PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 4, 2014 Inviato Settembre 4, 2014 Tecnicamente si solo che ieri inserendo il pistone nel cilindro ho visto che al pmi scopre parzialmente le unghiatte , a sto punto le modifico e faccio scoprire per bene e vediamo che succede Non diminuire troppo il mantello altrimenti scambia poco calore da quella parte che essendo a contatto con le unghiate e quindi miscela fresaca ti farebbero smaltire meglio quello che accumuli soppra.... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 4, 2014 Autore Inviato Settembre 4, 2014 Non diminuire troppo il mantello altrimenti scambia poco calore da quella parte che essendo a contatto con le unghiate e quindi miscela fresaca ti farebbero smaltire meglio quello che accumuli soppra.... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 7, 2014 Autore Inviato Settembre 7, 2014 (modificato) ripreso le finestre per farle lavorare col T3 Adesso è il turno dell'albero C60 Modificato Settembre 7, 2014 da Gt 1968 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 16, 2014 Autore Inviato Settembre 16, 2014 Nuovo arrivo c60 biella 110 Spero dia dei risultati e non sia un flop 0 Cita
carloee Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 porc! quanto sei leggero di albero!! poi non vibrerà? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 16, 2014 Autore Inviato Settembre 16, 2014 Pesa 1550gr ma guarda come é distribuita la massa ... tutta dalla parte opposta alla testa di biella. questo stesso albero qualche anno fa mi passò tra le mani approfittai per vedere quanto tirava su ... be a mente siano sui 130 gr che non é poco. Come ho tempo calcolo la% di bilanciamento e se necessario gli daremo la pastiglietta 0 Cita
carloee Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 se tira su 130g dovrebbe ben contro-bilanciare i circa 180 del pistone! cavolo io su uno che avevo bilanciato, non riuscivo a fargli sollevare quasi niente:mah: 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 Nuovo arrivo c60 biella 110Spero dia dei risultati e non sia un flop Luca non avrai il coraggio di montare sto acrocco spero...... E' un insulto all'elaborazione, ma cosa ti passa per la testa..... SPALLE PIENE SPALLE PIENE SPALLE PIENE SPALLE PIENE 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 16, 2014 Autore Inviato Settembre 16, 2014 Noooo , lo useró come ferma carte bisogna provare, non credo che case come mazzucca S&S e w5 facciano prodotti senza averci prima fatto uno studio sopra non lo credi anche tu ? Quell'albero era montato su un big bore é girava forte 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Noooo , lo useró come ferma carte bisogna provare, non credo che case come mazzucca S&S e w5 facciano prodotti senza averci prima fatto uno studio sopra non lo credi anche tu ? Quell'albero era montato su un big bore é girava forte Se girava forte perchè non lo hanno lasciato al suo posto? Comunque è giusto che ogiuno si faccia e proprie esperienze......Chi è causa del suo mal pianga se stesso!!! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 17, 2014 Autore Inviato Settembre 17, 2014 (modificato) Ha rimesso lo specil a discapito dei giri guadagnando qualcosa sotto.. quella "è" che ho messo su non si può vedere .... malefico tac Modificato Settembre 17, 2014 da Gt 1968 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 17, 2014 Inviato Settembre 17, 2014 Nuovo arrivo c60 biella 110Spero dia dei risultati e non sia un flop si prevedono entrate in coppia strappabraccia... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 17, 2014 Autore Inviato Settembre 17, 2014 si prevedono entrate in coppia strappabraccia... Spero tanto sia cosi 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 Spero tanto sia cosi Credere che la forma e la bilnaciatura dell'albero influiscano su potenza e copia è una pia illusione..... Quello che cambia è il volume del carter e òla sua conseguenza è il diverso comportamento del motore. Di sicuro uno scempio simile accentua l'entrata in coppia perchè sotto non ti da nulla mentre inece se sotto hai già qalcosa la coppia la senti di meno. Morale ti sembra che vada forte perche sotto non da niente mentre invece se sotto hai già quando entara in coppi la spinta ti sembra inferiore. Mi piace comunque sentire il parere di gente che di lamellari al carter ne ha solo sentito parlare, chi non ha esperienze dirette spesso ha le idee confuse. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 18, 2014 Inviato Settembre 18, 2014 Luca hai letto quello che dice l'utente VECCHIO PXXXA di VOL..... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 18, 2014 Autore Inviato Settembre 18, 2014 Luca hai letto quello che dice l'utenteVECCHIO PXXXA di VOL..... dice quello che sosteniamo da sempre , in soldoni la potenza é sempre quella bisogna decidere come distribuirla 0 Cita
Mod75 Inviato Settembre 20, 2014 Inviato Settembre 20, 2014 Vedo che stai ricevendo complimenti a destra e a manca per la scelta dell'albero sulla tua revvy monster bike!! eheheh.. io non ho mai avuto dubbi L'adesivo Serie Pro é tutti noi! Riguardo a quanto detto da Vecchio PX, il grafico postato é lo stesso che postó anche quí la differenza sostanziale é che ha notato che nel suo lamellare lml (con kit MRP) tra l'albero px125 c57 ottimizzato e l'albero px200 c 57 basettato di 5mm il picco di potenza max é rimasto lo stesso ma la curva si é spostata di 1000rpm lungo la rev range. A me questo non stupisce affatto, anche se mi sarebbe comunque piacuto vederli i 2 grafici contrapposti. Sarebbe stato invece interessante se avesse fatto una comprativa con l'albero che MRP mette in bella mostra sul sito per il suo kit lamellare. Indovinate (a proposito di differenze sostanziali di volume) qual'é? …. :Lol_5: Unico problema lí non puoi metterci certo la Pinasco touring e anche un 28 gli starebbe stretto quindi a mio avviso la scelta di Vecchio PX dimostra coerenza. Primo o poi la faró io una bella comparativa german style, Worb vs S&S sul mio 221 monofascia. I 30 hp potrebbero non essere piú un sogno. A proposito l'anno prox sto seriamente meditando di attraversare il Baltico, direzione La Mecca... ehmmm... Amburgo!! Augurandoti buon tuning ti saluto con una quote: “In my opinion Lower Primary Compression crankshafts are the only way to go when building reeded motors. Maximum performance, virtually no danger of crank twisting and a smoother end of performance. When constructing hardcore reeded motors we only use LPC crankshafts" Wolfgang (Wolle) Riehn- Scooter & Service- Hamburg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 20, 2014 Autore Inviato Settembre 20, 2014 Avevo già letto :-! L'unica cosa che vorrei fare ma non faccio é bancare , qui a cagliari ho trovato solo un'officina che ha il banco e chiede 70€ , a me sembra un furto 0 Cita
Mod75 Inviato Settembre 20, 2014 Inviato Settembre 20, 2014 Lo devi fare!! E´questa? http://www.criminalbike.it/c/ Sembra un posto c@zzuto, il tipo anti-scooteroni sono sicuro che apprezzerá il tuo scooter classico. I bikers hanno molto rispetto del ferro e le marce. Anche noi quí usiamo un'officina specializzata che banca Harley, Suzuki etc.. chiedono 50€, con loo scooter club convenzionato 30€. Quí c'é un agallery con un po' di foto del posto tra cui il dyno http://www.pratkapaja.fi/Pratkapaja_2012/index.html 0 Cita
Mod75 Inviato Settembre 20, 2014 Inviato Settembre 20, 2014 Certo 70€ é un mezzo furto... vabbé valuta con calma tanto hai tempo. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 20, 2014 Autore Inviato Settembre 20, 2014 si sono loro e sono tosti , li ho conosciuti ad un raduno di harley qualche hanno fa 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 16, 2015 Autore Inviato Gennaio 16, 2015 da settembre ad oggi tra un pannolino , un'uscita al parco , una malattia e l'altra di mio figlio ho lavorato sodo su questo motore ad oggi ho chiuso il parastrappi con albero primario DRT con quarta corta , sostituito i prigionieri M7 con gli M8 del 200 e ..... lavoraccio che qualcuno deve ancora portare a termine ..... ordinato paraoli, cuscinetti vari e spessore sotto cilindro da 6mm. Mod vedi che qualcosa la sto ancora facendo 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 16, 2015 Inviato Gennaio 16, 2015 da settembre ad oggi tra un pannolino , un'uscita al parco , una malattia e l'altra di mio figlio ho lavorato sodo su questo motore ad oggi ho chiuso il parastrappi con albero primario DRT con quarta corta , sostituito i prigionieri M7 con gli M8 del 200 e ..... lavoraccio che qualcuno deve ancora portare a termine ..... ordinato paraoli, cuscinetti vari e spessore sotto cilindro da 6mm. Mod vedi che qualcosa la sto ancora facendo Luca perchè hai sostituito i porigionieri? In alcuni cilindro non passano e se provi ad allrgare il foro a 8,5 sconfini nei booster(parmakit) 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 16, 2015 Autore Inviato Gennaio 16, 2015 Io non ho booster da sfondare , ho messo i prigionieri del 200 per compensare la biella da 110mm 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 16, 2015 Inviato Gennaio 16, 2015 Drt fa i prigionieri lunghi da 7mm non serviva metterli da 8. Attento a quando allarghi i fori sul cilindro che i prigionieri non siano serrati nei fori, fai in modo che abbiano gioco. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.