Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Facciamo al 100%. Motorino completamente bruciato, spazzole andate e sull'indotto ci sono delle piastrine di rame. Beh, si impuntava perché hanno tutti rialzamenti e quindi non era più circolare. Risultato? Da buttare e cercarne un altro

  • Risposte 225
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ciao Afri, anch'io sono originario della Bassa, anche se da diversi anni abito a Verona, per quanto riguarda l'indotto prima di buttare il tutto a Sanguinetto c'era un ottimo elettrauto in centro, pensa che dovrebbe avere ancora l'apparecchio per rimagnetizzare i volani, credo che fosse in via Trifoglio. Comunque un buon elettromeccanico può ripararti il tutto tranquillamente in caso non dovessi trovare i ricambi.

Francesco

Inviato

Ho visto personalmente recuperare motorini messi molto peggio, poi tutto dipende dalla reperibilità del ricambio e dal suo costo, una cosa è certa l'avevano pasticciato non poco.

Ciao, Francesco

Inviato

Andrea: te l'avevo detto che l'abbandono e la "violenza subìta" da mani inesperte avrebbero contribuito a complicare le cose...

 

Ma tu sei più forte e rappresenti il futuro, non il passato: tenacia, perseveranza ed ostinazione avranno come sempre la meglio! ;-)

Inviato

Oggi l'ho portato dall'elettrauto a sanguinetto. Sentenza: bruciato e non sistemabile. E lui non riesce a trovare il ricambio. Mi ha indirizzato da un vecchio meccanico che dovrebbe riuscire a trovarmelo intero o almeno a sistemarlo. Domani gli porto il numero di telaio per essere sicuri del pezzo.

 

:ciao:

  • 1 month later...
Inviato

Dopo un mese e mezzo torno con buone news.

 

Il tuareg funziona e pure bene. Il motorino è stato revisionato (piastra e spazzole nuove e indotto rettificato) Dopo delle beghe elettriche che non facevano arrivare corrente abbiamo rimontato Il tutto sulla moto.

 

oggi è passato il meccanico e con una spesa irrisoria mi ha regolato tutto ciò che c'era da regolare e ora gira come un orologio... Ha tolto dell'olio in eccesso e ha regolato minimo aria e tutto... Mai andata così bene... Parte con un colpo e pure senza aria....

 

Adesso FINALMENTE possiamo riassicurarla e usarla

 

:ciao:

Inviato

Finalmente hai visto anche te la fine! :risata1:

 

 

Devo dire che malgrado i suoi anni, si mantiene esteticamente in perfetta forma, e per una moto da terra non è proprio una cosa da poco...

Adesso qualche foto in azione ;-)

Inviato

dopo 2 anni, si abbiamo finalmente viato la fine...

 

peccato non possa usarla... devo ancora andare a vedere per la patente...

 

ma visto che il foglio rosa te la fa guidare da subito, in qualche giorno dovrei riuscire a provarla e usarla...

 

:ciao:

Inviato

Massì, io credo che per i cavalli che avrà, e vista la cilindrata, riesci a guidarla con la A2, quindi prendi il fogliorosa e viaaaa :mrgreen:

 

 

Se riesci whatsappami un video in moto, sono curioso di sentire il sound!

Inviato

Mamma che brutta quella lavatrice turca sullo sfondo... :mrgreen:

 

Cambia la gomma posteriore, che sarà dura come il cristallo, dopo tutti questi anni!

(Vabbè che anche quella davanti è del 2008...)

Inviato

Adesso vedo per procurarmi almeno il foglio rosa in tempo per macinare qualche km. Non so se fare la patente da privatista o autoscuola.., mi chiedono circa 350/400 euri per solo la parte pratica,,,

 

Le gomme le cambierò in primavera... Almeno fare qualche km per provarla per bene

 

La lavatrice Francè, funziona, anche se è immigrata :mrgreen:

 

:ciao:

Inviato
Le gomme le cambierò in primavera...

 

Conta che un mio amico che ha l'Hornet a suo tempo l'aveva provata con asfalto asciutto, e sarà per la sua guida allegra (ma s'è divertito un mondo col Cavallo! :lol:) in una semplice curva su asfalto asciutto la coda ha un po' scodato: lui stesso s'è accorto del mix inadeguato tra mescola dura/indurita e tasselli poco adatti all'asfalto. Molto meglio come disegno la gomma anteriore, che scelsi apposta di quel tipo, prevedendo un uso più stradale.

Poi, vabbè, sei libero di scivolare a terra nel modo che preferisci, però mi scoccerebbe se poi tu dovessi spendere dell'ulteriore tempo a dover ritoccare la carrozzeria, eh... :Lol_5:

  • 4 weeks later...
Inviato

Finalmente preso il foglio rosa, e finalmente provata! Che dire, WOW... Dopo avergli sistemato l'acceleratore (ore e ore per cambiare un filo e sistemarlo a puntino) e il minimo viaggia veramente bene. Le 6 marce sono una goduria... Le gomme si sente che hanno i loro anni. Le cambierò la prossima stagione. Penso che la fermerò verso novembre...

 

:ciao:

Inviato

Quella moto ha sempre fatto la vita "a fisarmonica": d'estate in... moto :mrgreen: e per molti mesi in letargo. Ormai nei suoi 26 anni di vita si sarà abituata... :mrgreen:

 

Maaaaaaaaaaaa.. qualche foto del cavaliere sul Cavallo? :-)

Inviato

Ieri ho fatto il giretto da solo, oggi la ritiro fuori quindi semmai me la faccio fare :mrgreen:

 

Comunque, se la fermo vado da novembre a marzo, accendendola ogni tanto sennò la ammazzo di nuovo

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...