Gt 1968 Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Salve ragazzi ,ogni tanto mi serve consulenza anche da questa sezione e non solo dal tuning. Veniamo al dunque , il motore della mia GT che ha percorso circa 15000 km da qualche giorno ha iniziato ad avere delle anomalie : La ruota posteriore ha iniziato a girare fuori asse , ho verificato cerchio e gomma ma il problema é l'asse , da qualche giorno gira leggermente storto , stamattina esco faccio le mie cosa torno , vado per riprendere la vespa , avvio, frizione inserisco la prima e non si muove , provo con tutte le marcie e stessa musica , solo a spot in posizione di quarta marcia funziona . Quale potrebbe essere il problema , non penso alla crociera , non ha mai dato nessun segno . Resto in attesa di pareri e consiglio , azzz non vorrei aprire il motore ma penso che da li non si scappa. Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare. Ciao Luca Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Verificato i cavi comando?che siano tesi e scorrano nelle .guaine? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 12, 2015 Autore Inviato Novembre 12, 2015 Benve 1992 i cavi sono ok , mi fa stizza che mezz'ora prima ero in giro poi ciao Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 La cosa che più mi fa pensare è l asse storto... Qualche foto? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 12, 2015 Autore Inviato Novembre 12, 2015 L'asse ruota é fuori asse nemmeno di un millimetro che poi riportato sulla circonferenza della ruota é tanto . Dalle foto non vedresti nulla di che . Più tardi provo a smontare il selettore , ho come l'impressione che si sia rovinata la gabbia a rulli che sta da quella parte Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Strano che sia quella, è quella meno sollecitata. Dovresti piuttosto capire se il gioco viene dal cuscinetto lato mozzo ruota Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 12, 2015 Autore Inviato Novembre 12, 2015 Qualche giorno fa ho rimosso la ghiera sinistrorsa del mozzo per capire come mai la ruota girasse storta ed ho controllato se il cuscinetto avesse gioco e la risposta é no. Che cosa anomale , non mi era mai capitata Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Potrebbe essersi sfilato il pattino del selettore per esempio. Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 12, 2015 Autore Inviato Novembre 12, 2015 Potrebbe essersi sfilato il pattino del selettore per esempio. Gg Mi é venuto in mente anche a me , questo spiegherebbe il mal funzionamento del cambio ma non il decentraggio . Ho appena chiesto a mio figlio se andavamo a fare i lavoretti nella vespa ma dice che adesso dobbiamo colorare Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Mi é venuto in mente anche a me , questo spiegherebbe il mal funzionamento del cambio ma non il decentraggio . Credo che i problemi siano distinti e che quello al cambio derivi dal decentraggio Ho appena chiesto a mio figlio se andavamo a fare i lavoretti nella vespa ma dice che adesso dobbiamo colorare :ok: :ok: Gg 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Qualche giorno fa ho rimosso la ghiera sinistrorsa del mozzo per capire come mai la ruota girasse storta ed ho controllato se il cuscinetto avesse gioco e la risposta é no. Che cosa anomale , non mi era mai capitata Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk Potrebbe essere il cuscinetto a rulli lato selettore, se si rompe quello si sfila l'alberino dal selettore e le marce vanno a caso. Questo spiegherebbe anche il problema della ruota che gira fuori asse. Vol. Edit: leggendo meglio anche il fatto che a volte va in 4 farebbe pensare a questo. 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 La cosa che fa strano è che sia rotto con solo 15k km se fosse Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 13, 2015 Autore Inviato Novembre 13, 2015 Svelato il misteri , si era mollato l'albero che tiene la crociera , normalmente per svitarlo devi imprecare , la cosa é strana come pure tutta quella limatura metallica, sicuramente ci sono altri problemi . Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 13, 2015 Inviato Novembre 13, 2015 Dalla foto sembra piu residuo di frizione Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 13, 2015 Autore Inviato Novembre 13, 2015 Potrebbe , é acciaio , ma tu pensi che sia dei dischi metallici ? Quel l'olio ha tanti km come le vespa , lo so che avrei dovuto sostituirlo da tempo Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 13, 2015 Inviato Novembre 13, 2015 Prova con una calamita. Comunque anche l usura degli ingranaggi crea residui metallici tanto che esistono tappi magnetizzati per raccogliere la limatura Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 13, 2015 Autore Inviato Novembre 13, 2015 Ho già provato per quello ti dico che é acciaio e non alluminio Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 13, 2015 Inviato Novembre 13, 2015 azz! mi rendo conto di essere un pò catastrofico ... ma non potrebbe venire dalla crociera? 0 Cita
benve1992 Inviato Novembre 13, 2015 Inviato Novembre 13, 2015 Effettivamente potrrebbe anche esserlo...non dovrebbe svitatsi comunque perché il filetto si serra con la rotazione dell albero..prova a vedere un po Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 13, 2015 Autore Inviato Novembre 13, 2015 Ora è tutto rimontato , sulla filettatura ho messo del frena filetti medio , il cambio per ora funziona regolarmente però non ho verificato se la ruota gira ancora fuori asse 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 19, 2015 Autore Inviato Novembre 19, 2015 Stamattina ho usato la vespa per circa 20 km senza nessuna anomalia ..... Spero resista sino alla sistemazione dell'altro motore Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
t5rosso Inviato Novembre 19, 2015 Inviato Novembre 19, 2015 una domanda sull alberino ce' la rondella che va ripiegata ? se invece monta quella svasata tipo px sappi che questultimo va cianfrinato all estemita' filettata. t5rosso 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.