pignone Inviato July 3, 2015 Inviato July 3, 2015 Sono capitato su questo video in rete: ...sostanzialmente il tipo inserisce del lattice all'interno delle camere d'aria della bici, in modo che, quando fora, il lattice tappa il buco... Secondo voi questa procedura è applicabile anche alle ruote della vespa? 0 Cita
Bened93 Inviato July 4, 2015 Inviato July 4, 2015 Secondo me c'è troppo peso sulla ruota della vespa. .. e il costo per riempirla sarebbe elevato penso 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 4, 2015 Inviato July 4, 2015 Comprate le tubeless e non forerete più 0 Cita
pignone Inviato July 4, 2015 Autore Inviato July 4, 2015 Comprate le tubeless e non forerete più Si ok...di discussioni che affrontano l'argomento 'tubeless vs camera d'aria' 'pregi e difetti dell'uno e dell'altro' ce ne sono a palate... Quindi O.T. a parte mi incuriosiva sapere se qualcuno aveva sperimentato il metodo postato sopra... 0 Cita
benve1992 Inviato July 5, 2015 Inviato July 5, 2015 Credo serva una quantità di lattice considerevole... Esistono in commercio prodotti gonfia e ripara... Credo siano più validi... Visto il costo che hanno, solitamente sotto i 5€sarebbero da preferite se effettivamente funzionanti Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato July 6, 2015 Inviato July 6, 2015 Comprate le tubeless e non forerete più Sei sicuro? Questa è la ruota dietro di Farob al VRaid delle alpi svizzere. Monta i tubeless dalla FA italia. Vol. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 6, 2015 Inviato July 6, 2015 Gomme tubeless scadenti possono forare, ma le gomme a camera d'aria praticamente é matematico che forano. Se facciamo una statistica il tubeless vince, non a caso qui viene molto consigliato 0 Cita
volumexit Inviato July 6, 2015 Inviato July 6, 2015 Gomme tubeless scadenti possono forare, ma le gomme a camera d'aria praticamente é matematico che forano. Se facciamo una statistica il tubeless vince, non a caso qui viene molto consigliato Quella e' una gomma michelin, non proprio una gomma scadente. Nessun cerchio ti potra mai difendere da un chiodo o una vite che ti capita sulla strada. La ragione per cui vengono consigliati i tubeless e' il modo in cui si sgonfiano, con il cerchio normale la gomma si sgonfia praticamente all'istante mentre il tubeless si sgongia lentamente dandoti il tempo di accorgerti e di cambiare la gomma. Vol. 0 Cita
Marben Inviato July 6, 2015 Inviato July 6, 2015 La Michelin SM100 non è affatto una gomma scadente. Io la uso da anni con soddisfazione. Però abbiate pazienza... Come si fa a dire che coi tubeless non si fora? Mica sono in gomma piena Si fora come tutte le altre gomme, magari alcun gomme essendo più basse di battistrada (vedi S83) è un poco più facile sfondare la carcassa. Tanto il più delle volte sono ottime autofilettanti per legno o generosi chiodi da 5 cm o giù di lì Il vero motivo per il quale preferire i tubeless è quello detto sopra, sgonfiaggio più lento e minor rischio di lacerazione rispetto alla camera. Al VRaid Farob, come detto, ha forato. Un bel chiodone, ma col tubeless la gomma si è sgonfiata progressivamente, limitando così i pericoli e dando un margine di tempo per la sua sostituzione. Pensiamo ad esempio ad una foratura in zona critica, come superstrade e tangenziali senza corsia d'emergenza. Con la camera sei subito a terra, fermo. 0 Cita
farob Inviato July 7, 2015 Inviato July 7, 2015 ... Con la camera sei subito a terra... Direi, meglio: con la camera sei subito PER terra. La foratura è una questione di sfortuna. Ho guidato la Vespa per 30 anni con i classici cerchi scomponibili e relativa camera d'aria e non ho mai forato in marcia (per fortuna...) Uso i tubeless (con soddisfazione) solo da 2 anni e stavolta il chiodone in agguato mi ha fregato. Se avessi avuto la camera d'aria, molto probabilmente sarei caduto: perchè il copertone si buca, la camera si lacera 0 Cita
lucyus82 Inviato July 9, 2015 Inviato July 9, 2015 Scusate l'informazione che chiedo,un po stupida,ma le gomme che si usano con le camere sono uguali a quelle che si usano come tubeless?Va cambiato solo il cerchio?Sopra ho letto di sm100,esiste la versione camera d'aria e la versione tubeless?Che cerchi consigliate? 0 Cita
lucyus82 Inviato July 9, 2015 Inviato July 9, 2015 Ho visto in commercio dei cerchi tubeless pinasco scomponibili,che ne pensate? 0 Cita
farob Inviato July 10, 2015 Inviato July 10, 2015 Scusate l'informazione che chiedo,un po stupida,ma le gomme che si usano con le camere sono uguali a quelle che si usano come tubeless?Va cambiato solo il cerchio?Sopra ho letto di sm100,esiste la versione camera d'aria e la versione tubeless?Che cerchi consigliate? Gli pneumatici che possono essere montati su cerchi tubeless riportano sul fianco la scritta "Tubeless" Se possono essere montati anche sui cerchi classici con camera d'aria, di solito trovi anche la dicitura "Fits a tube on a tube type rim" o qualcosa di simile, che significa che quello pneumatico accetta anche la camera d'aria su cerchi che lo richiedono. Le SM100 ne sono un esempio, come pure le S83 Non so dirti nulla sui tubeless scomponibili, invece. Ma qualche utente del forum li usa, magari ti risponderà 0 Cita
pipo Inviato July 10, 2015 Inviato July 10, 2015 Sono capitato su questo video in rete: ...sostanzialmente il tipo inserisce del lattice all'interno delle camere d'aria della bici, in modo che, quando fora, il lattice tappa il buco... Secondo voi questa procedura è applicabile anche alle ruote della vespa? buonasera, guarda nel mio gruppo, c'è qualcuno che usa un prodotto simile sulla moto, la ruota, in questo caso tubeless, viene gonfiata con quel prodotto, della ipone e ripara fori fino a 5mm se nn ricordo male. ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.