Psycovespa77 Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 La dinamica è stata piu o meno questa.L'entrata in curva su asfalto extraliscio ha causato una traiettoria iniziale come quella del video in piena derapata c'è stato un imprevisto improvviso ovvero un pericolosissimo ed insidioso cambio di tipologia di asfalto che ha causato l'inizio di questo il finale ovviamente è stato questo 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Stoner monta le SC30,derapa poco per quello...io con le ME1 mi intraverso di più:Lol_5: 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Siamo sicuri che senza cavo frizione non si può usare la Vespa? 0 Cita
Qarlo Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Per tornare a casa, si. Per fare un giro di qualche centinaio di km, non credo... 0 Cita
Balzy Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 Tutti tornanti salita e discesa poi... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Due ore per cambiare un cavo frizione...e tra i partecipanti c'era anche un ingegnere...secondo me hanno aperto il motore per colpa di quel cavo. 0 Cita
Balzy Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 Il problema è stato spedirlo in Papuasia, non tanto aprirlo... 0 Cita
Qarlo Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Due ore per cambiare un cavo frizione...e tra i partecipanti c'era anche un ingegnere...secondo me hanno aperto il motore per colpa di quel cavo. Ingegnere meccanico, che peraltro lavora per una casa automobilistica che costruisce solo supercar...non dico altro. (ora quando si connette, ci manda a dare via il ) 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Gabriella è riuscita a tornare a casa senza rotture,allentamenti o esplosioni varie?Vuoi vedere che adesso che finalmente ha un mezzo funzionante lo sta gia smontando per riuscire ad avere qualche altro problema in futuro? 0 Cita
Balzy Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 Pare che gli sia partita la candela sulla strada del ritorno, niente di particolare... Comunque roba da aprire il motore e dare una controllata a tutti i paraoli. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Pare che gli sia partita la candela sulla strada del ritorno, niente di particolare... Comunque roba da aprire il motore e dare una controllata a tutti i paraoli. La Luisa non ammette giri tranquilli! 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Allora, se qualche becca fiappa monta le guaine teflonate (per infilare un cavo normale si impiega una marea di tempo) e poi non si porta i cavi dietro e si perdono i nottolini ... Se quell'altra becca fiappa dona un cavo del freno anteriore della special anzichè quello della frizione ... impieghiamo tempo eccome ... becche fiappe! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Purtroppo mi sono perso il montaggio di quel cavo,qualcuno poteva almeno fare un filmato... 0 Cita
Qarlo Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Ci sono delle foto... E poi c'è Diabolik... 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Cazzarola case che mi combini? comunque, come tu sai io amo i mezzi vissuti e se tu non ti sei fatto niente i segni sul piics lo rendono sonlo piú seccsi. Un po come gli uomini con i muscoli e la cicatricie all'attaccatura dei capelli Forza storditi ciao 0 Cita
Balzy Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 Ci tengo a sottolineare che stasera ho cambiato guaina e cavo e ci ho messo in totale meno di 20 minuti... 0 Cita
akira1980 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Mi siete mancati amici.. Ma la patata che ho visto in Finnica terra mi ha fatto subito dimenticare di voi! ahahahahb 0 Cita
farob Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Cavoli, Case, mi dispiace che tu abbia visto l'asfalto da troppo vicino... Per fortuna è finita bene. Da quel che dici, anche la vespa sembra che abbia avuto pochi danni, se con pochi interventi puoi continuare ad usarla 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 Ma la patata che ho visto in Finnica terra mi ha fatto subito dimenticare di voi! ahahahahb Sicuramente sono meglio loro da vestite che tutti noi nudi...per stavolta sei perdonato,hai un alibi di ferro. 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 Grazie a tutti per la solidarietà, a me o mezzi vissuti piacciono ma quella scivolata non la posso vedere,non é un graffio,ho lo stucco a vista, quindi appena posso la pancia la rifaccio,per ora sta così,se ne parla in estate. Il comprimanubrio invece lo faccio con la pellicola carbon look,nero senza vernicie sta troppo male,tanto la ordinavo già per il copribiscotto ed il paraschizzi. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 ......... Il comprimanubrio invece lo faccio con la pellicola carbon look,nero senza vernicie sta troppo male,tanto la ordinavo già per il copribiscotto ed il paraschizzi. Figata!!! E poi che te lo dico a fa? Adoro l'effetto carbonio!!! Gg 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 9, 2014 Inviato Ottobre 9, 2014 Grazie a tutti per la solidarietà, a me o mezzi vissuti piacciono ma quella scivolata non la posso vedere,non é un graffio,ho lo stucco a vista, quindi appena posso la pancia la rifaccio,per ora sta così,se ne parla in estate.Il comprimanubrio invece lo faccio con la pellicola carbon look,nero senza vernicie sta troppo male,tanto la ordinavo già per il copribiscotto ed il paraschizzi. Figata!!! E poi che te lo dico a fa? [ATTACH=CONFIG]147332[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]147333[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]147334[/ATTACH] Adoro l'effetto carbonio!!! Gg mah...tamarri!!! p.s.: e lo dice uno che lavora in un'azienda in cui fanno scocche in carbonio 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 9, 2014 Inviato Ottobre 9, 2014 Grazie a tutti per la solidarietà, a me o mezzi vissuti piacciono ma quella scivolata non la posso vedere,non é un graffio,ho lo stucco a vista, quindi appena posso la pancia la rifaccio,per ora sta così,se ne parla in estate.Il comprimanubrio invece lo faccio con la pellicola carbon look,nero senza vernicie sta troppo male,tanto la ordinavo già per il copribiscotto ed il paraschizzi. Figata!!! E poi che te lo dico a fa? [ATTACH=CONFIG]147332[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]147333[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]147334[/ATTACH] Adoro l'effetto carbonio!!! Gg mah...tamarri!!! p.s.: e lo dice uno che lavora in un'azienda in cui fanno scocche in carbonio Fede è provvisorio sul coprimanubrio Le parti definitive sono il copribiscotto, il paraspruzzi e la cresta del parafango. Gigi qualche consiglio sull'applicazione? Mi preoccupa un po',non ho mai fatto lavori simili. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 9, 2014 Inviato Ottobre 9, 2014 (modificato) Invece secondo me, il coprimanubrio lasciato nero, ha un non so che... Carbon look, una superficie così grossa, su una Vespa, mi sa molto di tamarro anche a me Mi piaceva un sacco solo il comando marce carbonlook sulla mia; molti mi chiedevano se lo avessi veramente in carbonio quel pezzo. Era solo una copertura per l'ossidazione sottostante Modificato Ottobre 9, 2014 da Vespista46 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.