italo2 Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Salve vengo al dunque Io ho un impianto del cavo tv fatto da me anni fa. Ora non è che non funzioni più ma dal avvento del digitale e solo per certi canali in cucina non riesco a vederli. L'impianto mio è composto in questo modo: il filo principale che scende dall'antenna condominiale e arriva in salotto e da li con una derivazione sono andato in cucina e poi con un collegamento in serie passo in camera da letto. Ora è chiaro che più giunzioni ci sono più lontano vado e più perdo segnale però con lo stesso televisore e cavetto in cucina non ho segnale per canali tipo topcrime ma in camera da letto si eppure è lo stesso cavo e più lontano. Che sia il blocchetto della presa da cambiare? 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Prova a rifare il filo finale che va nel blocchetto o per sicurezza rifai il filo d'attacco e cambia anche il blocchetto di certo non puo' essere una perdita di segnale fammi sapere!! 0 Cita
Vespino86 Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 (modificato) prova anche a scansionare nuovamente il tuo televisore o il tuo decoder....io personalmente non sono mai andato d'accordo col digitale terrestre.....infatti a casa ho messo TivùSat, mi trovo benissimo Modificato Gennaio 4, 2014 da Vespino86 0 Cita
italo2 Inviato Gennaio 4, 2014 Autore Inviato Gennaio 4, 2014 (modificato) Non mi rimane che provare a cambiare il blocchetto e dopo non saprei, visto che con il medesimo televisore, cavetto del televisore in camera si vedono tutti e in cucina no. speriamo non sia qualche dannata interferenza digitale. Mia moglie dava la colpa al televisore visto che glia altri funzionano ma la prova del nove lo scagiona... Ps la scansione lo effettuata, ma in cucina non va su determinati canali Modificato Gennaio 4, 2014 da italo2 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 quanti anni fa hai fatto l'impianto? Potrebbe essere necessario ripassare dei cavi nuovi. l'impianto è amplificato? Avendo molte prese potrebbe essere necessario amplificarlo, non troppo altrimenti aumenta il rumore. L'antenna di che tipo è? E' adatta a riceve segnali digitali? Ti consiglio di dare un' occhiata qui Passo dopo passo 0 Cita
italo2 Inviato Gennaio 4, 2014 Autore Inviato Gennaio 4, 2014 L'antenna è condominiale e è alimentata per conto suo. I cavi invecchiano e su questo non c'è dubbio però quello che da profano non capisco è perché con lo stesso filo che passa prima in cucina e poi va in camera in questa seconda si veda tutto e in quella prima no il cavo è lo stesso. Cioè se fosse sciupato il filo che va in salotto allora sarebbe scarso anche dopo in camera no? Riassumo 1° salotto Ok 2° cucina bad 3° camera ok 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Non potrebbe essere semplicemente la presa della cucina difettosa? Gg 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 L'antenna è condominiale e è alimentata per conto suo. I cavi invecchiano e su questo non c'è dubbio però quello che da profano non capisco è perché con lo stesso filo che passa prima in cucina e poi va in camera in questa seconda si veda tutto e in quella prima no il cavo è lo stesso. Cioè se fosse sciupato il filo che va in salotto allora sarebbe scarso anche dopo in camera no? Riassumo 1° salotto Ok 2° cucina bad 3° camera ok in questo caso potrebbe essere la presa della cucina che fa cilecca. Prova ad invertirla con un altra. 0 Cita
italo2 Inviato Gennaio 4, 2014 Autore Inviato Gennaio 4, 2014 Allora ho cambiato la presa al muro con una che fa anche da derivazione cosi mi ha detto il venditore. Il tipo mi ha detto che la presa ha una entrata e la derivazione che era migliore di quelle da poco e in effetti l'unica cosa è il conto salato da 11 euro. Una volta montata il problema non è stato risolto. Ho fatto diverse prove ma nulla a un certo momento mi era sembrato di aver trovato la magagna per via del decoder in camera da letto che alimenta il cavo antenna. Con il dito sentivo la corrente e non vorrei che questa dia noia alla tv di cucina ma niente non si vede lo stesso. Ho sintonizzato ancora e ora non li ha proprio trovati i canali del 36 frequenza 594000. Ho spostato il tv in salotto e l'ho sintonizzato manualmente sui canali che fanno riferimento al canale 36 e poi l'ho rimessa in cucina ma niente. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Allora ci deve essere un interruzione nel filo! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Scusa ma la presa della cucina non è mica passante alla camera? Fai uno schizzo dell'impianto per capire. Gg 0 Cita
italo2 Inviato Gennaio 4, 2014 Autore Inviato Gennaio 4, 2014 (modificato) tetto---------salotto-------cucina--- seconda cucina------camera Al salotto una tv con derivatore dove c'è una entrata una uscita e quella per la tv. Il filo attaccato all'uscita di salotto va in cucina dove avevo le classiche prese della ticino tutte uguali due in cucina e e una in camera attaccate tutte e tre in serie. Ora la prima di cucina dove ho il televisore ho messo una presa che ha una entrata e una uscita ilresto è invariato ma il problema non si è risolto. Modificato Gennaio 4, 2014 da italo2 0 Cita
Shadow Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 ci sono delle prese derivate che attenuano il segnale dello spinotto e non quello passante, però così è difficile da capire. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 tetto---------salotto-------cucina--- seconda cucina------camera | | | tv tv no tv tv Ma alle prese arriva il cavo e poi riparte oppure arriva ad un deviatore e alla presa arriva un cavo solo? Intendo così: Gg 0 Cita
italo2 Inviato Gennaio 4, 2014 Autore Inviato Gennaio 4, 2014 Allora il filo è uno che parte da salotto e è attaccato alla presa che presenta due attacchi in questo modo le tre prese sono collegate una dietro l'altra. Sono prese della ticino vecchio modello magic mi pare. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Allora il filo è uno che parte da salotto e è attaccato alla presa che presenta due attacchi in questo modo le tre prese sono collegate una dietro l'altra. Sono prese della ticino vecchio modello magic mi pare. Hanno tutte la resistenza di chiusura? Vol. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 4, 2014 Inviato Gennaio 4, 2014 Allora il filo è uno che parte da salotto e è attaccato alla presa che presenta due attacchi in questo modo le tre prese sono collegate una dietro l'altra. Sono prese della ticino vecchio modello magic mi pare. Così? Gg 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 5, 2014 Inviato Gennaio 5, 2014 Mi è capitata una cosa simile con un impianto diverso. Ho risolto invertendo il decoder. Prova a mettere il decoder del salotto,o della camera in cucina. Ogni tanto,a casa dei miei,da quando c è il digitale,li ho dovuti cambiare,almeno un paio,fino a quando hanno cambiato una tv,quella che si usa di più,con una col decoder incorporato. 0 Cita
italo2 Inviato Gennaio 5, 2014 Autore Inviato Gennaio 5, 2014 Oggi ho fatto altre prove e alla fine ho rimontato la vecchia presa non perché sia migliore la visone in cucina ma mi si abbassava la qualità in camera. Così ho reso ciò che avevo comprato e ho preso un nuovo cavetto per fare un ulteriore prova e il risultato è stato che da segnale scadente è passato a medio. Boh che sia stato il cavetto poco buono. Stiamo a vedere. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.