snoopyPX Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 ciao a tutti, mi presento il mio nome è Giovanni ,ho 25 anni e questo è il mio PX appena risvegliato dal suo lungo letargo. Ho visto solo oggi che ieri ( quando l'ho tirata fuori) era il compleanno della Vespa e dato che D'ascanio era mio conterraneo e che questa vespa viene da un paesino a pochi km da Popoli, spero proprio che sia di buon auspicio!! 0 Cita
mic78bia Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 si parte sempre dalla vespa del nonno. a me è stato passato un pk 50 xl a 18 anni ed ancora mi porta a giro ogni giorno. Peccato per quelle prima che aveva (primavera blu e px) che furono vendute quando entrò il casco obbligatorio... figurati se i mi nonno si metteva i casco, alla fine comprò l'ape per non metterselo.. benvenuto! 0 Cita
petebull Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 Benvenuto e complimenti per il tuo PX!! 0 Cita
snoopyPX Inviato Marzo 30, 2015 Autore Inviato Marzo 30, 2015 grazie a tutti per il benvenuto! Sicuramente lo terrò ben stretto, non ho mai conosciuto mio nonno materno e vedere il vespone abbandonato ( al coperto almeno) mi smuoveva qualcosa dentro. Cosi ho venduto il cinquino che stavo restaurando che per me significava poco, ho pulito il garage, e l'ho spostata al calduccio nella sua nuova casa in attesa dell'estate ( prima mi devo laureare !!!!) A breve aprirò un topic nella sezione apposita per farla vedere meglio e ricevere qualche consiglio 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 Benvenuto a te ed alla tua bellissima vespa carica di ricordi. La vespa del nonno è unica, portale rispetto e ti accompagnerà ovunque Gg 0 Cita
Afry19 Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 Benvenuto a bordo... Bellissima vespa e ben conservata! Mi raccomando, una bella pulita e torna come nuovo... 0 Cita
GregoryPeck Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 ....bella storia e bella vespabbruzzese! falla viaggiare per le colline! 0 Cita
Paolo50 Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 (modificato) Bella vespa, anche io ho quella di mio nonno materno che non ho conosciuto, una vespa pk 50 s che mi tengo ben stretta e che ha per me un grosso valore affettivo Modificato Marzo 30, 2015 da Paolo50 0 Cita
DadoPX97 Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 bella vespa davvero, se vuoi un consiglio io la smonterei tutta quanta, la pulirei bene anche nei " meandri ", pulirei il serbatoio e controllerei fili dell' impianto elettrico, cambierei i gommini ormai secchi, sostituirei tutti i fili, guaine, gomme, freni e darei una controllata al motore anche all'interno, avrai cosi una vespa affidabile e conservata ! 0 Cita
snoopyPX Inviato Marzo 31, 2015 Autore Inviato Marzo 31, 2015 falla andare, non aspetta altro :ciao: La cosa é reciproca !!! L'ho già "assaggiata" nonostante le gomme di marmo, il cambio da registrare e qualche altra piccola cosetta e penso che sarà durissima aspettare ma mi sono ripromesso di fare le cose con calma e di liberarmi prima da impegni più importanti. 0 Cita
snoopyPX Inviato Aprile 3, 2015 Autore Inviato Aprile 3, 2015 Ciao a tutti! Oggi voglio raccontarvi la storia del mio Vespone... E' un PX degli inizi del 1982, fu acquistato in una concessionaria di Sulmona nello stesso anno da mio nonno; chissà, probabilmente attratto dalla comodità e dalla robustezza di quella"nuova" Vespa, lui, grande e grosso com'era, poco si immaginava in sella ad una piccola "Primavera". E fu così che quel vespone blu Cina entrò a far parte della famiglia: usato e rispettato da mio nonno, abusato e ammaccato da mio zio,a furia di rimaneggiamenti, grippate e conseguenti cadute, che lui puntualmente mascherava con i più svariati adesivi, macinava chilometri nella valle Subequana. Quante cazziate per aver rovinato il suo prezioso mezzo, fino al diktat finale: "O la riporti originale o non la toccherai più!" In effetti l'unico segno rimasto di quei maldestri tentativi da meccanico è uno scarico probabilmente Polini al posto della padella originale. Nell'88, un anno prima che nascessi, mio nonno muore per silicosi, a seguito del suo lavoro in miniera in Belgio, e il vespone passa a mia madre, che, dopo essersi sposata, lo porta sulle colline teramane, dov'è ancora oggi...Verrà usato da mio padre fino al '91, quando viene riposto in garage con appena 17935 km e lì rimarrà per i successivi 24 anni, letargo sporadicamente interrotto da qualche giretto con me solo come passeggero. Fino a quando un giorno, vedendola con occhi diversi, quasi fosse scoccata una scintilla, lì sola e soletta sotto le coperte polverose (foto letargo), decido di vendere l'amato/odiato Cinquino, altra passione della mia vita, e di passare alle due ruote. E' bastata una pulita al carbu, una al filtro e una nuova candela e, dopo tre pedalate, è tornata in vita (accompagnata da una densa nube azzurrognola). Il primo giretto,tirando le marcie e accompagnato dal rombo secco dell'espansione, mi ha fatto cadere ai suoi piedi. Ed ecco alla fine come si presenta, prima e dopo una sbrigativa lavata; la mia intenzione è quella di farne un conservato, oltre che per ragioni affettive anche perchè, a parte alcune zone più ossidate sui cofani, la Vespa si presenta in ottimo stato: la frizione non è incollata, le marcie non saltano, la pedana è perfetta, l'impianto elettrico è in buono stato e gli ammortizzatori non sembrano scarichi. Ovviamente cambierò e revisionerò alcuni particolari come trasmissioni, paraoli,gomme, oltre ad una pulizia più approfondita... :risata1::rulez: 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 3, 2015 Inviato Aprile 3, 2015 Che bella storia!benvenuto e goditela adesso!!w i conservati! Sent from my M.P. Superturbo 0 Cita
franky Inviato Aprile 3, 2015 Inviato Aprile 3, 2015 ciao a te paesà, benvenuto e complimenti per la vespa.... 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 7, 2015 Inviato Aprile 7, 2015 Bravissimo, lasciala cosi" , seguitera" a sfrecciare per strada nuovamente!! 0 Cita
snoopyPX Inviato Aprile 7, 2015 Autore Inviato Aprile 7, 2015 Grazie a tutti per gli interventi! Vedo che su VR c'è una bella rappresentanza di abruzzesi. Senza ombra di dubbio resterà così é già bellissima, un giorno si e l'altro pure scendo in garage e non resisto... Apro il rubinetto tiro un pedalata e me la guardo borbottare al minimo. Sto cercando qualcuno che mi possa indicare qualche bel vespa club per le scorribande estive e delle dritte per l'assicurazione ( da come ho capito posso scordarmi l'FMi) qualcuno mi aiuta??? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.