senatore Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 Ora inizio a capire. Quindi il tuo assicuratore ti ha fatto pagare 65 euro per 5 mesi e non è una polizza agevolata. L'anno prossimo, invece, farai la polizza con l'Helvetia per assicurare tre vespe. E la classe 0 di cui parlavi prima (anche se non risulta una classe 0, perchè arrivati in classe 1 ci si ferma)? Se hai quella classe per l'RCA dei motocicli, vuol dire che avevi una polizza in corso di validità, e se è così, da dove vengono fuori i 5 mesi? C'è sempre qualcosa di poco chiaro in tutta questa storia. Sei sicuro che il tuo assicuratore sia affidabile? Spero di non essere frainteso, non voglio accusare nessuno, ma la cronaca odierna è piena di episodi analoghi e la cosa mi puzza alquanto per tutti i motivi che ti ho sinora esposto. 0 Cita
lucagalvagno Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Inviato Ottobre 5, 2014 ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80? 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Helvetia pretende l'iscrizione a registro storico + tessera anno in corso FMI. In ogni caso, resta onere del proprietario dimostrare, anche dopo il risarcimento di un sinistro, che il mezzo ha le caratteristiche per essere considerato mezzo di interesse storico collezionistico, così come dichiarato in sede di stipula per ottenere sconto sul premio. Credo di non sbagliarmi, quanto sopra dovrebbe essere espressamente riportato nel Fascicolo Informativo delle condizioni generali di polizza. 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Helvetia pretende l'iscrizione a registro storico + tessera anno in corso FMI.In ogni caso, resta onere del proprietario dimostrare, anche dopo il risarcimento di un sinistro, che il mezzo ha le caratteristiche per essere considerato mezzo di interesse storico collezionistico, così come dichiarato in sede di stipula per ottenere sconto sul premio. Credo di non sbagliarmi, quanto sopra dovrebbe essere espressamente riportato nel Fascicolo Informativo delle condizioni generali di polizza. Riguardo all'iscrizione al R.S. l'Helvetia non la pretende. Io sono assicurato con Helvetia da anni e non ho nessuna vespa iscritta alla FMI; come tessera, basta una tessera di qualunque club, non necessariamente FMI. Quando non avevo la tessera FMI, utilizzavo quella del VCI ed anche un'altra, quella del Club Nuvolari, anzi è stato proprio con quella tessera che ho conosciuto l'Helvetia. Comunque, ad essere sincero, non ho mai letto approfonditamente il Fascicolo Informativo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80? Sì, è diverso sia da quello dei PX Arcobaleno che da quello dei PX pre Arcobaleno. Ciao, Gino 0 Cita
lucagalvagno Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Inviato Ottobre 5, 2014 Sì, è diverso sia da quello dei PX Arcobaleno che da quello dei PX pre Arcobaleno. Ciao, Gino insomma tipo l ultimo tipo ? 0 Cita
victor Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 ok grazie a tutti ma un px 200 del 2000 avra' un contachilometri diverso di quello anni 80? Il contachilometri è quello classico dell'arcobaleno. 0 Cita
lucagalvagno Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 avete una foto di come deve essere il contachilometri grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 [ATTACH=CONFIG]147261[/ATTACH]Eccoti accontentato! Quindi quello con sfondo bianco (questo, per capirci: http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-STRUMENTI-CONTACHILOMETRI-VESPA-PX-/331313890914?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4d23d8c662 ) da che anno è stato montato, dal PX Restyling del 2001? Io sapevo dal 2000 in poi. Ciao, Gino 0 Cita
Mod75 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Io ho un 200 MY del 2003 (per l'estero) e ho quello postato da Gipirat. 0 Cita
victor Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Guarda, non ti so dire. La foto è del mio px200 fd del novembre del 2000, magari è una border line del cambio strumento! 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Guarda, non ti so dire. La foto è del mio px200 fd del novembre del 2000, magari è una border line del cambio strumento! Bisognerebbe controllare su un catalogo ricambi Piaggio per vedere quando è stato introdotto come ricambio. Ciao, Gino 0 Cita
Vallombrosa Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Il contakm con sfondo bianco credo sia stato montato a partire dalla versione MY 2001. 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Riguardo all'iscrizione al R.S. l'Helvetia non la pretende.Io sono assicurato con Helvetia da anni e non ho nessuna vespa iscritta alla FMI; come tessera, basta una tessera di qualunque club, non necessariamente FMI. Quando non avevo la tessera FMI, utilizzavo quella del VCI ed anche un'altra, quella del Club Nuvolari, anzi è stato proprio con quella tessera che ho conosciuto l'Helvetia. Comunque, ad essere sincero, non ho mai letto approfonditamente il Fascicolo Informativo. Ciao Ranieri, io ho approfondito le caratteristiche di alcune polizze, per Helvetia è scritto a pagina 14 delle condizioni generali "Veicoli d'epoca", serve tessere club ed iscrizione RS. Saluti 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Ciao Ranieri, io ho approfondito le caratteristiche di alcune polizze, per Helvetia è scritto a pagina 14 delle condizioni generali "Veicoli d'epoca", serve tessere club ed iscrizione RS. Saluti Ok, ma perchè di fatto non chiedono l'scrizione al R.S.??? Io ho cinque vespe assicurate con Helvetia e nessuna è iscritta al R.S.. Due anni fa ho fatto fare la polizza all'Helvetia a mio nipote e la sua vespa non è iscritta al R.S.. Tanti altri miei amici, hanno moto e vespe assicurate con l'Helvetia e nessuno di loro ha i mezzi iscritti ad alcun R.S.. Ciò che ci hanno solo e sempre chiesto, è la tessera di un Motoclub. Di più, nin zo. 0 Cita
Afry19 Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Il tachimetro è stato cambiato con l'avvento del my. Il Px di mio fratello, novembre 2000 è ancora del tipo vecchio... 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 (modificato) Ciao Ranieri, io ho approfondito le caratteristiche di alcune polizze, per Helvetia è scritto a pagina 14 delle condizioni generali "Veicoli d'epoca", serve tessere club ed iscrizione RS. Saluti Forse non hai letto bene. Serve certamente la tessera d'iscrizione ad un club, ma non è necessario che il veicolo sia iscritto al registro storico. Allego le condizioni della polizza, con i brani significativi sottolineati. Ciao, Gino Modificato Ottobre 8, 2014 da GiPiRat 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Bene. Mi sembrava strano quanto diceva Gianni e non ho voluto insistere più di tanto e mi ero ripromesso di andare più in fondo alla questione per fatti miei, anche perchè, se fosse stata vera l'ipotesi di Gianni, tutti noi che non abbiamo l'iscrizione dei mezzi al R.S. ci saremmo trovati nei guai in caso di sinistro con colpa e poi si sarebbe anche configurata una specie di truffa nei nostri riguardi dalla compagnia assicuratrice perchè sarebbe stata automaticamente autorizzata alla rivalsa nei nostri confronti. GiPiRat è stato velocissimo "sciogliendo la prognosi al paziente"! Come al solito, Grazie Gino!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.