PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 1, 2014 Inviato Settembre 1, 2014 Ecco una realizzazione di come dovrebbe essere un carter 200 piaggio adattato per potere utilizzare un aspirazione lamellare LML . in questa foto si vede come è stato riempito il carter lato volano tramite saldatura, onde ottenere un piano di appoggio. in questa foto si vede il piano di appoggio appena fresato ed allargato anche al carter lato volano in questa foto si vede il piccolo distanziale da 3 mm si spessore che determina l'ingombro del pacco lamelle LML in queste due foto si puo' notare la forma a conchiglia in prossimità del'apertura delle amelle che è stata ricavata nel carter lato frizione. a breve qualche altra foto Spero sia di aiuto a coloro si accingessero a questa semplice modifica.... 0 Cita
Maverick_96 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Ciao Felice! Ottima realizzazione, ora è praticamente identico (se non meglio) a un blocco LML Nel tentativo di adattare un pacco LML al blocco PX ho pensato anche io allo stesso procedimento per creare un piano sul carter lato volano ma per mancanza di mezzi abbiamo optato per la realizzazione di un portapacco esterno. Purtroppo senza fare dei riporti sul carter lato volano era impossibile ottenere qualcosa di anche solo vagamente fluidodinamico.. Ora manca solo di farci vedere che motorello pensi di fare 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 Ciao Felice!Ottima realizzazione, ora è praticamente identico (se non meglio) a un blocco LML Nel tentativo di adattare un pacco LML al blocco PX ho pensato anche io allo stesso procedimento per creare un piano sul carter lato volano ma per mancanza di mezzi abbiamo optato per la realizzazione di un portapacco esterno. Purtroppo senza fare dei riporti sul carter lato volano era impossibile ottenere qualcosa di anche solo vagamente fluidodinamico.. Ora manca solo di farci vedere che motorello pensi di fare Polini corsa 60.....chiaramente ma ho in progetto l'immediato doppine con pinasco 235 corsa 62...... 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Ma a che pro sta modifica? Penso per fare un lamellare piu discreto rispetto ai soliti lamellare di Felice. VOl. 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 O forse per mantenere l'SI e il mix? 0 Cita
tommyet3 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Per recuperare una coppia di carter con sede valvola rovinata.......... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 (modificato) Siccome le prestazioni del lamellare non sono nemmeno paragonabili a quelli di un valvola, non come velocità massima o accelerazione bensì come guidabilità, progressione fluida, consumi contenuti e sopratutto schiena, ho deciso di dedicarmi a questo tipo di preparazione.......un bel 235 corsa extralunga con tanta coppia sotto penso sia l'ideale. La scelta di utilizzare un carburatore SI, senza precludere l'eventuale uso del miscelatore con una marmitta simil originale bella silenziosa e dei pei rapporti 25-62 è volta a futuri viaggi anche autostradali in vespa. Abito vicino alla Svizzera e col mio motore mi fa sempre un po di timore farci un giretto...... e con una vespa così tutto sarebbe più tranquillo. Questo motore verrà montato in corsa 60 con cilindro polini dedicato, a breve altre info. Ma a che pro sta modifica? Mi piace sperimentare e visto che il precedente esperimento con questo sistema è stato scartato perchè il motore tirava olio dai carter ho pensato di rifarlo publicando i lavori. Modificato Settembre 2, 2014 da Echospro Unione dei messaggi 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 E bravo Felix!!! :applauso: Seguo con molto interesse! ..... soprattutto se riesci a mantenere il miscelatore Gg 0 Cita
Mason1981 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Se la modifica e per mantenere il mix OK, ma montare un collettore lamellare con pacco wforce 3 e Phbh? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 Se la modifica e per mantenere il mix OK, ma montare un collettore lamellare con pacco wforce 3 e Phbh? Ne ho già due funzionanti su carter 125....un Polini, che di polini ormai ha poco o niente ed un quattrini che non ti dico come va....ma fa paura. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 (modificato) Non ci posso credere ..... Felice che monta un carburo SI..... Se la cosa dura vuol dire sta invecchiando . Bel lavoro ,vediamo cosa ne tiri fuori Modificato Settembre 2, 2014 da Gt 1968 0 Cita
lucavi Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 Lavoro spettacolare, ma la scatola del SI si riesce ancora a montare? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 Lavoro spettacolare, ma la scatola del SI si riesce ancora a montare? si ci sta senza nessun problema la scatola cvompleta come piaggio l'ha fatta:ok: Il motore ha percorso circa 300 km il motore prima di essere smontato.... 0 Cita
FedeBO Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 E bravo Felix! Sent from my M.P. Superturbo 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 2, 2014 Autore Inviato Settembre 2, 2014 E bravo Felix! Sent from my M.P. Superturbo Fede ma tu te li ricordi il mio quattrini di quest' anno e quello dell'anno scorso? 0 Cita
Case93 Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 SI e ...padella? Mi sorprendi! Ottimo lavoro comunque! 0 Cita
gian-GTR Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 SI e ...padella?Mi sorprendi! Ottimo lavoro comunque! sai gli anni avanzano per tutti.... felice a 52 inizia a scoprire cos'è la ddiscrezione:Lol_5: :risata: 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 sai gli anni avanzano per tutti.... felice a 52 inizia a scoprire cos'è la ddiscrezione:Lol_5: :risata: Non lo faccio per me....ma lo devo fare per gli altri, probabilmente si farà u giro in svizzera e col mio motore temo sia un rischio...... E poi dai provare qualcosa di nuovo non è male..... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 ma mi rispondi anche seriamente? Certo che si.....ho una dignità IO...... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 6, 2014 Autore Inviato Settembre 6, 2014 Ecco qualche aggiornamento. Si puo' notare come i carter siano stati riempiti tramite saldatura e come siano stati riprofilati, in modo che i travasi combacino per bene con il cilindro. I carte Originali Piaggio non hanno nulla a che vedere con la travaseria Polini molto più generosa Ed ora passiamo all' alloggiamento lamelle Come potete notare con questo sistema ho ottenuto una buona sezione di passaggio, inoltre sagomando il carte lato volano con forma a conchiglia si riesce ad indirizzare il flusso di aspirazione proprio al centro delle spalle dell'albero Il questa foto ho inserito un cacciavite fra lamella e pacco in modo da evidenziare la sezione di passaggio ottimale fino a un SI26 Un cordiale saluto a tutti. A richiesta Posso realizzare carter similari anche per voi..... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 6, 2014 Inviato Settembre 6, 2014 Ecco qualche aggiornamento.[ATTACH=CONFIG]146399[/ATTACH] Si puo' notare come i carter siano stati riempiti tramite saldatura e come siano stati riprofilati, in modo che i travasi combacino per bene con il cilindro. I carte Originali Piaggio non hanno nulla a che vedere con la travaseria Polini molto più generosa [ATTACH=CONFIG]146400[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]146401[/ATTACH] Ed ora passiamo all' alloggiamento lamelle [ATTACH=CONFIG]146402[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]146403[/ATTACH] Come potete notare con questo sistema ho ottenuto una buona sezione di passaggio, inoltre sagomando il carte lato volano con forma a conchiglia si riesce ad indirizzare il flusso di aspirazione proprio al centro delle spalle dell'albero [ATTACH=CONFIG]146404[/ATTACH] Il questa foto ho inserito un cacciavite fra lamella e pacco in modo da evidenziare la sezione di passaggio ottimale fino a un SI26 Un cordiale saluto a tutti. A richiesta Posso realizzare carter similari anche per voi..... bene , chiudi e vediamo come gira 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 6, 2014 Inviato Settembre 6, 2014 Felix, ma hai usato del bicomponente? Gg 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 6, 2014 Autore Inviato Settembre 6, 2014 Felix, ma hai usato del bicomponente? Gg In questo motore no ma nel mio si.....ed una razione abbondante 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.