Vai al contenuto



IL RESTAURO SECONDO PUCCIO - VBA 1959 -


puccio70
 Share

Recommended Posts

Poco fa ho aggiornato il video della verniciatura della mia Vba.

Vorrei dedicarlo a mio padre, a mio suocero e a Piero, che mi hanno sostenuto e aiutato.

Grazie di cuore

:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

 

 

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=gleAQG4f564&hl=it"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=gleAQG4f564&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

64

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 313
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ciao puccio. bel video quello sulla verniciatura.

Ti rompo sempre perche anche io sto restaruando una vnb anzi una VNB3T!!!

Io nel farmela riverniciare ho chiesto al carrozziere di mettere una piastrina in metallo avanti al n. di telaio che altrimenti sarebbe praticamente scomparso. Lui ha applicato la piastrina con due viti autofilettanti :rabbia: . Comunque poi ha riverniciato anche la piastra in metallo dello stesso colore della vespa così quasi non si nota. Il fatto è che se mi fermano basta il cacciavite e mostro il n. di telaio, senno la parte non verniciata dove si trova il telaio è nascosta dalla piastrina. Credevo fosse una bella pensata, tu che ne dici.

Aspetto ansioso il filmino sui ribattini.

Per il caffè quasi quasi te lo spedisco ... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao puccio. bel video quello sulla verniciatura.

Ti rompo sempre perche anche io sto restaruando una vnb anzi una VNB3T!!!

Io nel farmela riverniciare ho chiesto al carrozziere di mettere una piastrina in metallo avanti al n. di telaio che altrimenti sarebbe praticamente scomparso. Lui ha applicato la piastrina con due viti autofilettanti :rabbia: . Comunque poi ha riverniciato anche la piastra in metallo dello stesso colore della Vespa così quasi non si nota. Il fatto è che se mi fermano basta il cacciavite e mostro il n. di telaio, senno la parte non verniciata dove si trova il telaio è nascosta dalla piastrina. Credevo fosse una bella pensata, tu che ne dici.

Aspetto ansioso il filmino sui ribattini.

Per il caffè quasi quasi te lo spedisco ... :ciao:

 

Se il problema è solo questo, basta semplicemente rimuovere la piastrina in metallo e mettere una piastrina in plexyglass, almeno non devi rimuoverla per far vedere il numero.

Comunque non credo che ti fermerà qualcuno per vedere il numero. Almeno da me non fermano nemmeno quelli senza il casco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, finalmente dopo qualche giorno di impazzamenti ho finito la pedana.

Sono riuscito anche a fare un piccolo video, ma quello completo con il parlato lo avrete a fine Luglio.

Le tronchesi che si vedono nel video, servono per tagliare la parte eccedente di ribattino.

E' il modello che usano i bonsaisti, e la particolarità è che fanno il taglio netto, leggermente concavo.

A proposito, domattina parto per le ferie, pertanto i lavori vanno in pausa.

 

Ciao

 

 

Gustatevi il filmatino...... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

 

 

<object width="425" height="350"> <param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=VfJXg5QbUpA"> </param> <embed src="http://www.youtube.com/watch?v=VfJXg5QbUpA" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="350"> </embed> </object>

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Spettacolo!

 

Buone vacanze!

Link al commento
Condividi su altri siti

bello il filmato ... davvero complimenti. Ora bisogna che mi ingegni un po a costruirmi un aggeggio del genere. Solo l'idea di battere i ribattini sulla pedana appena riverniciata, mi fa venire il mal di testa.

Inoltre anche io penso che alla Piaggio abbiano uno strumento appostio e non un operio (ribattinatore) apposito!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bello il filmato ... davvero complimenti. Ora bisogna che mi ingegni un po a costruirmi un aggeggio del genere. Solo l'idea di battere i ribattini sulla pedana appena riverniciata, mi fa venire il mal di testa.

Inoltre anche io penso che alla Piaggio abbiano uno strumento appostio e non un operio (ribattinatore) apposito!!!!

 

Lo strumento nel video è chiaramente un prototipo, ma ben funzionante.

Da Fine Luglio mi voglio organizzare per costruirli in serie.

Costruirlo in casa non è possibile, poichè ci vuole una discreta apparecchiatura.

Considera che i fori devono essere bene in asse, la capocchia per i terminali deve essere lavorata alla fresa, il blocco di metallo è piuttosto spesso e deve essere saldato bene.....

Insomma visto tutte queste peculiarità che dici se lo vendessi a 40 euro?

Non mi sembra un prezzo eccessivo visto quello che prendono i fabbri, e soprattutto riutilizzabile per più modelli Vespa.

Quando dicevo che Piaggio utilizzava un modello simile, mi riferivo agli anni 60/70.

Adesso ti posso garantire che non si trova niente in commercio.

Link al commento
Condividi su altri siti

spero di non dover aspettare fine luglio per montare i miei ribattini ... ma se non riesco ti chiamo.

Riguardo al prezzo, non so cosa dirti. Di solito meno si spende meglio è, d'altronde il lavoro che hai fatto lo sai solo tu ... visto il funzionamento pero' è un gran lavoro. Di nuovo complimenti.

Se decidi di venderlo fai un filmato in cui ti aiuta qualcuno e tu fai lavorare l'attrezzo. Ciao. e buon week end!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Bentornato!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bentornato!!!

 

 

Quest' anno ho fatto le ferie in quota 2050. Ero sulle Alpi di Siusi, e sinceramente si stava da Dio.

Ma in fondo al cuore mi mancava sempre la mia nonnetta che mi aspettava in garage, pronta per essere terminata.

:Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Hei la che attrezzo, vorrai mica fare concorrenza al mitico Vespazza! scherzo, lui costruisce la pinza per bordo scudo. Dovresti presentarlo nella sezione attrezzature fai da te. Io mi metto in lista d'attesa appena ne avrai disponibili per la vendita. In effetti rimane in lavoro impeccabile e sicuro. Complimenti tantissimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hei la che attrezzo, vorrai mica fare concorrenza al mitico Vespazza! scherzo, lui costruisce la pinza per bordo scudo. Dovresti presentarlo nella sezione attrezzature fai da te. Io mi metto in lista d'attesa appena ne avrai disponibili per la vendita. In effetti rimane in lavoro impeccabile e sicuro. Complimenti tantissimi.

 

 

Hei, grazie per il complimento. Non voglio fare le scarpe a nessuno, neanche a Vespazza.

La "ribattinatrice" (così il suo nome) funziona molto bene, lo garantisco.

Ho in garage vari prototipi, ma al termine quello che mi ha veramente soddisfatto è lei.

Certamente anche lei è un prototipo, ma a Settembre sputerò fuori il mostro.

Per usarla basta una semplice chiavetta a crick di 10 o una comune chiave di 10 chiusa.

Ripeto che il risultato è completo di zigrinatura.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Cia a tutti, finalmente dopo questa "breve" pausa estiva, i lavori ricominciano, mentre la mia famiglia è dai suoceri.

"Finalmente" si può lavorare a tempo pieno, e per finire si intende.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio di cuore per i complimenti ricevuti, ma il lavoro non è terminato e devo continuare con le spiegazioni.

Adesso viene il bello......E cioè il cablaggio fili scatolina del motore e il rimontaggio del serbatoio comprensivo di tappo.

 

Grazie alla mia professione, non è stato difficile interpretare lo schema elettrico della VBA trovato quà e la in internet, anche se il primo tentativo non è andato a buon fine poichè mi sono accorto che gli schemi non erano corretti e causavano un corto circuito.

Diciamo che l'ottimo è affidarsi allo schema che si trova in fondo alle pagine del "manuale per stazioni di servizio VBA". Alcuni sostengono che gli schemi sono due riferiti al numero di telaio 76xxx. Inserirò poi i due schemi trovati per farvi vedere le differenze.

 

Per il serbatoio mi sono dovuto ingegnare, per il rimontaggio del leveraggio del tappo ho utilizzato dei comuni chiodi lunghi spessore tre mm, tagliandoli a misura, grattandoli con carta a vetro e facendogli lacapocchia con lo stagno. Il risultato mi è sembrato diabolico :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di mandarvi una foto del particolare tappo serbatoio, vi posto i due schemi trovati per la mia VBA. Lo schema identificato come "dopo il telaio 76050" mi risulta non funzionante, magari dateci un occhio e ditemi la vostra.

Link al commento
Condividi su altri siti

....Eccoci, finalmente dopo 9 mesi la nonnetta è rinata.

Ieri pomeriggio per la prima volta ha rivisto le luci del sole.

Ho avuto talmente culo che mentre stavo per fare il secondo "test drive", ho finito la miscela, e che peccato, perchè ero già in riserva.

Oggi pomeriggio cercherò di realizzare un video, e vi faò vedere tutti i particolari.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

splendida!Bravissimo,adesso bisogna rimetterla in strada,forza! :vespone::bravo::rulez:

 

 

Grazie per i complimenti, ma non ci voglio andare in strada, la metto sulla credenza accanto alla televisione in salotto.

Eh ? Bella come battuta? Dai è solo una battuta, tra una settimana incomincio il tram tram.

Comunque.......Sono appena le 6,00 ma sono già sveglio. Non per la mia nonnetta, ma per il lavoro.

Comunque in ottima forma e con le ultimissime foto per dare qualche informazione in più a qualcuno che ne può aver di bisogno.

Ho fatto dei particolari sotto la sella, e il sistema di fissaggio del tappo.

Per ripristinare il collegamento della leva con il tappo, mi sono servito di due chiodi di 2,7 mm di spessore e dopo averli tagliati e puliti con carta a vetro, gli ho messo una punta di stagno con saldatore da elettrico. Il risultato mi sembra molto accetabile...Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...