vader.t7 Inviato Gennaio 28, 2008 Inviato Gennaio 28, 2008 sicuramente comodo per le gite fuori porta in gruppi o quando si va ai raduni e si aspetta il resto della compagnia sul bordo della strada... 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 28, 2008 Inviato Gennaio 28, 2008 Lo vende anche ScootRS per poco più di 6€ http://scootrs.com/category.cfm?category=105&StartRow=51&userCurrency=EU Presumo sia di derivazione LML. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Ma va bene solo per i PX con batteria? Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Ma va bene solo per i PX con batteria? Ciao, Gino La batteria, nei PX, non alimenta le frecce, quindi quel deviatore va bene uguale. Io, l'ho aquistato, ma non è ancora arrivato. Appena arriva e lo monto, darò notizie più precise. 0 Cita
vader.t7 Inviato Gennaio 29, 2008 Autore Inviato Gennaio 29, 2008 ma c'e un modo per far funzionare le frecce a motore spento? 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Bisognerebbe rivedere qualche cavo nell'impianto elettrico. Forse gli impianti della Cosa e delle Bajaj con avviamento elettrico potrebbero fornire qualche spunto, dato che su tali mezzi le frecce sono sotto batteria (ed usano lampade a 10W in luogo di quelle da 21) 0 Cita
Madcat Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Nei primi PX arcobaleno elestart (come il mio che è dell'85), a differenza dei successivi PX, oltre a clacson (e, ovviamente, avviamento elettrico) funzionano a motore spento anche gli indicatori di direzione e l'indicatore del livello carburante. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 La batteria, nei PX, non alimenta le frecce, quindi quel deviatore va bene uguale. Io, l'ho aquistato, ma non è ancora arrivato. Appena arriva e lo monto, darò notizie più precise. Aspetto fiducioso! Ciao, Gino 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 gruppo acquisto? io ci sono! per londra mi sarà comodo 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 ma dico io... avete acquistato i cerchi tubeless e avete dimenticato di prendere questi simpatici devioluce?? 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 :doh::doh::doh::doh::doh::doh::doh: 0 Cita
vader.t7 Inviato Gennaio 29, 2008 Autore Inviato Gennaio 29, 2008 io penso che prima o poi lo comprerò, prima però vorrei avere un "tutorial for dummies" per come si collegano i cavi. Meglio ancora sarebbe se si riuscisse a far funzionare le frecce anche a motore spento. anche un tasto "passing" non sarebbe male 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 secondo me i cavi si collegano come per l'oginale (siuro al 99,99%) 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 secondo me i cavi si collegano come per l'oginale (siuro al 99,99%) Infatti, è quello che penso anch'io. Tra l'altro, non sapevo che i deviatori forniti da Scootrs, fossero senza fili. Sul sito, l'unica foto che si vede, fa vedere solo l'anteriore dell'oggetto. Quindi, occorrerà tagliare i fili dall'interruttore montato sulla vespa e collegarli al nuovo interruttore. 0 Cita
vader.t7 Inviato Gennaio 29, 2008 Autore Inviato Gennaio 29, 2008 quindi non bisogna fare un "ponte" con i fili dalla posizione normale a quella dell hazard? 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Bisognerebbe rivedere qualche cavo nell'impianto elettrico.Forse gli impianti della Cosa e delle Bajaj con avviamento elettrico potrebbero fornire qualche spunto, dato che su tali mezzi le frecce sono sotto batteria (ed usano lampade a 10W in luogo di quelle da 21) ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX? 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 secondo me i cavi si collegano come per l'oginale (siuro al 99,99%) Infatti, è quello che penso anch'io. Tra l'altro, non sapevo che i deviatori forniti da Scootrs, fossero senza fili. Sul sito, l'unica foto che si vede, fa vedere solo l'anteriore dell'oggetto. Quindi, occorrerà tagliare i fili dall'interruttore montato sulla Vespa e collegarli al nuovo interruttore. Azz! Non ci avevo pensato! Allora non mi interessa più. Ciao, Gino 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 ....Azz! Non ci avevo pensato! Allora non mi interessa più. Ciao, Gino ma dai...che ci vuole a procurarsi un devioluce usato da usare (scusate il gioco di parole) per lo scopo? 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 La mia religione mi vieta di stuprare ricambi originali! Ciao, Gino 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Bisognerebbe rivedere qualche cavo nell'impianto elettrico.Forse gli impianti della Cosa e delle Bajaj con avviamento elettrico potrebbero fornire qualche spunto, dato che su tali mezzi le frecce sono sotto batteria (ed usano lampade a 10W in luogo di quelle da 21) ci sarebbero dei problemi a mettere delle lampadine da 10W nelle frecce del PX? Assolutamente no, l'attacco è il solito BA15D. A livello di luminosità non credo cambi molto, io con la Bajaj di sera illumino i cartelli con le frecce! Forse perchè comunque attingendo alla batteria la tensione è sempre attorno ai 12V. A voler vedere, non sarebbe una cattiva idea mettere le 10W su un PX anche senza mettere le frecce sotto batteria. Così al minimo la luce sarebbe meno ballerina anche con la freccia inserita. Unica cosa, bisognerebbe sostituire il blinker termico con uno da 10W+10W (molti automatici lo montano, es. lo Scarabeo), oppure montare un'intermittenza a controllo elettronico (quelle per led, per intenderci). Bisognerebbe provare... e valutare l'effettiva visibilità. Forse i trasparenti per PX sono prismati diversamente, e quindi 'si mangiano' più luce. Quelli della Bajaj è come se fossero formati da tante piccole lenti esagonali, e sono piuttosto lucidi... Dimenticavo, esistono anche le 10W col bulbo arancio, per cui nessun problema per il montaggio in abbinamento ai trasparenti bianchi. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 quindi non bisogna fare un "ponte" con i fili dalla posizione normale a quella dell hazard? Direi di no, se noti le piste dell'integrato portano i contatti all'interruttore dell'hazard. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 29, 2008 Inviato Gennaio 29, 2008 Quindi, occorrerà tagliare i fili dall'interruttore montato sulla Vespa e collegarli al nuovo interruttore. Sono sì senza fili, ed hanno dei morsettini d'ottone, come si vede dalle foto, come del resto era per i vecchi devioluci. Se tagliare può turbare la nostra tranquillità, si può più elegantemente dissaldare i cavi senza pregiudicare alcunchè. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.