Vai al contenuto



sprint non abbastanza sprint


carloee
 Share

Recommended Posts

spero di avere fatto un lavoro giusto.... ho seguito una guida*video su youtube e spero di aver capito bene:oops:!! allora, il video l'ho fatto un pò al volo... dopo, ri-pulendo e lubrificando il cuscinetto di biella e ripassando i piani con la pietra, l'oscillazione è migliorata. però già così da l'idea di come sono riuscito a bilanciare l'albero, quasi a ore 12 (mi è venuto a mezzanotte meno dieci :sbonk:)

 

 

più di così non son riuscito, si potrebbe scavare ancora ma davvero ho già tolto un sacco di materiale!!!! inoltre è uno sbattone perchè il materiale è tenace abbestia e si rischia di toccare, rovinando, la biella o la mannaia lato aspirazione mentre si lavora!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 140
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

su ebay quella non l'ho trovata... ne ho trovate diverse ma a prezzi più alti

 

@lz92 ma più o meno quanto costa? sul sito drt non trovo i prezzi... ma è questa?

[ATTACH=CONFIG]128026[/ATTACH]

 

Si è proprio quella! Per il prezzo devi mandare una mail e chiedere, io se non mi sbaglio (ma potrei ricordarmi male) la pagai 25 euro! O giù di lì insomma, non la pagai tanto

Comunque ti conviene chiedere a loro se va bene su un gt due travasi, non vorrei che la bombatura del cielo del pistone per 2t fosse diversa da quello per 3t!

 

PS su quella testa dovrebbero andarci le candele passo lungo

PPS bel lavoro sull'albero :ok:

 

:ciao:

Modificato da Lz92
Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo a causa di un paraolio che ho pizzicato ho dovuto rimandare il montaggio :( per quanto riguarda la testa, per ora lascio l' originale... Poi si vedrà... Invece l'accoppiata albero valvola tra un lima di li, raccordo di la e lucida via è risultata 114-58... Speriamo almeno si accenda! Hihihi

Modificato da carloee
Link al commento
Condividi su altri siti

Funzionerà, e anche bene :rulez:

 

Montata giusto oggi sul mio 150 di serie e padella modificata una testa simile a quella mostrata prima da Lazzaro.

In pratica è una testa per 125 adattata in modo da avere una pseudo-banda di squish ed essere più compressa.

Non ho avuto il tempo di provarla bene (domattina la provo andando a scuola e ti dico), ma per adesso mi è sembrata più piena in basso e più rotonda nel prender giri :ok:

 

Ho idea che ci giocheremo il titolo di 150 più veloce del varesotto :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo a causa di un paraolio che ho pizzicato ho dovuto rimandare il montaggio :( per quanto riguarda la testa, per ora lascio l' originale... Poi si vedrà... Invece l'accoppiata albero valvola tra un lima di li, raccordo di la e lucida via è risultata 114-58... Speriamo almeno si accenda! Hihihi

 

Non voglio portare iella, ma su un 150 3t ebbi non pochi problemi con una fase di aspirazione 119°-58°, mancava la coppia, ai bassi era abbastanza morta nonostante il padellino e l'albero corsa 60 :roll: naturalmente spero e ti auguro di non avere problemi, ma almeno se dovessi riscontrarne qualcuno sai già dove andare a parare :ok:

 

Ho idea che ci giocheremo il titolo di 150 più veloce del varesotto :Lol_5:

 

Sono belle "competizioni", per far andare forte un motore di serie ci vuole ingegno! :mavieni:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Provata la testa!

 

E' migliorata molto in basso, è più piena e regolare, nel traffico è una vera goduria.

L'unico problema è che ho perso un po' di allungo, ora a circa 85 mura, mentre prima allungava fino a 90...

C'è da dire che sono a 1.4 di squish ed ho ritardato solo 1mm (penso 1/2°), quindi appena ho tempo provo a ritardare ancora un pelino e vediamo ;-)

 

 

 

P.S.: quando hai finito la vespa potremmo vederci per un Brinzio :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

@lz beh infatti dovesse proprio andar storta la uso così per un pò poi quando raggranello dù sòrdi compro un 177 e mi butto sull'hardcore :rulez:

 

 

@vesbat: ok ci sto, SE funziona bene ci troviamo, sennò no perchè mi vergogno :oops: hihihihi

PS va che 1,4 di squish mi sa che è troppo tirato, dovresti stare su 1,6-1,7 per andar tranquillo....

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... alla fine ci siamo...

configurazione definitiva:

 

-albero: anticipo 114°, ritardo 58°

-cilindro: originale 2t, travasi 120°, scarico 164°

-testa originale portata a 9:1

-carburatore 20-20, filtro piaggio del 200 con fori

-marmitta originale

-anticipo 19°

 

30052013238.jpg

 

che dire, sono stupito, gira molto ''rotonda''. sotto pensavo sarebbe stata molto più ferma con questi diagrammi, invece sembra come l'originale... non l'ho tirata ancora (lo farò :Lol_5: domani mattina in concomitanza con un bel giretto)

 

però sono sorpreso che tenga bene il minimo, non si imbroda... insomma va bene. probabilmente avendo lavorato un albero originale quindi senza quegli smussi sulle mannaie per migliorare il flusso verso il pistone, anche con la fasatura ''allegra'' non aspira più di tanto e di conseguenza non rifiuta molto... quindi forse va bene sotto ma non sarà poi un fulmine in alto. ve lo saprò dire...

unico appunto: la guarnizione da 1,5mm di tonazzo. è in carta, da nuova è spessa 1,6mm ma quando la si monta si schiaccia a circa 1,35mm, infatti l'ho montata assieme ad una guarnizione originale in alluminio da 0,2mm in modo da andare +o- giusto con la fresata che ho dato sopra al cilindro.

Modificato da carloee
Link al commento
Condividi su altri siti

allora... alla fine ci siamo...

configurazione definitiva:

 

-albero: anticipo 114°, ritardo 58°

-cilindro: originale 2t, travasi 120°, scarico 164°

-testa originale portata a 9:1

-carburatore 20-20, filtro piaggio del 200 con fori

-marmitta originale

-anticipo 19°

 

[ATTACH=CONFIG]128600[/ATTACH]

 

che dire, sono stupito, gira molto ''rotonda''. sotto pensavo sarebbe stata molto più ferma con questi diagrammi, invece sembra come l'originale... non l'ho tirata ancora (lo farò :Lol_5: domani mattina in concomitanza con un bel giretto)

 

però sono sorpreso che tenga bene il minimo, non si imbroda... insomma va bene. probabilmente avendo lavorato un albero originale quindi senza quegli smussi sulle mannaie per migliorare il flusso verso il pistone, anche con la fasatura ''allegra'' non aspira più di tanto e di conseguenza non rifiuta molto... quindi forse va bene sotto ma non sarà poi un fulmine in alto. ve lo saprò dire...

unico appunto: la guarnizione da 1,5mm di tonazzo. è in carta, da nuova è spessa 1,6mm ma quando la si monta si schiaccia a circa 1,35mm, infatti l'ho montata assieme ad una guarnizione originale in alluminio da 0,2mm in modo da andare +o- giusto con la fresata che ho dato sopra al cilindro.

vedrai che sarà più spiritosa di prima , non hai fasi che rifiutano chi sa che cosa , ora diveriti e soprattutto dai gassssss

Link al commento
Condividi su altri siti

bah! la vespa va proprio bene ma come prestazioni siamo più o meno come prima... devo ancora rilevare la velocità col gps ma mi sa che non ho guadagnato granchè... booh strano... forse vorrebbe una marmitta più libera, non so... inoltre vibra parecchio in zona 60km/h... strano pure questo... speravo che bilanciando l'albero vibrasse meno ma a me pare come prima... vabbè l'importante è che vada bene dai

Link al commento
Condividi su altri siti

coi lavori che hai fatto dovresti aver guadagnato in termini di reattività del motore , per quanto concerne la velocità di punta credo sia salita di pochissimo certo che se hai la sua marmitta originale tappa di brutto , già con una PX avresti migliorie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

alla fine ho rilevato un 93 kmh di gps dopo un lungo lancio.... non malaccio ma nemmeno granchè... :rulez:vabbè mi son preso la rivincita in accelerazione/ripresa con un signore con una px 150 rossa.... mi ha sorpassato in una salita con tornanti in un modo un tantino ''sbarazzino'' (m'ha sorpassato proprio da cattivo in frenata prima di un tornante) allora io mi sono imbastardito e ho cominciato a ''spingerlo'' andandogli attaccato al culo! lui scannava scannava il px ma io continuavo a spingerlo hihihihi :Lol_5:

 

insomma va bene in accelerazione e coppia ma mura molto sopra... arriva a 86-88 al volo poi mura, dopo un km ho raggiunto 93... forse con un'altra marma andrebbe di più... un giorno monterò una megadella o qualche marmitta bastarda tipo pitone hihihihihi

 

denominazione vespa passata a: SPRINT ABBASTANZA SPRINT

Modificato da carloee
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

ho montato una megadella v1.4, getto 104 anzichè 102... che dire? molto meglio!! rispetto a prima ha una bella entrata in coppia e mi tira per bene la quarta senza murare! ho staccato un 95kmh di gps senza abbassarmi e senza insistere per chilometri come dovevo fare prima! sono molto soddisfatto dell'acquisto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
  • 2 weeks later...

ho provato un pò il motore (configurazione ancora ''vecchia'' cioè 150cc 2t slimazzato, albero anticipato, 20/20 e megadella) con il volano leggero (sono passato da 2,7kg a 1,95) e il risultato non è spiacevole, la vespa è molto più pronta e in accelerazione sottocoppia spinge molto di più, dalla coppia in poi è uguale a prima. in scatto da fermo va molto meglio, in velocità a culometro è uguale. in cambio marcia tira subito bene senza cali. di contro, sembra quasi di aver montato una frizione diversa! prima era dolcissima anche mollandola velocemente mentre ora se la si lascia di colpo ''strappa'' un pò. le vibrazioni sembrano identiche a prima però al minimo è molto meno rotonda. prima era un tom-tom-tom-tom regolare ora è tipo tomtomtom-.............tom-totom :mrgreen: boh! tutto sommato un lavoro non indispensabile ma su un motore così va bene... certo che se uno ha un motore con erogazione già brusca di suo, non conviene... diventa scorbutica e intrattabile credo...

:Lol_5:poi lo proverò anche col motorello TS in allestimento

Modificato da carloee
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ohhh ragazzaccio, è così che si passano le giornate di Natale???

A fare limatura di alluminio???? :mrgreen:

 

Ti posso fare una domanda? (3 in realtà)

 

Ma perchè questo gradino?

 

Carter Carloee.jpg

 

Non hai materiale dietro per levarlo?

Puoi fare una foto col cilindro montato sul semicarter che inquadri il travaso?

Ciao ne :lol:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao GG!! eeeh i periodi a casa dal lavoro sono gli unici che mi permettono un pò di farmi i c***i miei!!! :mogli:anche se la fidanzata rogna appena mi avvicino al garage!!

ecco una fotoP1000407.jpg

 

effettivamente devo ritoccare un pò ancora perchè non è che i travasi mi siano venuti benissimo... inoltre non sono proprio uguali-uguali tra loro...

però la forma di massima pensavo di lasciarla così anche perchè qualcuno ha levato quella ''L'' per avere più alti... ma io il cilindro lo lascerei così, è già abbastanza spinto e poi avrò aspirazione 110-55 e carburo 20/20 percui non avrò necessità di megatravasi... correggimi/correggetemi se sbaglio eh

manterrei una configurazione quindi abbastanza civile. monterò megadella 1.4 e pignone drt23 il resto originale

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ciao GG!! eeeh i periodi a casa dal lavoro sono gli unici che mi permettono un pò di farmi i c***i miei!!! :mogli:anche se la fidanzata rogna appena mi avvicino al garage!!

ecco una foto[ATTACH=CONFIG]137016[/ATTACH]

 

effettivamente devo ritoccare un pò ancora perchè non è che i travasi mi siano venuti benissimo... inoltre non sono proprio uguali-uguali tra loro...

però la forma di massima pensavo di lasciarla così anche perchè qualcuno ha levato quella ''L'' per avere più alti... ma io il cilindro lo lascerei così, è già abbastanza spinto e poi avrò aspirazione 110-55 e carburo 20/20 percui non avrò necessità di megatravasi... correggimi/correggetemi se sbaglio eh

manterrei una configurazione quindi abbastanza civile. monterò megadella 1.4 e pignone drt23 il resto originale

 

Visto col cilindro montato direi che non sono lavorati male, anzi: bravo Carlo!!! :ok:

Piuttosto penso che la L così com'è infastidisca la linearità del flusso nei travasi, tant'è che mi confermi che chi l'ha tolta prende più giri, e molto probabilmente proprio perchè elimmina delle turbolenze in quel punto.

Per il resto mi sembra tutto ben fatto.

Ma hai lavorato anche la valvola?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

si ho lavorato solo la valvola lasciando l'albero originale... l'ho fatto soprattutto perchè sull'altro motore ho lavorato l'albero, poi l'ho anche bilanciato (come si vede nel video #26) ma alla fine mi vibra tanto! allora ho preferito non toccarlo e lavorare la valvola

P1000399.jpg

 

unico appunto: ho usato l'albero originale della sprint re-imbiellato che già avevo in giro. però ha una fasatura molto diversa dall'albero originale TS percui ho un pò dovuto ''recuperare'' con la valvola... fatta così è 110-53... dovrò rifinirlo e arriverò sui 110-55...

Modificato da carloee
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...