Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Dà segni di vita poi muore... uhm..... dici che gli hai fatto fare il carburatore, cosa pessima di solito sono pochi quelli che li sanno fare davvero soprattutto sulle T5...comunque mi puzza di fili statore cotti più che di candela et carburazione... sei lontanissimo, altrimenti con tre ore te la mettevo a puntino e gli davo pure la solita sturata d'ufficio alla marma originale...

 

piange il cuore a saperla ferma in un garage.... che stenta... soffre... muore...

 

e mi sa di bellissima T5... ottima in tutto, seppur per ora non parte...

 

Ovviamente serve qualcuno che di T5 ci capisce... in Lombardia c'è nessuno di questo Forum che oltre alle mille parole abbia cuore di dimostrare al mondo di cosa è capace con una chiave da 11 in mano!

 

Cavolo siam Vespisti!

Modificato da poeta
  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

secondo me una bella pulita ai getti e risolvi. hai giá tolto il coperchio della scatola carburatore, togli pure il filtro aria (e magari lo metti a bagno in benzina), sviti i due getti e li metti a bagno in benzina e poi soffi con un compressore tutti i buchini dei getti. poi soffi pure il filtro aria e rimonti il tutto. se non hai il compressore i buchini dei getti li pulisci con un filo morbido magari di rame (un pezzo di filo elettrico ad esempio).

Inviato (modificato)

Ringrazio per i complimenti :)

 

Poco fa ho rimontato la candela, aperto il rubinetto, tirato l'aria, taac, partita, chiudo l'aria, tengo accelerato sui 3200giri, poi scese a 2500 e muore :( (il tutto durò circa 15sec)

 

I paraoli sono stati cambiati tutti poche settimane fa :)

 

 

..Mi sa che ci sarà sa regolare le 2 viti (che se non erro sono anticipo aria e il minimo dei giri )

 

 

Ps: ho provato a far girare il video al mio "assistente" ( :D ), era convinto di aver premuto "rec" ma così non fu :(

 

Ps2: come olio uso il Repsol moto (so che è sintetico ma non ricordo "quanto" ) da quasi 2 anni, è sempre andato bene e ci ho fatto circa 3500km ;)

Modificato da Vespa_88
Inviato

Portata dal meccanico, candela nuova di pacca (piaggio p2m) ed è partita subito!! :)

 

..sostiene che abbia messo troppo olio nella benzina, ma io uso sempre lo stesso misurino e non mi ha mai dato problemi, mah! :)

Inviato

Ha detto una cacata pazzesca. Se con la candela nuova è partita subito vuol dire che la vecchia era bagnata/in corto, di solito a causa di troppa benzina.

 

Questo può essere dovuto o ad una carburazione troppo grassa ai bassi (mai lasciare la Vespa accesa al minimo senza dare una sgasata ogni tanto) o allo spillo che non fa tenuta come dovrebbe e fa "allagare" il cilindro.

Inviato
Ha detto una cacata pazzesca. Se con la candela nuova è partita subito vuol dire che la vecchia era bagnata/in corto, di solito a causa di troppa benzina.

 

Questo può essere dovuto o ad una carburazione troppo grassa ai bassi (mai lasciare la Vespa accesa al minimo senza dare una sgasata ogni tanto) o allo spillo che non fa tenuta come dovrebbe e fa "allagare" il cilindro.

 

 

:quote::quote::quote::quote:

:ok:

Inviato

Grazie ragazzi :)

 

Però il fatto che la NGK partiva e poi si spegneva non è strano? (Mentre la piaggio p2m non dava segni di vita..)

 

Il minimo secondo me è un po' troppo basso, scende sui 1100-1200giri, ai semafori anche 900 giri ed ho sempre paura che si spenga, quindi tengo accelerato a 1400giri.

Poi quando scalo le marce (dalla 4in giù) ho come l'impressione che perda troppi giri, mah, ed inoltre quando passo da 4 a 3 e da 3 a 2 se lascio la frizione quasi di fretta (ma comunque con una giusta velocità) sento uno strappo, gratta a metà rilascio :(

Inviato

Io come ho detto molti messaggi fa rimango dell'opinione che è un problema di alimentazione-> carburatore-> spillo conico da come lo hai descritto! Se il motore gira bene quel minimo lo può tenere eccome ;-)

 

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Inviato
Portata dal meccanico, candela nuova di pacca (piaggio p2m) ed è partita subito!! :)

 

..sostiene che abbia messo troppo olio nella benzina, ma io uso sempre lo stesso misurino e non mi ha mai dato problemi, mah! :)

 

il problema era che la candela era una 9, TROPPO fredda,

ed in inverno anche peggio

ma questo ti era già stato detto prima.

le candele 9 sulla vespa faticano a funzionare su motori elaborati, figurati su vespe originali!

Inviato

La BR9ES la usai senza problemi x 7 mesi, poi acquistai la Piaggio P2M, e per oltre 1 anno 0 problemi.

 

Comunque niente dai, mi procuro un'altra P2M di scorta ;)

 

 

Grazie a tutti ragazzi, intanto vi faccio gli auguri di Buone Feste :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...