Vai al contenuto


Attrezzino tiracavetti


andre115
 Share

Recommended Posts

Ho costruito un attrezzino per tirare i cavetti davvero simpatico! L'ho copiato da un amico che è un mito che l'ha pensato e se lo è fatto...appena riesco a recuperare le foto le metto :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccolo:

Foto0122.jpg

 

per esempio per la frizione metto a posto guaina e cavetto, faccio entrare il morsetto nel cavo e lo mando nella sede del comando frizione senza stringerlo, poi prendo la punta del cavetto che avanza , lo faccio entrare dal foro in punta all'attrezzo e poi nella barra filettata (che è forata) fino a mandare la punta dell'attrezzo a toccare contro il morsetto. Poi stringo il bulloncino sulla barra ortogonale al foro dove passa il cavo, a questo punto avvito il galletto che tirerà la barra filettata assieme al cavetto.

Il vantaggio è che trasformo lo sforzo orizzontale che prima facevo con le pinzette in un avvitamento e che non quasto il cavetto in punta ma si schiaccia sollo dove stringo il bulloncino.

 

Altro vantaggio, quando provo la vespa ce lo lascio attaccato e regolo semplicemente avvitando o svitando il galletto...quando è a posto stringo il morsetto e ciao

Foto0117.jpg

Foto0120.jpg

Foto0121.jpg

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Link al commento
Condividi su altri siti

La barra filettata che scorre è da 12mm con foro da 3mm, il tubetto dove scorre è 14 esterno . Per fare il puntale ho forato una barra filettata da 14 , l'ho saldata al tubetto e lo smerigliata fino a portarla a forma di cono. Ognuno può usare un pò quello che vuole, io mi sono adattato agli scarti di ferro vecchio che avevo già. è tutto semplice l'unica cosa la barra da 12 l'ho fatta forare da un amico col tornio perche per una lunghezza di 7 - 8 cm si fa presto a scentrare tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

complimenti

 

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 3 years later...

problema  ..annoso !... geniale la trovata .Io ho risolto diversamente..uso una comune fascetta di plastica per obbligare (ravvinicinare ) la leva che comanda la  frizione   alla parte del motore che contiene il perno di fissaggio sul  telaio.

Il registro preventivamente a zero...mi serve per la regolazione di fino quando tolgo la fascetta e dopo che ho stretto il morsetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Per il filo della frizione io uso questa tecnica per cui utilizzo un cacciavite della giusta lunghezza ed una buona pinza (ultimamente una di quelle a scatto): infilato il filo ed il morsetto, spingo col palmo della mano sinistra l'impugnatura del cacciavite mentre la punta è sulla leva della frizione, mentre con le dita della stessa mano stringo il filo con la pinza e tiro. Con la destra avvito la vite del morsetto quando mi sembra che sia alla giusta distanza. Eventualmente, una volta finito, rettifico la tensione col regolatore.

Più difficile a spiegarsi che a farsi, ed è un metodo molto veloce.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...