Vai al contenuto



Vespa PX 150 E


harcadia
 Share

Recommended Posts

Dipende dalle condizioni in cui porti la Vespa dal carrozziere. Se è già smontata, grattata, non troppo ammaccata e non hai fretta spendi anche meno di 500€.

Troppi "se" in questa frase.

Considerando che è stata riverniciata male, qualche magagna sotto si trova sempre.

Poi ci sono i soliti ricambi di rito, gli imprevisti, e una revisionatina al motore già che è smontato, non si fa?

 

Per esperienza, con 500 euro si fa ben poco, a meno di non essere meccanici, avere il fratello carrozziere e il cugino ricambista.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Troppi "se" in questa frase.

Considerando che è stata riverniciata male, qualche magagna sotto si trova sempre.

Poi ci sono i soliti ricambi di rito, gli imprevisti, e una revisionatina al motore già che è smontato, non si fa?

 

Per esperienza, con 500 euro si fa ben poco, a meno di non essere meccanici, avere il fratello carrozziere e il cugino ricambista.

 

Io ho parlato solo di carrozzeria. Ho rifatto un PX200E qualche anno fa. Era stato conservato in riva al mare e aveva alcune parti della pedana riparate con la fibra di vetro (il padrone era pescatore). L'abbiamo smontata completamente, abbiamo grattato via tutta la ruggine e tutto il marcio che c'era. Il carrozziere ha dovuto "solo" saldare dove c'era rotto, raddrizzare un paio di botte, dare il fondo, un velo di stucco e verniciare. Non gli abbiamo messo fretta e se l'è tenuta quasi 3 mesi. Però ci ha fatto un lavoro con i fiocchi e abbiamo speso 430€. IVA 20% inclusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai e vedi se riesci a limare un po' sul prezzo. Qua con 1500€ l'anno scorso un socio del VCP ha comprato una PX150E messa un po' meglio di quella.

 

Ah, se vuoi fare un "affare" metti in moto le conoscenze, vai in visita nei garage dei condomini, chiedi ad amici e parenti. Su internet di affari non se ne fanno praticamente più :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho parlato solo di carrozzeria. Ho rifatto un PX200E qualche anno fa. Era stato conservato in riva al mare e aveva alcune parti della pedana riparate con la fibra di vetro (il padrone era pescatore). L'abbiamo smontata completamente, abbiamo grattato via tutta la ruggine e tutto il marcio che c'era. Il carrozziere ha dovuto "solo" saldare dove c'era rotto, raddrizzare un paio di botte, dare il fondo, un velo di stucco e verniciare. Non gli abbiamo messo fretta e se l'è tenuta quasi 3 mesi. Però ci ha fatto un lavoro con i fiocchi e abbiamo speso 430€. IVA 20% inclusa.

360 euro è regalato il lavoro!

Io non conosco carrozzieri che lavorano a quelle cifre, anche a lasciargliela 2 anni, il materiale e il tempo ci vuole comunque.

 

E comunque sia io che harcadia parlavamo di tutto il lavoro, non solo il costo esclusivo della carrozzeria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo il passaparola, dalle mie parti c'è uno che vende questo PX 125 del 1982 mi sembra, con motore rifatto, a 1500 trattabili.

 

Se ti interessa ti passo il contatto.

 

dove sono le tue parti? io sono di padova...

Link al commento
Condividi su altri siti

dove sono le tue parti? io sono di padova...

E scritto sotto il mio nome, Arona.

 

Ma la vespa si trova nel varesotto, a Mornago per l'esattezza.

Un conoscente, sapendo che sono appassionato, me l'ha offerta ma io il PX125 ce l'ho già.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente fanno fatti alcuni lavori (bordoscudo, cavalletto, eventuale velata sulle pance per togliere i graffiti, ecc,), ma se il motore è rifatto, e se toglie un 2-300 euro, ci si può pensare.

Ovviamente targa originale e doc in regola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente fanno fatti alcuni lavori (bordoscudo, cavalletto, eventuale velata sulle pance per togliere i graffiti, ecc,), ma se il motore è rifatto, e se toglie un 2-300 euro, ci si può pensare.

Ovviamente targa originale e doc in regola.

 

E' un po' lontano, ma ci penso

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece proprio non prenderei un qualsiasi mezzo d'epoca con la targa nuova, a meno che non sia un mezzo da sempre appartenuto a qualche parente o con un alto valore affettivo. Dirò di più. Una qualsiasi moto o auto d'epoca che dovessi mai acquistare dovrà avere la sigla della mia provincia. Non ha senso acquistare ad esempio una Et3 targata MI se io abito a VR.
Così indulgente non sarei, le mie sono targate BARI, FORLÌ e BRINDISI...:mrgreen: Una lontana e due pugliesi! :mavieni:
Link al commento
Condividi su altri siti

Così indulgente non sarei, le mie sono targate BARI, FORLÌ e BRINDISI...:mrgreen: Una lontana e due pugliesi! :mavieni:

 

Pensa che ho rifiutato un TS a 1200€ (parzialmente da restaurare) perché era targato PD ... Che ci vuoi fare? Ognuno ha le sue fisse e i suoi "paletti".

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa che ho rifiutato un TS a 1200€ (parzialmente da restaurare) perché era targato PD ... Che ci vuoi fare? Ognuno ha le sue fisse e i suoi "paletti".

 

Di recente? perchè altrimenti mi metto in contatto io...;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, nel 2007 (se non ricordo male) quando cercavo il PX. Era il classico "amico dell'amico" che ce l'aveva in garage inutilizzata. So che poi, dopo il mio rifiuto, qualcuno gli ha detto che era un modello molto ricercato e l'ha venduta mi pare al doppio del prezzo :roll:

 

A sapere che si sarebbe comportato così l'avrei presa io per un qualche amico appassionato ...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un po' lontano, ma ci penso

Da un lato fare tanti km per un "banale" PX sembra assurdo, dall'altro la vostra zona è parecchio cara rispetto ad altre regioni, quindi io fossi in voi piuttosto che dare ragione agli speculatori dei paraggi, un viaggietto me lo farei.

 

Ovviamente previo invio di ulteriori foto, contrattazione telefonica di base, e già pronto per eventuale trapasso e carico su auto/furgone per ottimizzare.

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è anche il n. motore, che però non coincide con il n. telaio...[ATTACH=CONFIG]139420[/ATTACH]

 

Mi sono accorto di questo: il motore in foto, montato sulla vespa di cui sopra, è un VNX1M. Dal database del nostro sito, inserendo il numero di telaio che mi ha indicato il venditore, risulta che dovrebbe avere un VNX2M... VespaResource.com - form.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

però se cerco con il database motori mi dà questo risultato:

[TABLE=width: 613]

[TR]

[TD=width: 70, colspan: 3][/TD]

[TD=width: 470, colspan: 6, align: left] Vespa/Lambretta Motor Serial Number Search Result

 

Your motor serial number could not be found

 

 

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

però se cerco con il database telaio mi dà questo risultato:

[TABLE=width: 593]

[TR]

[TD=width: 10][/TD]

[TD=width: 250, colspan: 4, align: left]vespa.jpg

[/TD]

[TD=width: 160, colspan: 3][/TD]

[TD=width: 172, colspan: 3, align: left]VNX2T.px125e.jpg

[/TD]

[TD=width: 1][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 410, colspan: 7, align: left]VNX2T.px125efl.header.jpg

ma non mi dice che motore dovrebbe avere

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...