borraccimo Inviato Aprile 20, 2015 Autore Inviato Aprile 20, 2015 Questo era il mio vecchio salvatore, quindi è impossibile fare una saldatura ad ok. Questo è il mio nuovo saldatore. Grazie Snaicol per le dritte per saldare, ma non posso garantire il risultato domani mattina provo a saldare i vari componenti e vedo che succede. Buonanotte a tutti oggi sono distrutto. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
snaicol Inviato Aprile 20, 2015 Inviato Aprile 20, 2015 il vecchio saldatore lascia molto a desiderare! meglio il nuovo. va bene anche la pasta, ma permettimi di dire qualcosa sullo stagno. io credo che il migliore, e non di poco, sia quello della prima foto. lo stagno che hai meso nella seconda foto sembra quello che generalmente si trova nei kit dei saldatori nuovi e per esperienza posso dirti che non è un gran che. Non a caso i kit dei saldatori costano poco, mentre una bobina di stagno buono, da solo, costa anche il doppio del saldatore stesso!! N. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 21, 2015 Inviato Aprile 21, 2015 Il vecchio saldatore è adatto più a fare saldature più grosse, vista la grandezza della punta. Punta che però, va pulita bene prima di saldare. Dalle una bella limata per togliere via un po' di schifezze accumulate e mettilo da parte. Dove il nuovo saldatore non dovesse riuscire a fare il suo lavoro, perchè troppo piccolo, avrai pronto il sostituto, ma puliscilo. 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 21, 2015 Autore Inviato Aprile 21, 2015 (modificato) Buongiorno, ieri sera dopo estenuanti tentativi con condensatori questa mattina o già provato e funziona, forse sbaglio, il lampeggio funzionerà solo con l’anabbagliante acceso. Per l’interruttore on/off avevo pensato a questo tipo di pulsantehttp://www.ebay.co.uk/itm/09079-Latching-Action-Switch-SPST-Metal-Screw-in-to-Panel-M12-Push-Button-ON-OFF-/271088008083, anche se non mi convince l’amperaggio che è di soli 0,6A. Lo fisso vicino l’interruttore dell’avviamento mediante questo involucro in alluminio naturalmente diviso che divverebbe 12,5mm e il filo lo faccio passare sempre all’interno della sede del devio luci. Cosi non dovrò più fare anche tutte quelle micro saldature , con pessimi risultati. che ne pensate altrimenti non ne vengo più fuori ieri mia moglie:mogli: mi ha minacciato di dare fuoco alla vespa:orrore: Modificato Aprile 21, 2015 da borraccimo 0 Cita
senatore Inviato Aprile 21, 2015 Inviato Aprile 21, 2015 mi ha minacciato di dare fuoco alla vespa :risata: Riguardo all'impianto di accensione del tuo faretto, sappi che io ho messo un teleruttore per fare accendere i miei fari, dato che monto due lampade alogene da 50 W cadauna. Non ricordo quanto assorba il tuo faro, per cui vedi un po' il da farsi. 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 21, 2015 Autore Inviato Aprile 21, 2015 Ciao Senatore il mio faretto è da 10w una fesseria rispetto ai tuoi 50w 0 Cita
senatore Inviato Aprile 21, 2015 Inviato Aprile 21, 2015 Che poi sono 100 W, visto che i fari sono due. 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 21, 2015 Autore Inviato Aprile 21, 2015 (modificato) Due :eek::what: Nel pomeriggio volevo cominciare a montare l'interruttore di avviamento motore, ma ho cominciato a sudare freddo non sono completamente sicuro se come l'ho posizionato sia corretto, quindi chiedo la vostra super visione quali guru della vespa. Questa invece sarà il piccolo involucro dove verrà posizionato l'interruttore on/off. Grazie e spero che questo possa servire in futuro a qualcuno che incontra il mio stesso problema Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Non capisco perché non carica le foto ogni tanto, scusate ma non ho avuto tempo di farmi la manicure e mettere in po di smalto sulle unghie :D Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Modificato Aprile 21, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
snaicol Inviato Aprile 21, 2015 Inviato Aprile 21, 2015 che ne pensate altrimenti non ne vengo più fuori ieri mia moglie:mogli: mi ha minacciato di dare fuoco alla vespa:orrore: 0 Cita
senatore Inviato Aprile 21, 2015 Inviato Aprile 21, 2015 Scusa fammi capire: il pulsante d'avviamento, ti serve ancora? Non avevi abbandonato il progetto iniziale e cioè quello di comandare il relais con il pulsante? 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 21, 2015 Autore Inviato Aprile 21, 2015 Si, però visto che ho acquistato in modo errato i relé 12V 5 pin pensando fossero buoni e visto che ho acquistato anche il pulsante d'avviamento lo uso come nelle macchine per lampeggiare Pensavo fosse uno in realta ne sono cinque se qualcuno vuole favore nel caso servisse, sono piccolissimi vedi sopra nell'altra risposta c'é la foto con uno normale e meno della metà. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 22, 2015 Autore Inviato Aprile 22, 2015 (modificato) Buongiorno oggi devo finire di sistemare l'impianto, ieri sera mia moglie con il sorriso ironico mi chiede "hai sistemato la vespa?" gli rispondo che sono quasi alla fine e lei sempre col sorriso ironico "di la verità che non ci capisci niente e non sai come fare" :mad: Quindi oggi devo cercare di montare l'interruttore di avviamento e la scatola per l'alloggio del pulsante per il faro supplementare altrimenti prendo fuoco io dal nervoso . Ieri sera mentre vagavo per la rete ho notato molti trend riguardandi la sistemazione di un faro supplementare e la maggior parte di questi trovava difficoltà nel ubicare un interruttore in modo idoneo, io penso di collegare il positivo del faro al giallo delle luci di posizione così porto accenderlo solo quando queste saranno accese, o meglio al grigio Snaicol cosa mi consigli. Buona giornata a tutti :thumbup: Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Modificato Aprile 22, 2015 da borraccimo 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 22, 2015 Autore Inviato Aprile 22, 2015 Buon pranzo, il pulsante dell'avviamento è stato installato (spero) correttamente, grazie a quei piccoli relè ora posso far lampeggiare l'abbagliante anche a fari spenti o in posizione o con l'anabbagliante acceso che si spegne:banana:, se a qualcuno interessa come ho fatto sono pronto a spiegarlo. nel pomeriggio penso di sistemare tutti i contatti nel volante e poterlo chiudere spero. Giu. 0 Cita
g-free79 Inviato Aprile 22, 2015 Inviato Aprile 22, 2015 (modificato) Buon pranzo, il pulsante dell'avviamento è stato installato (spero) correttamente, grazie a quei piccoli relè ora posso far lampeggiare l'abbagliante anche a fari spenti o in posizione o con l'anabbagliante acceso che si spegne:banana:, se a qualcuno interessa come ho fatto sono pronto a spiegarlo. nel pomeriggio penso di sistemare tutti i contatti nel volante e poterlo chiudere spero. Giu. adesso dopo tanto tribolare��...... sono curiso di vedere come hai istallato il pulsante! Modificato Aprile 22, 2015 da g-free79 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 23, 2015 Autore Inviato Aprile 23, 2015 Ciao G-free79 ancora un pò di pazienza, pazzo al lavoro, ma sono al 96% della realizzazione. 0 Cita
g-free79 Inviato Aprile 23, 2015 Inviato Aprile 23, 2015 Grande!sono anche io un pasticcione! :mrgreen:buona serata:ciao: 1 Cita
borraccimo Inviato Aprile 23, 2015 Autore Inviato Aprile 23, 2015 A fine realizzazione, inserisco le foto dei vari lavori svolti, naturalmente un grazie anticipato è d'obbligo a Senatore echospro e Snaicol che con i loro consigli e suggerimemti mi hanno permesso di realizzare l'accrocchio. Spero che alla fine piaccia. Per me è una figata :cool: Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 28, 2015 Autore Inviato Aprile 28, 2015 Buongiorno a tutti, oggi finalmente finirò di montare tutto. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 28, 2015 Autore Inviato Aprile 28, 2015 (modificato) Eccomi qua, scusate ma dopo aver finito di montare tutto, non ce l'ho fatta sono dovuto andare a fare un giro di almeno una quarantina di chilometri Vi faccio vedere il risultato finale e la mia vespa. . Che ne pensate molto più sobrio da come sono partito a inizio trand, ho fatto quasi venire uno svenimento a Snaicol:risata: Questa è la mia vespa . questa modifica era gia presente prima del faretto è un voltimetro la spia rossa si accende quando la batteria non viene caricata, ho tutto l'impianto elettrico in DC tranne il Clacson mi piace troppo il suono. Gigi mi sa che dovro aprire un'altra discussione, qui il mago del carburo 24/24 sei tu, non vuole mantenere il minimo, ok ma questa è un'altra storia. Allora pareri critiche tutto quello che vi sentite di dire anche Modificato Aprile 28, 2015 da borraccimo 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 28, 2015 Inviato Aprile 28, 2015 Critiche nessuna, alla fine hai usato la soluzione più semplice ed efficace! Bel lavoro, bravo! Però un filmatino al buio con e senza faro supplementare mi piacerebbe vederlo ... Per il carburo apri un'altra discussione e se posso darti una mano lo farò più che volentieri anche se non sono un mago, anzi, di utenti più preparati di me ce ne sono a iosa Gg 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 28, 2015 Autore Inviato Aprile 28, 2015 Grazie Gigi , per il filmato questa sera sperando che non piova, esco e lo faccio il video tanto qui attorno e pieno di boschi completamente al buio, anch’io sono curioso di vedere la differenza con e senza faretto. So che ci sono altri utenti esperti, ma ho letto e seguo la discussione: [h=3]SI 24/24E: Piccola guida alla preparazione[/h][h=3]Dell’Orto SI: esperienze di carburazione (Partecipate tutti!)[/h]con molto interesse. 0 Cita
borraccimo Inviato Aprile 28, 2015 Autore Inviato Aprile 28, 2015 La mia solita fortuna piove a dirotto. Senatore come fai ad alimentare due fari con una potenza di 100watt ci sto pensando da quando l'ho letto :cool: Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
senatore Inviato Aprile 28, 2015 Inviato Aprile 28, 2015 I fari accendono solo sotto batteria e, comunque, li utilizzo solo in caso di emergenza. E' chiaro che con quell'assorbimento, se li dovessi usare, la batteria non rimarrebbe carica a lungo. Mi è capitato, in passato, di rimanere al buio con la vespa a causa del regolatore di tensione, che mi ha fatto saltare tutte le luci della vespa. Meno male che non andavo molto veloce e che, in qualche modo, sono riuscito a vedere dove mettevo le ruote perchè, anche se era buio, anche se non ero in città, la luce della luna era molto intensa. Però, immagina se non avessi avuto la fortuna di riuscire vedere cosa mi sarebbe successo, per cui all'indomani montai delle luci supplementari e montai appunto quei faretti che già avevo. Per fortuna non li ho mai adoperati, nel senso che non ho avuto altri guasti che ne giustificassero l'uso, ma se dovesse accadere, i fari sono lì pronti a fare il loro lavoro. 0 Cita
borraccimo Inviato Maggio 9, 2015 Autore Inviato Maggio 9, 2015 Buonasera a tutti non pensate che che dopo aver finito di montare tutto non vi faccia un bel video, e solo che questo paese è meteorologicamente parlando ostile alle uscite in vespa, mattina sole con non più di 25 gradi fino qui va bene ma appena arrivano le sette e ho la possibilità di fare un lungo giro serale non si mette a piovere, ah Gigi per quanto riguarda il carburatore che non mantiene il minimo ho scoperto il perché, l'imbecille (io) che lo ha montato si è scordato di accorciare la molla della vite del minimo a 9 mm visto che ora monto un filtro dell'aria T5. Spero che domani o al massimo lunedì il tempo mi dia un pò di tregua, così da fare il video e vedere se ne è valsa la pena. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.