Vai al contenuto

g-free79

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di g-free79

  1. Vendo scatola carburatore con coperchio dotata di miscelatore,pacco lamellare più ingranaggi lml star tutto compreso di quello che si vede in foto,tutto in perfetto stato prezzo 70 euro Ciao a tutti
  2. g-free79

    g-free79

  3. Dimenticavo auguri anche a Valerio!che oltre a condividere lo stesso giorno,è anche giovane come me:risata:
  4. Ciao ne approfitto per un informazione,si può omologare la forcella disco anche su arcobaleno del 84? grazie
  5. Vendo testa pinasco 177 candela centrale vhr pro,Quella che correda il kit magny cours 177. La testa è nuova ed ancora nell'imballo originale,vendo causa doppione Vendo Euro 50 più spedizione Se interessati allego foto Ciao a tutti
  6. g-free79

    Px 177 pinasco

    Ciao io inizierei guardando il carburatore,quindi una attenta pulizia del carburatore potrebbe risolvere il problema,se vuoi prova almeno sai che il problema non è il carburatore,tanto una pulizia non fa mai male! ciao
  7. Grazie mi avete tranquilizzato!il fatto che avvessero specificato loro stessi le capacità di funzionamento sul bugiardino mi ha fatto pensare! Garazie ragazzi
  8. Ciao a tutti eccomi qui con una nuova domanda!come accennato su un altro post sto facendo un nuovo blocco elaborato per il mio px,ho acquistato un albero mazzuchelli amt162m Corsa 60 per carter 125.all'interno della scatola ho trovato un bugiardino che dice di usare volani non più pesanti di 1,8 kg,io ho un volano elestar che credo pesi 2,2 kg correggetemi se sbaglio.rischio rottura?possibile che gli alberi originali montano anche volani da 3kg senza rompersi e quelli mazuchelli no?chi di voi usa questo albero?ha avuto problemi? sono resistenti?prima di questo avevo un pinasco che tutti parlano bene ma io purtroppo non sono rimasto soddisfatto nonostante il primo sostituito forse sono stato sfortunato:ciao:
  9. Sarebbe? comunque sono stato dal tornitore mi ha detto che forse avrà problemi a saldare perché c'è L'epodossico e fa reazione con la saldatura!non so io sono ignorante in materia!alla fine mi ha detto di lasciarli che avrebbe asportato tutto l'epodossico e avrebbe saldato mi ha detto di andare domani sera a prenderli. Speriamo bene :ciao:
  10. Intanto ringrazio tutti per le dritte date!oggi li porto da un tornitore orafo:mrgreen:che salda anche l'allumino a 30km da casa vediamo cosa mi dice! vi terrò informati!
  11. Tu l'hai provato?grazie per la segnalazione:ciao:
  12. Credo di averla applicata bene anche se l'ho messa 3 anni fa! sono un po' in dubbio proverò a chiedere ad un tornitore la spesa,purtroppo nelle mie zone che saldano l'allumino non ce ne molti!e quei pochi mi danno l'impressione di essere orafi! Ho paura che il bicomponete salti col tempo
  13. si esatto!è il tuo carter? hai fatto rifare i piani dopo la saldatura?
  14. Ciao a tutti dopo un pò di tempo rieccomi a smanettare(il lupo perde il pelo ma non il vizio),tre anni fa avevo realizzato un blocco motore con gruppo termico pinasco in alluminio 177 era il mio primo blocco elaborato,decisi giustamente di lavorare i travasi,sul lato frizione vista la poca ciccia dei miei carter px my misi giusto per sicurezza dell'acciaio liquido allego immagine come potete immaginare quando ho raccordato i travasi non ho bucato visto i piccoli travasi del pinasco allumino tipo vecchio. Adesso sempre su questi carter sto realizzando un nuovo blocco con il nuovo pinasco alluminio magny cours, che ha i travasi laterali molto più generosi cosi scava scava ho bucato, Si puo osservare nelle foto quella parte bianca è l'acciaio liquido Adesso volevo chiedervi secondo voi posso lasciare cosi? o meglio portare in rettifica e far fare un riporto in alluminio,però la mia paura che in quella zona a causa della saldatura potrebbe deformarsi il piano del cilindro.Qualcuno di voi l'ha fatto sicuramente,si spende molto? Oppure lascio cosi?dall' esterno l'acciaio liquido sembra diventato tutt'uno coi carter ho provato a scarfirlo con un cacciavite ma sembra molto resistente è tra anni che è li anche se non è mai servito a niente .Pensate che possa tenere alla pressione ed alla benzina ? Grazie a tutti g-free:ciao:
  15. g-free79

    oggetti utili

    Ottima realizzazione e anche molto utili complimenti!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...