Vai al contenuto



povera italia


Marce75
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ma guardate che io (a parte l'esempio estremo di quello che ti vuole fregare su ebay) non sto mettendo in dubbio l'onestà dei venditori italiani.

 

Volevo esternare che tutte le storie che ci raccontano sulla crisi che c'è in Europa sono solo un mucchio di balle che servono a nascondere l'incompetenza e la malafede della nostra classe politica.

 

Se la crisi fosse davvero europea non ci sarebbero negozi così efficienti come sip-scootershop in altri paesi come la Germania... sarebbero tutti messi come da noi in Italia.

 

La verità è che non c'è nessuna crisi: è l'Italia che se ne sta andando (se non se n'è già andata) a gambe all'aria per colpa di chi sappiamo.

 

Forse non hai ben presente come funziona il mondo, ma la crisi c'è ed è reale, i motivi sono vari e non è questa la sede per parlarne, noi come altri paesi siamo mal messi, è una cosa reale davanti agli occhi di tutti, noi (siamo come la grecia) chiaramente siamo messi peggio perchè non c'è nessuno in grado di "dirigere l'orchestra", e mi fermo qua perchè non si deve parlare di politica, inoltre è nel DNA dell'italiano medio cercare di fare il meno possibile con la massima resa e di fottere il prossimo a tutti costi.

la Germania è l'unico paese che, nonostante tutto, è ancora in attivo, e non è solo frutto degli ultimi anni, ma già da un bel po.

La strategia ipervincente dei "krukki" ha permesso alla loro nazione di risollevarne (letteralmente) metà dopo la caduta del muro, nell'est non stavano di certo bene.

Poi pensa alle industrie, ad esempio nel settore auto/moto, ne fanno tantissime di gran qualità, nomi come audi e mecedes, bmw (auto/moto) e relative associate tipo RR e mini, non si possono di certo paragonare a fiat e guzzi. Sono tutti marchi elitari, che danno lavoro a moltissime persone e non sentono la crisi, anzi, e te lo dico con certezza visto che lavoro per audi, dal 2009 gli ordini continuano ad aumentare....

 

Tornando a SIP, io non l'ho mai trovato molto economico, certo ben fornito e con ottimo servizio, ma per spendere meno mi sono sempre rivolto ad altri venditori (italiani), da cui più di una volta ho avuto omaggi piuttosto graditi, oppure direttamente dal vivo in negozio dal mio ricambista di fiducia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non hai ben presente come funziona il mondo, ma la crisi c'è ed è reale, i motivi sono vari e non è questa la sede per parlarne, noi come altri paesi siamo mal messi, è una cosa reale davanti agli occhi di tutti, noi (siamo come la grecia) chiaramente siamo messi peggio perchè non c'è nessuno in grado di "dirigere l'orchestra", e mi fermo qua perchè non si deve parlare di politica, inoltre è nel DNA dell'italiano medio cercare di fare il meno possibile con la massima resa e di fottere il prossimo a tutti costi.

la Germania è l'unico paese che, nonostante tutto, è ancora in attivo, e non è solo frutto degli ultimi anni, ma già da un bel po.

La strategia ipervincente dei "krukki" ha permesso alla loro nazione di risollevarne (letteralmente) metà dopo la caduta del muro, nell'est non stavano di certo bene.

Poi pensa alle industrie, ad esempio nel settore auto/moto, ne fanno tantissime di gran qualità, nomi come audi e mecedes, bmw (auto/moto) e relative associate tipo RR e mini, non si possono di certo paragonare a fiat e guzzi. Sono tutti marchi elitari, che danno lavoro a moltissime persone e non sentono la crisi, anzi, e te lo dico con certezza visto che lavoro per audi, dal 2009 gli ordini continuano ad aumentare....

 

hai ragione, non ho molto presente come funziona il mondo.

ma menomale che ci sono sempre quelli come te pronti a spiegarmelo con questi concetti di cui non avevo idea.

e io che pensavo che letta, monti e berlusconi raccontassero solo un mare di cazzate.

d'ora in avanti farò sempre riferimento su di te.

:bravo:

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè non c'è nessuno in grado di "dirigere l'orchestra", e mi fermo qua perchè non si deve parlare di politica, inoltre è nel DNA dell'italiano medio cercare di fare il meno possibile con la massima resa e di fottere il prossimo a tutti costi.

 

Eccolo ; è qui il problema ; non c'è nessuno in grado di dirigere l'orchestra ; che sia un uomo con le palle , che pensi veramente al bene del paese , in grado di prendere decisioni da solo , senza farsi corrompere da nessuno , un uomo che sia sicuro e deciso su quello che fa sapendo che se farà il bene per la nazione verrà ricompensato.

 

Prendiamo l'esempio Fiat (faccio un esempio stupido e banale) : se qualcuno avesse le palle direbbe a quel imbranato di marchionne : noi gli aiuti ve li abbiamo dati e voi date lavoro agli italiani ; non che spostate le fabbriche fuori perchè vi sta più comodo. Non lo fate ? Mettiamo i dazi del 20 % in più ; poi vediamo se vi conviene più andare a lavorare fuori.

Oppure si fa qualcosa in modo che le industrie tengano per forza le fabbriche in italia.

 

La Lancia non vende più perchè la fiat organizza male i piani. Negli anni 80 la fiat era la prima. Adesso faccio un esempio stupido ; ma perchè non puntare sullo sport ?

Se la fiat puntasse sulle corse forse i costi di preparazioni sarebbero ripagati di 10 volte.

SE CORRI NEL RALLY e vinci e te la batti con altre auto LA GENTE è più propensa a comprare auto italiane...

Hanno fatto la stratos nuova e mettila in produzione anche in serie limitata ; tanti la comprerebbero

Fai la fulvia

Fai la delta ; ma su pianale diverso

Fai la Lancia Y per il rally (la delta per il rally di adesso dovresti farla minuscola) ; guardate alcuni fanno prototipi : lancia-ypsilon-wrc-hf-integrale-munari-720.jpg

Rifai la tema ma non su pianale chrysler devi anche basarti sul mercato straniero (ispirati alla BMW ; Mercedes; Audi) e poi cerchi di competerlo.

 

 

 

Un altra cosa è data dal fatto che la merce cinese costa di meno di quella italiana ; ma dico metti i dazi anche li del 30% così vedi se quando arriva in italia costa meno il prodotto italiano o quello cinese.

 

IL sistema economico in italia è diverso ; un dipendete Bmw prende 2500 ; uno fiat 1500 se va bene

 

Insomma sarebbero tante le cose per far ripartire il paese ; ci vuole solo la voglia...

Modificato da valeZX
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guardate che io (a parte l'esempio estremo di quello che ti vuole fregare su ebay) non sto mettendo in dubbio l'onestà dei venditori italiani.

 

Volevo esternare che tutte le storie che ci raccontano sulla crisi che c'è in Europa sono solo un mucchio di balle che servono a nascondere l'incompetenza e la malafede della nostra classe politica.

 

Se la crisi fosse davvero europea non ci sarebbero negozi così efficienti come sip-scootershop in altri paesi come la Germania... sarebbero tutti messi come da noi in Italia.

 

La verità è che non c'è nessuna crisi: è l'Italia che se ne sta andando (se non se n'è già andata) a gambe all'aria per colpa di chi sappiamo.

 

la Germania non stà conoscendo nessuna crisi! gli stipendi sono il doppio dei nostri (che paghiamo più del 50% di tasse allo stato in busta) e il costo della vita è la meta del nostro (parto dai prezzi delle case, cibo, luce e gas!) I paesi in crisi sono quelli catalogati come P.I.G.S. (porci) ovvero Portogallo, Italia,Grecia e Spagna! Vi assicuro che in Germania c'è tanto lavoro ed io stò pensando mio malgrado ad andarlo a cercare li anche se ho la morte nel cuore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un altra cosa è data dal fatto che la merce cinese costa di meno di quella italiana ; ma dico metti i dazi anche li del 30% così vedi se quando arriva in italia costa meno

 

 

l'economia è un mostro strano e se lo addomestichi sei il più forte.i cinesi inizialmente visti da tutti come tanti contadini tutti uguali hanno negli anni costruito una solida base (calpestando anche i diritti civili lo sappiamo tutti) con uno scopo preciso che hanno attuato in questi anni hanno acquistato il debito americano ed in parte quello europeo,in soldoni il nostro debito pubblico,ora usando un esempio: se devo pagare la pigione al mio padrone di casa e non ho i soldi non gli vieterò di usare il mio tavolo per esporre le sue mercanzie.

per la fiat i gioco è più sporco perchè le considerazioni fatte sono le più ovvie che tutti pensiamo purtroppo la fiat è a partecipazione statale e quindi se esce dall'Italia e fa profitti il governo guadagna quindo ufficialmente ci si indigna ma dietro gli scranni si gongola.

come per il petrolio,tutti giu ad urlare che il prezzo della benzina è una vergogna ma avendo noi delle imposte ed accise a percentuale il governo gongola,più aumentano il prezzo i gestori più soldi nelle casse statali.

ciao G

 

 

 

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Modificato da Graziano65
Link al commento
Condividi su altri siti

...d'ora in avanti farò sempre riferimento su di te.

 

Bravo, fai così, ne sarò "onorato", aggiungerò alla lista degli utenti salvati anche il tuo nick.

:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo esternare che tutte le storie che ci raccontano sulla crisi che c'è in Europa sono solo un mucchio di balle che servono a nascondere l'incompetenza e la malafede della nostra classe politica.

 

Se la crisi fosse davvero europea non ci sarebbero negozi così efficienti come sip-scootershop in altri paesi come la Germania... sarebbero tutti messi come da noi in Italia.

 

La verità è che non c'è nessuna crisi: è l'Italia che se ne sta andando (se non se n'è già andata) a gambe all'aria per colpa di chi sappiamo.

 

 

Dire che non esiste la crisi a livello europeo e globale è assurdo... non si può sentire una cosa del genere :roll:

Siamo tutti nella stessa cacca.... per ora stiamo ancora nel mezzo ma a differenza di altri paesi noi non stiamo ancora facendo nulla per riprenderci ed questa è la cosa più dolorosa... :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh aziende sane italiane ci sono eccome, ed ovviamente puntano tutto sull'esportazione.

questo perchè il vero problema del nostro paese è stato l'impoverimento reale o presunto della classe media.

dico presunto perchè molti appartenenti alla medio borghesia, pur avendo mantenuto il loro status socio economico, hanno contratto i consumi per il timore che possa succedere chissà quale catastrofe, e si tengono a pizzo un tesoretto.

classe media che, in soldoni, è quella su cui ha sempre fatto affidamento la nostra economia poichè era lei che dava soldi liquidi alle banche (risparmi che si tramutavano in crediti; sappiamo benissimo che adesso le banche non concedono più prestiti) ed era lei che incentivava i consumi e quindi lo sviluppo delle piccole e medie imprese (che abbiamo visto che fine hanno fatto: vendute ai cinesi).

impoverita lei, ce la siamo presa nel culo tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Dire che non esiste la crisi a livello europeo e globale è assurdo... non si può sentire una cosa del genere :roll:

Siamo tutti nella stessa cacca.... per ora stiamo ancora nel mezzo ma a differenza di altri paesi noi non stiamo ancora facendo nulla per riprenderci ed questa è la cosa più dolorosa... :evil:

Non sono d'accordo sulla tua tesi inquanto, non credo tu abbia avuto modo di vedere il tenore di vita che i tedeschi posso avere in questo periodo storico, certo è che oggi ci troviamo almeno noi italiani davanti all'effetto! Ma la causa qual'è??? La ricchezza non si crea e non si distrugge ma si sposta! Politiche scellerate hanno portato il nostro paese che alla fine degli anni 80 era vicino alla Germania (come competitività!) e su questo ci sono dati ufficiali!!!! ad essere investita da un tornado chiamato tangentopoli!! Cosa è successo???? Caduta di un "regime misto" che aveva nelle aziende statali le sue ricchezze! Parlo di I.R.I. (istituto per la ricostruzione industriale) svenduta dal suo gestore (Prodi), la separazione di Ministero del tesoro e Banca d'Italia (che oggi è una s.p.a.) o Bankitalia spa!!! e come dicevo prima la cessione che sembra sia stata preparata a tavolino su di un panfilo chiamato Britannia! Tutto dopo la caduta del muro di Berlino da li ad oggi le nostre aziende più importanti svendute anche quelle che non si dovevano privatizzare (Autostrade e Ferrovie dello stato, Enel ) perchè di fatto creavano monopoli non avendo concorrenza! Le aziende statali additate come grandi carrozzoni clientelari purtroppo gestite da gente incapace e decisa politicamente! Magari chiudevano in rosso ma producevano ricchezza indirettamente dando lavoro alla gente quindi creando e redistribuendo ricchezza e il debito pubblico che è una partita di giro se è una banca centrale nazionale che emette denaro comprando titoli ma ti mette sotto strozzo se è un istituto privato che ti vende denaro che poi è carta straccia poichè non ha nessun valore intrinseco ma solo un valore dato arbitrariamente; per semplificare le 100 euro costano pochi cent, ma la banca centrale ce le " presta " con il costo di 100 euro e il tasso di interesse deciso, ciò lo rende inestinguibile come debito e sopratutto assurdo! Credo che siano in pochi a sapere che Bankitalia sia una s.p.a. (basta guardare chi partecipa al capitale cioè le banche!) quello che ci viene presentato come un ente di controllo, mentre la b.c.e. è una società di banche centrali in mano ai privati (anche su questo potete vedere i partecipanti al capitale!!!) Scusate mi sono dilungato!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dire che non esiste la crisi a livello europeo e globale è assurdo... non si può sentire una cosa del genere :roll:

ah davvero?

e allora come mai le aziende tedesche continuano a macinare utili mentre quelle italiane sono al lumicino?

ma come la crisi è europea e globale però c'è a chi va bene e a chi va male?

non ci credo che sei così ingenuo da non capire...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo sulla tua tesi inquanto, non credo tu abbia avuto modo di vedere il tenore di vita che i tedeschi posso avere in questo periodo storico, certo è che oggi ci troviamo almeno noi italiani davanti all'effetto! Ma la causa qual'è??? La ricchezza non si crea e non si distrugge ma si sposta! Politiche scellerate hanno portato il nostro paese che alla fine degli anni 80 era vicino alla Germania (come competitività!) e su questo ci sono dati ufficiali!!!! ad essere investita da un tornado chiamato tangentopoli!! Cosa è successo???? Caduta di un "regime misto" che aveva nelle aziende statali le sue ricchezze! Parlo di I.R.I. (istituto per la ricostruzione industriale) svenduta dal suo gestore (Prodi), la separazione di Ministero del tesoro e Banca d'Italia (che oggi è una s.p.a.) o Bankitalia spa!!! e come dicevo prima la cessione che sembra sia stata preparata a tavolino su di un panfilo chiamato Britannia! Tutto dopo la caduta del muro di Berlino da li ad oggi le nostre aziende più importanti svendute anche quelle che non si dovevano privatizzare (Autostrade e Ferrovie dello stato, Enel ) perchè di fatto creavano monopoli non avendo concorrenza! Le aziende statali additate come grandi carrozzoni clientelari purtroppo gestite da gente incapace e decisa politicamente! Magari chiudevano in rosso ma producevano ricchezza indirettamente dando lavoro alla gente quindi creando e redistribuendo ricchezza e il debito pubblico che è una partita di giro se è una banca centrale nazionale che emette denaro comprando titoli ma ti mette sotto strozzo se è un istituto privato che ti vende denaro che poi è carta straccia poichè non ha nessun valore intrinseco ma solo un valore dato arbitrariamente; per semplificare le 100 euro costano pochi cent, ma la banca centrale ce le " presta " con il costo di 100 euro e il tasso di interesse deciso, ciò lo rende inestinguibile come debito e sopratutto assurdo! Credo che siano in pochi a sapere che Bankitalia sia una s.p.a. (basta guardare chi partecipa al capitale cioè le banche!) quello che ci viene presentato come un ente di controllo, mentre la b.c.e. è una società di banche centrali in mano ai privati (anche su questo potete vedere i partecipanti al capitale!!!) Scusate mi sono dilungato!!

 

 

Quotone per cuorenero 777 la nostra crisi dipende da chi gestisce l'economia ed ha deciso che non potevamo stampare più moneta ma soltanto comprare denaro, ė difficile da capire anche per me forse un buon economista potrebbe spiegarcelo meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

pochi giorni fa volevo ordinare dei ricambi da sip per un totale di X euro (spedizione ESCLUSA).

il giono dopo, passando da un rivenditore qualsiasi in città ho direttamente comprato tutto perchè il totale della spesa è risultato essere esattamente X meno il 31%.:ok:

:ciao:

 

p.s.con le dovute eccezzioni (i casini li hanno un po' tutti) e il dovuto rispetto (amo il mio paese),

la germania è la germania perchè i tedeschi sono tedeschi.

l'italia è l'italia perchè gli italiani sono italiani.

scambiando questi fattori avremmo sicuramente so stesso risultato, ovvero la germania diventerebbe come l'italia e l'italia diventerebbe come la germania.

per il resto, di scuse ce ne sono tantissime e sono tutte validissime, come sempre.

 

p.p.s non per fare lo spaccamaroni, ma questi discorsi sono ormai decisamente:offtopics: e mostruosamente fuori regolamento del forum

(in un forum tedesco non sarebbe mai accaduto:mrgreen:)

Modificato da johnburrito
Link al commento
Condividi su altri siti

Vi invito tutti a venire nell'isola dei balocchi, dove i Porsche 911 sono come le lancia Y da noi! Ma cmq è anche vero che Monaco è un'eccezione ci sono posti della Germania dove la crisi c'è eccome...

 

Detto questo sarebbe bello Fare un topic con le dritte dove aquistare i pezzi per le vespe, Tipo questo conviene per qualità/prezzo oppure velocità di spedizione oppure è proprio nam,,,,:noncisiamo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi invito tutti a venire nell'isola dei balocchi, dove i Porsche 911 sono come le lancia Y da noi!

 

Come vedete la gente che ha soldi da spendere c'è eccome.. altro che crisi.

E' solo questione di saperla attirare quindi sarebbe ora di finirla con questa immensa balla della crisi e che ognuno si prendesse le sue responsabilità.

Con la conformazione morfologica che abbiamo in Italia potremmo vivere da pascià di solo turismo... e invece? Pugnette.

Link al commento
Condividi su altri siti

come già detto siamo pesantemente fuori regolamento,ho tenuto d occhio la discussione,e direi che ormai vi siete ampiamente sfogati nonostante il regolamento.

 

per ora non chiudo la discussione,ma invito tutti a mantenere un certo ritegno,senza esagerare nei confronti di germania,italia,politica e altro.

 

grazie.

 

ps. il primo che esagera chiudo e cartellino.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Allora chiudila subito, perchè di stronzate se ne sono già dette troppe ed io non so quanto ancora potrò rinunciare a rispondere.

 

Ti quoto Dex!!! :ok:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
guzzi

 

E ridaglie... :roll:

 

:Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei potuto dire piaggio, volevo dire ducati ma ormai è audi.... E' rimasto altro di italico, popolare e degno di nota?

 

Aggiungo e mi rispondo: Si, l'aprilia, di cui ho (abbiamo) anche una moto nel box.... :roll:

Modificato da DeXoLo
Link al commento
Condividi su altri siti

come già detto siamo pesantemente fuori regolamento,ho tenuto d occhio la discussione,e direi che ormai vi siete ampiamente sfogati nonostante il regolamento.

 

per ora non chiudo la discussione,ma invito tutti a mantenere un certo ritegno,senza esagerare nei confronti di germania,italia,politica e altro.

 

grazie.

 

ps. il primo che esagera chiudo e cartellino.

 

Direi che ti quoto totalmente!!!!!! parliamo di vespe e di negozi e rivenditori...... ottima l'idea di una lista, esperienze nuovi negozi, e scambio informazioni!!!!! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che ti quoto totalmente!!!!!! parliamo di vespe e di negozi e rivenditori...... ottima l'idea di una lista, esperienze nuovi negozi, e scambio informazioni!!!!! :ciao:

 

inizio io...

io prendo sempre la roba a cesena dalla ramc...il sito fa schifo ma hanno tutto a buoni prezzi...

gli sconti sono i seguenti (si considera il prezzo da catalogo senza iva, si toglie lo sconto e si aggiunge l'iva):

 

- 20% da catalogo dell'orto

- 30% da catalogo polini

- 30% da catalogo malossi

- 30% da catalogo bosatta

- 30% da catalogo olympia

- 30% da catalogo cif

- 30% da catalogo sgr

- 30% da catalogo top/dr

- 30% da catalogo bitubo

- 30% da catalogo ariete

- 35% da catalogo buzzetti

- 35% da catalogo nisa

- 35% da catalogo mazzucchelli

- 35% da catalogo ferodo

- 40% da catalogo rms

- 40% da catalogo sito/leo vince

- 40% da catalogo faco

- 45% da catalogo michelin

- 45% da catalogo skf

 

la merce viene sempre fatturata! non come alcuni di ebay che hanno prezzi più bassi perchè è spesso merce in "nero" o altro....

 

 

Per altri ricambi che magari non ho trovato in giro ho acquistato presso " il nido delle vespe"....

Modificato da BERGO
Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei potuto dire piaggio, volevo dire ducati ma ormai è audi.... E' rimasto altro di italico, popolare e degno di nota?

 

Aggiungo e mi rispondo: Si, l'aprilia, di cui ho (abbiamo) anche una moto nel box.... :roll:

dex....ma se non sbaglio son tutti del gruppo piaggio...........o no? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...