michesammu Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 salve a tutti. oggi voglio postare una cosa che ho fatto sulla mia vespa, magari non sarà una novità, ma son contento del lavoro che ho fatto e funziona bene, perciò voglio condividerla... quando andvo in giro con la mia px 125 arcobaleno, quasi ogni volta che inserivo l'indicatore di direzione, mi dimenticavo poi di toglierlo, con conseguenti strombazzate ed eventuali insulti di chi mi stava dietro... allora ho deciso di mettere un cicalino che mi potesse indicare quando le frecce sono inserite. per prima cosa mi son messo alla ricerca dei componenti: un cicalino da 6 volt (l'impianto della vespa è 6 v) ed un raddrizzatore di corrente (l'impianto della vespa è in corrente alternata). ad un negozio di elettronica hanno ciò che fa per me, non è il negozio più economico, ma alla fine con 4 euro e 50 me la son cavata. ho poi proceduto alla saldature a stagno e copertura con termorestringente dopodichè ho individuato i cavi elettrici nel cablaggio che portano alimentazione alla spia che indica le frecce accese nel contachilometri ed ho attaccato a quelli i cavi che vanno al raddrizzatore. ho poi accuratamente individuato una collocazione provvisoria dove mettere il cicalino (che mi sa rimarrà definitiva...) e il gioco è fatto. poi ho rimontato il tutto, naturalmente dopo averlo provato. ieri sera son andato al lavoro in vespa così ho testato la mia creazione. si sente benissimo il cicalino anche mentre si viaggia, e sono stato invidiato da un paio di colleghi pure loro vespisti... seguendo questo forum ho imparato parecchie cose e visto lavori fatti eccezionali, nel mio piccolo ho voluto partecipare anche io, e chissà, magari posso essere di aiuto a qualcuno... ciao ciao 0 Cita
farob Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 Ben fatto, complimenti! Un vecchio motto diceva che la necessità aguzza l'ingegno, e con la Vespa ciò è doppiamente vero! 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 un cicalino da 6 volt (l'impianto della vespa è 6 v) L'impianto delle vespe con frecce non e' a 6V bensì a 12V. Vol. 0 Cita
farob Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 L'impianto delle vespe con frecce non e' a 6V bensì a 12V. Vol. Sei il solito pignolo... 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 Sei il solito pignolo... No Roby, non sono pignolo, pero non e' corretto lasciare delle inesattezze sul forum senza correggerle. 0 Cita
michesammu Inviato Giugno 12, 2013 Autore Inviato Giugno 12, 2013 avete ragione, chiedo scusa... ormai avevo scritto così, posso correggere il messaggio? 0 Cita
farob Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 No Roby, non sono pignolo, pero non e' corretto lasciare delle inesattezze sul forum senza correggerle. Sisì, sei pignolo... 0 Cita
michesammu Inviato Giugno 12, 2013 Autore Inviato Giugno 12, 2013 non riesco a modificare il messaggio.... allora preciso che l'impianto è a 12 volt ed il cicalino pure... anzi, ha un range di funzionamento 3-30 volt 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 (modificato) Sisì, sei pignolo... ..... beh, diciamo che sarà pignolo ma stavolta ha ragione!!!! Tralaltro non ci sono problemi perchè quei buzzer vanno da 6 a 18 Vcc Robi, sai a chi va montato il cicalino? Indovina? Gg EDIT: addirittura da 3 a 30 vcc .... sono rimasto indietro!!!! Modificato Giugno 12, 2013 da Echospro 0 Cita
Joe75HGT Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 (modificato) Anch'io all'epoca ho montato il cicalino frecce sulla mia PK - FL2 50 , era specifico per Vespa ed aveva 3 fili : un filo nero che è la massa , 1 filo rosa da collegare ai cavi delle frecce anteriori sinistra e un filo marrone per quelle di destra ; la particolarita' è che questo cicalino puo' funzionare sia in corrente alternata che in corrente continua , poiche' in questi 2 fili da collegare alle frecce era presente un solo Diodo per ogni filo che permette il passagio della corrente in una sola direzione quindi raddrizza la semionda negativa in caso di corrente alternata. Io l'ho montato nel nasello anteriore e devo dire che si sente benissimo . Posto foto : Modificato Giugno 12, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 Anch'io all'epoca ho montato il cicalino frecce sulla mia PK - FL2 50 , era specifico per Vespa ed aveva 3 fili : un filo nero che è la massa , 1 filo rosa da collegare ai cavi delle frecce anteriori sinistra e un filo marrone per quelle di destra ; la particolarita' è che questo cicalino puo' funzionare sia in corrente alternata che in corrente continua , poiche' in questi 2 fili da collegare alle frecce era presente un solo Diodo per ogni filo che permette il passagio della corrente in una sola direzione quindi raddrizza la semionda negativa in caso di corrente alternata.Io l'ho montato nel nasello anteriore e devo dire che si sente benissimo . Non la raddrizza, la taglia e basta, ma va bene lo stesso, si ha solo metà potenza rispetto ad un ponte diodi. Gg 0 Cita
Joe75HGT Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 Non la raddrizza, la taglia e basta, ma va bene lo stesso, si ha solo metà potenza rispetto ad un ponte diodi. Gg Mea culpa ... e' vero , hai ragione ....e pensare che sono pure diplomato in Elettrotecnica ......:doh::doh: 0 Cita
michesammu Inviato Giugno 12, 2013 Autore Inviato Giugno 12, 2013 Mea culpa ... e' vero , hai ragione ....e pensare che sono pure diplomato in Elettrotecnica ......:doh::doh: siamo in due.... è la troppa sicurezza che fa commettere errori... 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 Se può interessare a qualcuno qui c'è la soluzione da me adottata: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52211-come-installare-cicalino-frecce-vespa-p200e-2.html#post781910 Gg 0 Cita
michesammu Inviato Giugno 12, 2013 Autore Inviato Giugno 12, 2013 Se può interessare a qualcuno qui c'è la soluzione da me adottata: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52211-come-installare-cicalino-frecce-vespa-p200e-2.html#post781910 Gg bella la tua soluzione. purtroppo nel mio interruttore per le frecce non c'è posto... e poi avevo acquistato pure io un cicalino come il tuo (bianco però...) ma non funziona, si sente bassissimo 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 12, 2013 Inviato Giugno 12, 2013 bella la tua soluzione. purtroppo nel mio interruttore per le frecce non c'è posto... e poi avevo acquistato pure io un cicalino come il tuo (bianco però...) ma non funziona, si sente bassissimo Ma scusa, la serie arcobaleno non ha i devio come i miei? Il mio buzzer si sente, ed anche bene, considerato anche il casino che fa il mio motore. Boh Gg 0 Cita
michesammu Inviato Giugno 15, 2013 Autore Inviato Giugno 15, 2013 Ma scusa, la serie arcobaleno non ha i devio come i miei?Il mio buzzer si sente, ed anche bene, considerato anche il casino che fa il mio motore. Boh Gg l'ho aperto una volta il devio e mi è parso poco lo spazio all'interno... cmq il cicalino che ho messo io è più grande come dimensione e non ci sarebbe stato lo stesso 0 Cita
sparutapresenza Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 Anch'io all'epoca ho montato il cicalino frecce sulla mia PK - FL2 50 , era specifico per Vespa ed aveva 3 fili : un filo nero che è la massa , 1 filo rosa da collegare ai cavi delle frecce anteriori sinistra e un filo marrone per quelle di destra ; la particolarita' è che questo cicalino puo' funzionare sia in corrente alternata che in corrente continua , poiche' in questi 2 fili da collegare alle frecce era presente un solo Diodo per ogni filo che permette il passagio della corrente in una sola direzione quindi raddrizza la semionda negativa in caso di corrente alternata.Io l'ho montato nel nasello anteriore e devo dire che si sente benissimo . Posto foto : [ATTACH=CONFIG]129328[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]129329[/ATTACH] mmmh io questa HP la conosco... bel lavoro comunque , cosetta molto utile 0 Cita
gluglu Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 ..... beh, diciamo che sarà pignolo ma stavolta ha ragione!!!! Tralaltro non ci sono problemi perchè quei buzzer vanno da 6 a 18 Vcc Robi, sai a chi va montato il cicalino? Indovina? Gg EDIT: addirittura da 3 a 30 vcc .... sono rimasto indietro!!!! Chissà perché mi fischiavano le orecchie:oops: Certo che anche tu sei pignolo:mrgreen: 0 Cita
michesammu Inviato Giugno 17, 2013 Autore Inviato Giugno 17, 2013 ..... beh, diciamo che sarà pignolo ma stavolta ha ragione!!!! Tralaltro non ci sono problemi perchè quei buzzer vanno da 6 a 18 Vcc Robi, sai a chi va montato il cicalino? Indovina? Gg EDIT: addirittura da 3 a 30 vcc .... sono rimasto indietro!!!! ora perchè ho sbagliato una volta mica lo faccio sempre... posso essere pignolo anchio Cicalino piezoelettrico Rumorosità: 90 dB 3 - 30 V/DC Assorbimento di corrente: 9 mA 3.5 ± 0.5 kHz da Conrad Italia 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.