Vai al contenuto



VNB1t anno 60 restauro totale si parte


bandit76
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 141
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Buongiorno e buon restauro bandit76.

 

Prova a dare una passata di carta e poi a verniciare il tutto con bomboletta cromata.

Io ho ottenuto un buon risultato ;-)

 

Immagine.jpg

 

 

certo figurati se posso aiutarti ben volentieri

cmq scusato di che posta quello che vuoi....

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

ho smontato il faro ma la cromatura era molto danneggiata...

 

IMG_20160124_160535.jpg

image share

 

 

ho provato ad incollare con il nastro adesivo cromato per le caldaie ma il risultato non mi soddisfa molto

 

IMG_20160126_073743.jpg

upload

 

IMG_20160126_073733.jpg

upload immagini

 

 

adesso non so se ternlo cosi' cromare la parabola( 20- 30 euro minimo) ho comprare un faro nuovo 40 e.

 

http://www.ebay.it/itm/3698-FANALE-FARO-ANTERIORE-CON-GHIERA-SIEM-VESPA-125-VNA1T-VNA2T-VNB1T-VNB2T-/310832126071?hash=item485f09d877:g:SzQAAOxycmBSwBCX

 

cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno e buon restauro bandit76.

 

Prova a dare una passata di carta e poi a verniciare il tutto con bomboletta cromata.

Io ho ottenuto un buon risultato ;-)

 

[ATTACH=CONFIG]158958[/ATTACH]

 

in effetti anchio avevo pensato di verniciare con bomboletta simil cromato pero' avevo dei dubbi sia sulla tenuta (anche per il calore) sia sul potere riflettente....

 

In base alla tua esperienza la tua parabola del faro tiene bene?

la luce viene riflessa bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

20/25 &€

 

ho mandato una richiesta di preventivo a questa ditta

http://www.colimet.it/

vediamo quanto mi sparano....ho richiesto anche la zincatura della pedalina....

 

Questione serbatoio:

la ruggine non e' abbondante, smontato il rubinetto.

*ho provveduto a tenere 3 litri di cocacola dentro il serbatoio per una notte, tappando il foro,

*poi ho fatto diversi lavaggi con aqua.

*ho diluito al 70% acqua e 30% di ferox inserito nel serbatoio per 6 ore ho girato ogni mezzora in tutte le posizioni.

*ho lavato con alcool il serbatoio

 

un bel po' di ruggine e' andata via o si e' convertita.

 

adesso vorrei effettuare un altro lavaggio con rimox

e poi vorrei inserire diversi dadi e rondelle e shakkarare per un po' infine lavaggio con diluente nitro.

poi inserisco rubinetto e metto 2-4 litri di miscela!

 

 

Cosa ne pensate?

 

PS secondo me la tankerite non e' necessaria....considerando che non e' molto danneggiato.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Buongiorno e buon restauro bandit76.

 

Prova a dare una passata di carta e poi a verniciare il tutto con bomboletta cromata.

Io ho ottenuto un buon risultato ;-)

 

[ATTACH=CONFIG]158958[/ATTACH]

 

Non vorrei dire una stupidata ma questa parabola mi sembra ruotata di 90 gradi.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Non vorrei dire una stupidata ma questa parabola mi sembra ruotata di 90 gradi.

 

Vol.

Ehm, sicuramente volevi dire il vetro, non la parabola.

La parabola è in posizione esatta, e la prova è la luce di posizione posta in posizione corretta.

Il problema sta nelle righe del vetro che, anzichè stare in posizione verticale, stanno in posizione orizzontale.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ehm, sicuramente volevi dire il vetro, non la parabola.

La parabola è in posizione esatta, e la prova è la luce di posizione posta in posizione corretta.

Il problema sta nelle righe del vetro che, anzichè stare in posizione verticale, stanno in posizione orizzontale.

hai ragione intendevo il vetro ma ho scritto parabola.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza non deve avanzare nessun pezzo dei cuscinetti....

Il verso della ghiera è uno ....se c'è l'hai smontato non puoi sbagliare..

.

ti aiuta il grasso a tenere i rullini,

Ma la ghiera che tiene i rullini è deformata?

 

Foto?

 

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah io ho contato le sedi della ghiera ed i rullini ne resta uno non capisco. l'ho montata ma l'albero in effetti mi pare ballerino.

Se riesco faccio una foto.

 

Poi c'è un misterioso pezzo di plastica che non ho idea del verso

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

IMG_20160131_103710.jpg

IMG_20160131_103715.jpg

IMG_20160131_103632.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ho mandato una richiesta di preventivo a questa ditta

http://www.colimet.it/

vediamo quanto mi sparano....ho richiesto anche la zincatura della pedalina....

 

Questione serbatoio:

la ruggine non e' abbondante, smontato il rubinetto.

*ho provveduto a tenere 3 litri di cocacola dentro il serbatoio per una notte, tappando il foro,

*poi ho fatto diversi lavaggi con aqua.

*ho diluito al 70% acqua e 30% di ferox inserito nel serbatoio per 6 ore ho girato ogni mezzora in tutte le posizioni.

*ho lavato con alcool il serbatoio

 

un bel po' di ruggine e' andata via o si e' convertita.

 

adesso vorrei effettuare un altro lavaggio con rimox

e poi vorrei inserire diversi dadi e rondelle e shakkarare per un po' infine lavaggio con diluente nitro.

poi inserisco rubinetto e metto 2-4 litri di miscela!

 

 

Cosa ne pensate?

 

PS secondo me la tankerite non e' necessaria....considerando che non e' molto danneggiato.

 

Venerdi pomeriggio ho dato una passata di rimox circa 100 ml puro dentro il serbatoio ed ho girato ogni 10 minuti il serbatoio per 1 oretta in modo che il prodotto agisse su tutte le parti.

Sabato mattina ho tovato il serbatoio di color bluastro, un paio di lavaggi con acqua ad ogni lavaggio uscivano sempre scaglie di ruggine poi un asciugata con il fono ed ho in serito una ventina di dadi e rondelle ho sceckerato per una buona mezzora, e poi ho risciacquato +o- 30 volte immettento la pistola a getto d'acqua forte dentro il buco.....il sebratoio alla fine della giostra non era venuto male ...

la parte inferiore era bella lucida solo che sui lati stretti del serbatoio la ruggine trattata con il rimox era ancora presente.

Alla fine sono andato in un negozio che vende vernici mi sono fatto preparare 400 ml di tankerite e via .....

ho nastrato tutto il serbatoio ed ho buttato dentro il prodotto, agitato per una buona mezzora ed adesso aspettero' 7-10 giorni che il prodotto si secchi in profondita'.

 

Inoltre ho riportato a nuovo la pedivella arruginita'....

 

IMG_20160130_165102.jpg

image hosting

 

IMG_20160130_165057.jpg

upload immagini gratis

 

 

non so se passare il trasparente o la vernice allo zinco???

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando 14 mesi di utilizzo e restauro, direi più che bene (la foto è stata scattata pochi giorni fa)

Con la luce non ho problemi, il riflesso è quello giusto ...

:ciao:

 

in effetti anchio avevo pensato di verniciare con bomboletta simil cromato pero' avevo dei dubbi sia sulla tenuta (anche per il calore) sia sul potere riflettente....

 

In base alla tua esperienza la tua parabola del faro tiene bene?

la luce viene riflessa bene?

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Spiegati meglio volumexit, non ho capito il problema :roll: ...

 

 

 

Non vorrei dire una stupidata ma questa parabola mi sembra ruotata di 90 gradi.

 

Vol.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Esattamente senatore,

sto cercando nei vari mercatini un vetro SIEM come Dio comanda, ma per il momento torno a mani vuote...

 

 

Ehm, sicuramente volevi dire il vetro, non la parabola.

La parabola è in posizione esatta, e la prova è la luce di posizione posta in posizione corretta.

Il problema sta nelle righe del vetro che, anzichè stare in posizione verticale, stanno in posizione orizzontale.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Io la lascerei cosi com'è ....

Hai ottenuto un buon risultato a mio modo di vedere ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

sconforto:

 

ieri ho tentato di chiudere il motore, sono emersi due problemi.

 

Il primo è che la sede chiavetta lato frizione dell'albero RMS nuovo è poco profonda. Nell'originale marcio invece è corretta difatti il pacco frizione entra nell' RMS no.

 

Quello più grave è che quando chiudo i carter, l''albero si blocca in un punto come se sfregasse. Tento a precisare che sono andato dal rettificatore per verificare l'albero e non è giù di centro. I cuscinetti sono naturalmente nuovi, le sedi di bronzo mi paiono stabili e non logore o rovinate. Cosa può essere?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

sconforto:

 

ieri ho tentato di chiudere il motore, sono emersi due problemi.

 

Il primo è che la sede chiavetta lato frizione dell'albero RMS nuovo è poco profonda. Nell'originale marcio invece è corretta difatti il pacco frizione entra nell' RMS no.

 

Quello più grave è che quando chiudo i carter, l''albero si blocca in un punto come se sfregasse. Tento a precisare che sono andato dal rettificatore per verificare l'albero e non è giù di centro. I cuscinetti sono naturalmente nuovi, le sedi di bronzo mi paiono stabili e non logore o rovinate. Cosa può essere?

 

grazie

 

Per l'albero motore non ho capito bene ....... ma se non e' l'albero motore corretto...so casini!!!

 

una foto spiega piu' di mille parole.!!!

 

cosa intendi per l'albero e non è giù di centro?

 

quando ho chiuso, mi ricordo che l'albero con i carter chiusi strofinava un poco (un poco e' una cosa che lo devi tirare ed e' durissimo e un altra)ma con un colpo di mazzotta di gomma sul perno dell'albero ha migliorato la situazione.

 

Se vuoi avere pareri piu' veloci e da i piu' esperti forse ti converrebbe aprire un post su officina largeframe dove si trattano i problemi di motore.....le foto sono molto gradite !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, pare che il problema si sia risolto. Riassumo, magari è utile a qualcuno.

 

Sostanzialmente sono tornato a fare controllare l'albero RMS, era lievemente giù di centro, l'ho fatto sistemare. Il vero problema era il paraolo lato volano, l'ho sostituito ed ho risolto.

 

Ora il problema è un'altro batte la testa, si riesce a modificare l'originale ? :frustate:chiaramente ho montato il 150

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ragazzi i lavori proseguono,sono quasi al rush finale ...spero

 

ho montato il serbatoio dopo aver effettuato il trattamento tankerite (lasciato asciugare il liquido che odora di caucciu per 10 giorni)Tubo Benzina lunghezza 60 cm.

Ho portato a spianare il carburatore 20/15B (sopranominato il BASTARDONE),cambiato tutte le guarnizione,anche l oring dello sfiato.....

Ho cambiato le puntine adesso fa una bella scintillazza blu!! le puntine le ho regolate ad occhi perche' non avevo lo spessimetro ma dovro' regolarle meglio.

 

Ho provato ad accenderla ma niente a pedalate non se ne parla!!

ma a spinta sembrava come se si volesse accendere.

 

Il Tubo della benzina 60 cm secondo voi e' troppo lungo?

La candela si bagna ma secondo me poco.....non e' propio gbagnata ma leggermente....

l'apertura dello puntine quanto deve essere? 0,4?

L'anticipo a quanto gradi va impostato?

 

Potrebbe essere un problema di bobina anche se fa la scintilla......

 

Grazie in anticipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...