Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

I cerchi finalmente li ho montati c'è voluto più tempo a sfilare la gomma da quelli vecchi, in tot ci si mette una 20 min a cerchio tra leva, prepara, rimonta.

Problema: 3 dadi su due non si avvitano con le rondelle spaccate, causa vite corta, infatti sul fogliettino pinasco c'è scritto di munirsi di dadi M8 Flangiati, io per adesso li ho solo stretti senza rondella in previsione di acquistarli/sostituirli tutti.

Quindi consiglio munitevi di tali dadi per tutte e 2 le ruote.

I cerchi sono entrati perfettamente.

 

 

 

WP_000312 (1).jpg

WP_000309.jpg

WP_000310.jpg

WP_000313.jpg

WP_000314.jpg

WP_000315.jpg

  • Risposte 209
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Eccheccasoooooooooooooooooo!!!

Però, porca pupazza, con quello che se li pagano sti benedetti cerchi, potrebbero pure fornirli loro dei dadi ad hoc, non vi pare?

@ fabietto78 suggerirei di smontare uno alla volta, con la ruota montata sul mozzo, i bulloni che tengono i due semicerchi chiusi e di montarli capovolti rispetto ad ora, in modo da avere a vista solo i dadi che tengono la ruota sul mozzo.

In caso di smontaggio della ruota, facendo come ho suggerito, si vedrebbero solo i 5 dadi che tengono la ruota sul mozzo e non tutti e 10.

Inviato
Eccheccasoooooooooooooooooo!!!

Però, porca pupazza, con quello che se li pagano sti benedetti cerchi, potrebbero pure fornirli loro dei dadi ad hoc, non vi pare?

@ fabietto78 suggerirei di smontare uno alla volta, con la ruota montata sul mozzo, i bulloni che tengono i due semicerchi chiusi e di montarli capovolti rispetto ad ora, in modo da avere a vista solo i dadi che tengono la ruota sul mozzo.

In caso di smontaggio della ruota, facendo come ho suggerito, si vedrebbero solo i 5 dadi che tengono la ruota sul mozzo e non tutti e 10.

Quoto tutto! :ok:

 

Ciao, Gino

Inviato
Eccheccasoooooooooooooooooo!!!

Però, porca pupazza, con quello che se li pagano sti benedetti cerchi, potrebbero pure fornirli loro dei dadi ad hoc, non vi pare?

@ fabietto78 suggerirei di smontare uno alla volta, con la ruota montata sul mozzo, i bulloni che tengono i due semicerchi chiusi e di montarli capovolti rispetto ad ora, in modo da avere a vista solo i dadi che tengono la ruota sul mozzo.

In caso di smontaggio della ruota, facendo come ho suggerito, si vedrebbero solo i 5 dadi che tengono la ruota sul mozzo e non tutti e 10.

 

gli ho montati infatti come tu dici,ho utilizzato dei dati flangiati che al più presto sostutuirò con autobloccanti

Inviato
Eccheccasoooooooooooooooooo!!!

Però, porca pupazza, con quello che se li pagano sti benedetti cerchi, potrebbero pure fornirli loro dei dadi ad hoc, non vi pare?

@ fabietto78 suggerirei di smontare uno alla volta, con la ruota montata sul mozzo, i bulloni che tengono i due semicerchi chiusi e di montarli capovolti rispetto ad ora, in modo da avere a vista solo i dadi che tengono la ruota sul mozzo.

In caso di smontaggio della ruota, facendo come ho suggerito, si vedrebbero solo i 5 dadi che tengono la ruota sul mozzo e non tutti e 10.

 

Farò cosi anche se rimarranno comunque rondella piana e quella spaccata a vista perchè dall'altra parte immagino non ci vadino in quanto hanno ha una sede dedicata per il bloccaggio del dado.

Inviato
Farò cosi anche se rimarranno comunque rondella piana e quella spaccata a vista perchè dall'altra parte immagino non ci vadino in quanto hanno ha una sede dedicata per il bloccaggio del dado.

Beh, se dall'altra parte del cerchio ci sono i punti fermi per non far ruotare il dado, le rondelle le puoi mettere sotto alla testa del bullone, il lavoro delle rondelle verrà comunque svolto.

Inviato

Ho comperato i dadi autobloccanti ma avvitati al massimo alcuni non arrivano alla parte finale quella dove c'è la gomma per il bloccaggio quindi non rimane che soluzione quelli flangiati.

I dadi autobloccanti sono più alti per via della parte finale che funge appunto per il bloccaggio, alla fine sono alti come un dado normale con la rondella.

Inviato

Prova a limarli dalla parte che andrebbero a "toccare" il cerchio, in modo da abbassarli.

Se ti rimane abbastanza "ciccia" perchè la chiave per stringere non abbia problemi e la parte in gomma arrivi sino alla filettatura del prigioniero facendo così il suo lavoro, sei a cavallo.

Inviato
Prova a limarli dalla parte che andrebbero a "toccare" il cerchio, in modo da abbassarli.

Se ti rimane abbastanza "ciccia" perchè la chiave per stringere non abbia problemi e la parte in gomma arrivi sino alla filettatura del prigioniero facendo così il suo lavoro, sei a cavallo.

Si questa la prendo in considerazione come ultima opzione, ho visto su internet che esistono anche dadi M8 con altezza 5mm invece che 5.7mm se riesco a trovarli provo prima con questi, ma la ricerca la vedo dura.

Inviato
Farò cosi anche se rimarranno comunque rondella piana e quella spaccata a vista perchè dall'altra parte immagino non ci vadino in quanto hanno ha una sede dedicata per il bloccaggio del dado.

 

non ci entrerebbero xchè i dadi sono da 14, cmq ci son riuscito incastrandoli x benino

Inviato (modificato)

Scusa Giacomo, i perni che chiudono i due semicerchi hanno il bullone con la testa da 13 mm ed il dado da 14 mm, per cui il dado non entra nella sede?:mah:

Beh, basterebbe cambiare il dado con uno da 13 mm allora.;-)

Modificato da senatore
Inviato

gli hanno messi da 14 x non confondere quando smonti la ruota dal tamburo,facendo come dici tu e come io ho fatto non hai questo problema,però non gli ho cambiati i dadi da 14 xchè sono riuscito ad incastrarli di precisione nell'incavo:ciao:

Inviato (modificato)

Scusate, ma visto che questi non sono veri prigionieri ma bulloni qualsiasi, perché non sostituirli con altri uguali ma più lunghi di 2-3 mm.? Non penso che cambierebbe nulla. :boh:

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Inviato (modificato)

Gino il problema è sui dadi che vanno a stringere sui prigionieri del tamburo, che sono corti su alcuni modelli di vespa ( la mia del 76 x esempio ) quindi sia i dadi in dotazione che quelli flangiati o autobloccanti non arrivano a fine filettatura, bisognerebbe trovare dadi M8 in acciaio inox ribassati come diceva Fabietto e sono reperibili solo in negozi di nautica

Attualmente ho rimesso i flangiati che pur non arrivando alla fine mi danno più sicurezza ma non ci ho camminato molto e cmq stiamo parlando di montaggio su alcuni modelli credo ante anni 80, sul px non ci sono problemi:ciao:

Modificato da James62
Inviato
Gino il problema è sui dadi che vanno a stringere sui prigionieri del tamburo, che sono corti su alcuni modelli di vespa ( la mia del 76 x esempio ) quindi sia i dadi in dotazione che quelli flangiati o autobloccanti non arrivano a fine filettatura, bisognerebbe trovare dadi M8 in acciaio inox ribassati come diceva Fabietto e sono reperibili solo in negozi di nautica

James, a questo punto mi pare più facile sostituire i bulloni, visto che è complicato trovare i dadi giusti.

 

Ciao, Gino

Inviato

no Gino il problema non è sui bulloni e dadi x l'accoppiamento ma sui prigionieri del tamburo che sono corti, cmq sul foglio illustrativo della pinasco suggerisce di mettere quelli flangiati lo sò raschiano ma se non ci vai con la lente d'ingrandimento ciccia purchè facciano la loro funzione

Inviato
no Gino il problema non è sui bulloni e dadi x l'accoppiamento ma sui prigionieri del tamburo che sono corti, cmq sul foglio illustrativo della pinasco suggerisce di mettere quelli flangiati lo sò raschiano ma se non ci vai con la lente d'ingrandimento ciccia purchè facciano la loro funzione

Allora, tanto vale metterli! :ok:

 

Ciao, Gino

Inviato

infatti ho rimesso i flangiati dopo aver provato quelli autobloccanti, non appena trovero i "mezzi dadi" dicitura ufficiale, che sono da 4 mm con rondella sottile li sostituirò cmq:ciao:ci si vede alla Tre Mari

Inviato
infatti ho rimesso i flangiati dopo aver provato quelli autobloccanti, non appena trovero i "mezzi dadi" dicitura ufficiale, che sono da 4 mm con rondella sottile li sostituirò cmq:ciao:ci si vede alla Tre Mari

Ciao james62 una domanda i dadi m8 ribassati esistono ma non sapevo anche delle rondelle, le hai viste da qualche parte?

Inviato (modificato)

non le ho viste, ma credo che esistano, le stesse che montano sui sip x esempio dovrebbero essere più sottili, ora vado in garage a controllare:ciao:

 

no purtroppo mi sbagliavo le rondelle dei tublees sip hanno le stesse dimensioni

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...