Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 70
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 4 weeks later...
Inviato

babylon, posso chiederti una cortesia?

hai il carburatore originale 20/17? Se lo hai, potresti darmi i valori di settaggio del carburo?

getto minimo, dovrebbe essere quello senza freno aria con il freno aria piantato sul corpo del venturi.

Mi servirebbero le misure di entrambi.

Colonna del massimo, sia il freno aria, sia l'emulsionatore e il getto del max.

Inoltre se ha il coperchietto sul getto del max, dovrebbe esseri stampato sopra la misura del calibratore aria.

Ti ringrazio in anticipo

Inviato
babylon, posso chiederti una cortesia?

hai il carburatore originale 20/17? Se lo hai, potresti darmi i valori di settaggio del carburo?

getto minimo, dovrebbe essere quello senza freno aria con il freno aria piantato sul corpo del venturi.

Mi servirebbero le misure di entrambi.

Colonna del massimo, sia il freno aria, sia l'emulsionatore e il getto del max.

Inoltre se ha il coperchietto sul getto del max, dovrebbe esseri stampato sopra la misura del calibratore aria.

Ti ringrazio in anticipo

 

Questo l'hai gia visto?Senzanome.jpg

Inviato

vol,

quella tabella l'ho vista ma secondo me c'è qualche cosa che non quadra.

Non può essere che la prima colonna sia valida sia per 125 che per 150.

Rilevando i valori su un carburo originale potrebbero venir fuori cose diverse.

Inviato
vol,

quella tabella l'ho vista ma secondo me c'è qualche cosa che non quadra.

Non può essere che la prima colonna sia valida sia per 125 che per 150.

Rilevando i valori su un carburo originale potrebbero venir fuori cose diverse.

 

Ma la tua monta un carburatore di tipo C o di tipo D?

 

Vol.

Inviato
Ma la tua monta un carburatore di tipo C o di tipo D?

 

Vol.

 

sulla mia purtroppo ho trovato montato un 20/20 D con colonna del max 140/be5/98

Il minimo mi sembra sia un 42/140, se non ricordo male, e la vite di regolazione del minimo è del tipo con chiave esagonale quindi presumo sia un dell'orto spaco.

Inviato
sulla mia purtroppo ho trovato montato un 20/20 D con colonna del max 140/be5/98

Il minimo mi sembra sia un 42/140, se non ricordo male, e la vite di regolazione del minimo è del tipo con chiave esagonale quindi presumo sia un dell'orto spaco.

Se spaco dovrebbe esserci scritto, ma da utti i manuali che ho visto, la tua dovrebbe montare un Si20/17D come le sprint da un certo numero di telaio in poi. Ho anche visto che da tutti i manuali, sia le 125GT che le sprint con corpo di tipo D hanno la stessa regolazione.

 

Vol.

Inviato
Se spaco dovrebbe esserci scritto, ma da utti i manuali che ho visto, la tua dovrebbe montare un Si20/17D come le sprint da un certo numero di telaio in poi. Ho anche visto che da tutti i manuali, sia le 125GT che le sprint con corpo di tipo D hanno la stessa regolazione.

 

Vol.

 

infatti, hai ragione dovrebbe montare un 20/17. Ecco perché chiedevo a babylon se poteva rilevare sul suo, se originale, i dati del settaggio per confrontarli con il mio e vedere se almeno hanno rispettato il settaggio di partenza originale.

Inviato (modificato)
infatti, hai ragione dovrebbe montare un 20/17. Ecco perché chiedevo a babylon se poteva rilevare sul suo, se originale, i dati del settaggio per confrontarli con il mio e vedere se almeno hanno rispettato il settaggio di partenza originale.

 

Se tu monti un 20/20 dubito che il settaggio sia uguale;-)

magari dico una cazzata ma.... Venturi piu grande => velocita e depressioni piu basse => getto piu grosso a spanne...

 

Vol.

Modificato da volumexit
Inviato
Se tu monti un 20/20 dubito che il settaggio sia uguale;-)

magari dico una cazzata ma.... Venturi piu grande => velocita e depressioni piu basse => getto piu grosso a spanne...

 

Vol.

 

e si hai ragione. Oltretutto, se non ricordo male, il 20/17 dovrebbe avere il filtro aria piccolo al contrario del mio che ha il tipo px, quindi più grande.

In questo caso cosa mi consigli di fare? trovare un 20/17 e ripristinare il tutto alle condizioni originali?

Inviato
e si hai ragione. Oltretutto, se non ricordo male, il 20/17 dovrebbe avere il filtro aria piccolo al contrario del mio che ha il tipo px, quindi più grande.

In questo caso cosa mi consigli di fare? trovare un 20/17 e ripristinare il tutto alle condizioni originali?

 

Non saprei, la cosa strana e' che dai manuali, sembra che la GT monti una carburatore di tipo D, quindi dovrebbe montare il filtro grosso con il cuoricino sopra ai getti.

 

:ciao:

Inviato
Non saprei, la cosa strana e' che dai manuali, sembra che la GT monti una carburatore di tipo D, quindi dovrebbe montare il filtro grosso con il cuoricino sopra ai getti.

 

:ciao:

 

mah, aspettiamo babylon se si fa vivo e ci da le info che gli ho chiesto.

  • 2 weeks later...
Inviato

s7400dp21957 , mi spiace ma non saprei rispondere alla tua domanda. La Vespa ce l'ha mio zio,e di quei componenti non ne capisco niente :mah:

P.S. : Scusate il ritardo nel rispondere ma ho avuto molti,anzi troppi problemi ultimamente :cry: ....

Inviato
e si hai ragione. Oltretutto, se non ricordo male, il 20/17 dovrebbe avere il filtro aria piccolo al contrario del mio che ha il tipo px, quindi più grande.

In questo caso cosa mi consigli di fare? trovare un 20/17 e ripristinare il tutto alle condizioni originali?

Ciao, scusate se mi intrometto ma sulla questione 20/17 C & D mi sono scervellato parecchio e sono arrivato a queste conclusioni:

le prime sprint e gt montavano il carburatore 20/17C ovvero con freno aria nel coperchio dei getti e la scatola del filtro aveva la superficie lato carburatore perfettamente piana;

le successive serie sono passate al 20/17D nel quale sparisce il coperchio getti che viene sostituito dalla fresatura a forma di cuore sulla base della scatola del filtro.

Quindi per gli stessi modelli ci troviamo due tipi di carburatore a seconda dell'anno di produzione, e, per riuscire a ricomporre le colonne dei getti ho fatto riferimento ai manuali d'officina che si trovano nella sezione download del sito:

20/17C manuale vespe dal 55 al 65

20/17D manuale vespe vari modelli anni 60

In questi s7400dp21957 trovi tutte le configurazioni che stai cercando.

Personalmente ho risolto quasi completamente i problemi del mio carburatore acquistandone uno in rete in quanto il mio era stato estremamente cannibalizzato da un " meccanico " a mia insaputa e la lettura del manuale 55/65 mi ha aiutato molto.

Francesco

  • 1 month later...
Inviato
Ragazzi, finalmente posso allegarvi la foto detta GT restaurata nei minimi particolari. Cosa ne pensate?

Grazie

 

[ATTACH=CONFIG]143000[/ATTACH]

 

Ottimo lavoro, aggiungi qualche altra foto a luce naturale cosi la potremmo valutare meglio.....

Inviato
Non saprei, la cosa strana e' che dai manuali, sembra che la GT monti una carburatore di tipo D, quindi dovrebbe montare il filtro grosso con il cuoricino sopra ai getti.

 

:ciao:

 

Esiste anche il filtro piccolo per corpo tipo D, e logicamente ha il 'cuoricino'. Era per l'appunto abbinato al 20/17 'D' delle due travasi.

Allego due foto, confrontandolo col precedente filtro per corpo tipo 'C' e con quello grosso del 20/20 'D'.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

uploadfromtaptalk1400761835170.jpg

uploadfromtaptalk1400761866226.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...