovi accontentati... la mezzasella è realizzata molto semplicemente, tagliando di netto a metà una yankee. Nelle foto del sotto si vede il modo in cui ho fermato la pelle del rivestimento (tra la pelle e la gommapiuma c'è una pellicola di nylon un po grosso) con delle righette in ferro rivettate. PS: l'altra mezzasella è diventata un comodo sgabello rasoterra per i lavori in garage. Ciao. Clafo. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 2, 2011 Inviato Marzo 2, 2011 Eccovi accontentati... la mezzasella è realizzata molto semplicemente, tagliando di netto a metà una yankee. Nelle foto del sotto si vede il modo in cui ho fermato la pelle del rivestimento (tra la pelle e la gommapiuma c'è una pellicola di nylon un po grosso) con delle righette in ferro rivettate. PS: l'altra mezzasella è diventata un comodo sgabello rasoterra per i lavori in garage. Ciao. Clafo. Herr Klafen,ma non ti si...apre dietro la sella,io ho dovuto metterci due colonnine per sorreggerla.:mavieni: 0 Cita
clafo Inviato Marzo 2, 2011 Autore Inviato Marzo 2, 2011 Herr Calabronen (), le ho montate, non all'estremità come te ma in corrispondenza dei tamponcini originali della yankee. Ho usato due pezzi di tamponi in gomma che al lavoro li monto come finecorsa sui macchinari. Ciao. Clafo. 0 Cita
Babila Inviato Marzo 2, 2011 Inviato Marzo 2, 2011 Eccovi accontentati... la mezzasella è realizzata molto semplicemente, tagliando di netto a metà una yankee. Nelle foto del sotto si vede il modo in cui ho fermato la pelle del rivestimento (tra la pelle e la gommapiuma c'è una pellicola di nylon un po grosso) con delle righette in ferro rivettate. PS: l'altra mezzasella è diventata un comodo sgabello rasoterra per i lavori in garage. Ciao. Clafo. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 2, 2011 Inviato Marzo 2, 2011 Mica male la sella corta con il mega bauletto! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Marzo 3, 2011 Inviato Marzo 3, 2011 Grazie per le foto, sia allo Zio che a Clafo! MMMM... mi prudono le mani, giusto quest'estate ho visto una Yankee/Camel bianca col rivestimento smembrato, abbandonata a sè stessa nella cascina di un mio amico (il PX su cui stava sopra è custodito gelosamente nel garage, tranquilli )... quanto mi prudono, mò gliela chiedo! Ma per la chiusura anti-scippo benzina e chiusura? Come avete fatto? Io mi sa che non lo trovo un tappo con serratura, mannaggia... Lore 0 Cita
denis28692 Inviato Marzo 3, 2011 Inviato Marzo 3, 2011 fantastico l'allestimento per l'elefantreffen! la cassa di birre poi specialmente bella collezione! anche io ho un px 125 dell'81! 0 Cita
IlVespista84 Inviato Marzo 3, 2011 Inviato Marzo 3, 2011 Clafo una curiosità... ma che garage hai per tener dentro tutte queste vespe? Cmq complimenti davvero... ti invidio tantissimo!!! 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 8, 2015 Autore Inviato Febbraio 8, 2015 Ritorno sul forum dopo una latitanza di non so più quanto per aggiornare il pxodromo! Allora: - P200E 1982 Magnum, c'è! - PX200 Belin, c'è! (restaurato e MYizzato nel 2009) - P125X 1980, c'è! - P125X 1978 senza frecce, c'è! - T5, c'è! Poi nel 2013 è arrivato un P200E del 1980, Azzurro cina, conservato. Nel 2014 finalmente la P200E America!!!! 1984, conservatissima, con 5096 miglia ovvero circa 8000 km. ed ho anche trovato su ebay il suo fanale USA che ho subito montato! L'altro ieri, dopo tre anni di punta al proprietario, è arrivata la straniera... la MOTOVESPA DS200,del 1979!!!!!! :banana::banana:da restaurare e da immatricolare italiana... ma non ho fretta. Ora sono apposto!!! Ciao. Clafo. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Oh, è un vero piacere rileggerti su queste pagine Clafo! Bella davvero l'americana (fanale posteriore a parte, per me è inguardabile...). A presto! 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 oh cazz... l'america!!! allora eri tu al cimento a firenze il 4 gennaio:azz:... 0 Cita
luciovr Inviato Febbraio 10, 2015 Inviato Febbraio 10, 2015 Complimenti, tutte belle, ma il PX azzurro cina e' stupendo 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 10, 2015 Autore Inviato Febbraio 10, 2015 oh cazz... l'america!!! allora eri tu al cimento a firenze il 4 gennaio:azz:... Si al cimento c'ero... a meno che non ci siano altri pix america bordeaux col fanale USA ero io... Ciao. Clafo. 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 10, 2015 Autore Inviato Febbraio 10, 2015 Grazie per i complimenti e per il bentornato!!! Ciao. Clafo. 0 Cita
Black Baron Inviato Febbraio 10, 2015 Inviato Febbraio 10, 2015 Anche se strana la ds200 e" un bel pezzo qui in italia , hai quasi chiuso l"anello della serie PX , sei gia alla ricerca di un px da 80 c.c.?? 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 10, 2015 Autore Inviato Febbraio 10, 2015 Ciao Andrea, che piacere risentirti! la DS200 è particolare e ne sono rimasto innamorato dopo il primo viaggio in spagna... è un P200E senza frecce ma con manubrio, forcella e bobina femsa della rally. La costruivano in spagna infatti è marchiata Motovespa e non piaggio e ha una codifica di telaio e motore diversa... Il PX 80 non mi dispiacerebbe, ma lo vedo un po' troppo piccolo di cilindrata, anche se lo trovo curioso... chissà... ma prima voglio mettere in strada la DS... Ciao. Clafo. 0 Cita
Black Baron Inviato Febbraio 11, 2015 Inviato Febbraio 11, 2015 Hai ragione ,dedicati al DS200 .spero presto di vederlo dal vivo 0 Cita
clafo Inviato Febbraio 11, 2015 Autore Inviato Febbraio 11, 2015 Penso che verrà pronta per la primavera 2016, visto che va anche reimmatricolata. Magari intanto aprirò un post dedicato per il restauro. Ciao. Clafo. 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 18, 2015 Inviato Febbraio 18, 2015 Si al cimento c'ero... a meno che non ci siano altri pix america bordeaux col fanale USA ero io... Ciao. Clafo. Ahahha ... No no era il tuo.. Gli ho fatto un book 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.