nico83 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 SALVE RAGAZZI HO MONTATO DA UNA SETTIMANA UN GT PINASCO 213 IN C 60 CON LA TESTATA VRH DEDICATA ED IL CARBURATORE 26/26 LA VESPA VA MOLTO BENE HA UN BEL TIRO MA IL PROBLEMA PIU GRANDE CHE HO E QUELLO DI FRANTUMARE LEVE AVVIAMENTO OGNI 20 ACCENSIONI HO PROVATO DI TUTTO DAL METTERE LEVE ORIGINALI PIAGGIO (CHE COMUNQUE DURANO QUANTO QUELLE DI CONCORRENZA) AD ACCENDERE CON CALMA NON SO PIU COSA FARE MI STO SVENANDO PIU DI LEVE CHE DEL RESTO AVETE CONSIGLI IN MERITO?:doh: 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 Accendi a spinta :risata: :crazy:la cosa è strana o hai un RC a 15 o qualcosa non va , girando il volano a mano senti molta resistenza? 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 18, 2013 Autore Inviato Febbraio 18, 2013 Ciao....mi spieghi cosa è l' rc a 15??????? 0 Cita
vesbat96 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 rc=rapporto di compressione, 15 sta per 15:1 più è alto il numero più il motore è compresso, ovviamente entro certi limiti infatti a 14/15:1 (si può salire con benzine ad alto numero di ottani) la benzina detona Se il motore è molto compresso non dovrebbe comunque avere la forza di sgranare la pedivella, ci sono attriti strani (volano sul parapolvere ad es.)?? 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 18, 2013 Autore Inviato Febbraio 18, 2013 rc=rapporto di compressione, 15 sta per 15:1 più è alto il numero più il motore è compresso, ovviamente entro certi limiti infatti a 14/15:1 (si può salire con benzine ad alto numero di ottani) la benzina detona se il motore è molto compresso non dovrebbe comunque avere la forza di sgranare la pedivella, ci sono attriti strani (volano sul parapolvere ad es.)?? scusami ma come faccio ad abbassare l' rc???? E poi di ke parapolvere parli??del paraolio lato volano??perkè se è così ti assicuro ke nn tocca... 0 Cita
vesbat96 Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 per abbassare l'rc puoi scavare la testa oppure spessorarla, però per il momento vediamo se è qualcosa d'altro per parapolvere intendo quello intorno allo statore, mi era successo su una 50N che fosse leggermente storto e strusciava sul volano, però la vespa faticava anche a partire e in genere girava molto male Per prima cosa ti consiglio di fare come ha detto gt1968, gira il volano a mano, senza candela senti resistenze al moto? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 18, 2013 Inviato Febbraio 18, 2013 scusami ma come faccio ad abbassare l' rc????E poi di ke parapolvere parli??del paraolio lato volano??perkè se è così ti assicuro ke nn tocca... Se scrivi in I T A L I A N O e' meglio. Se sgrani la pedivella hai di sicuro un interferenza meccanica alla rotazione.....non ci sono storie. smonta il carterino , togli la candela e fa girare a mano il volano......di sicuro avrai uno sfregamento da qualche parte. 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 19, 2013 Autore Inviato Febbraio 19, 2013 scusatemi per l'Italiano da sms ho smontato il carter e la candela non mi sembra ci siano attriti o sfregamenti il ricambista sostiene che non bisogna mettere nulla perchè la testata VRH e già ricalcolata ho un dubbio (forse e una grandissima ca..ata) io ho sostituito il settore avviamento perche era rovinato puo essere che mi abbiano venduto quello sbagliato? quando monto la leva non e bella alta come quando avevo il 150arcobaleno ripeto puo essere sbagliato ma io a questo punto non so piu che pensare grazie per i consigli 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 19, 2013 Inviato Febbraio 19, 2013 ho gia letto di qualcuno che aveva problemi ad avviare il pinascone, ma da li a sgranare leve non l'avevo mai sentito.... hai misurato lo squish? giusto per curiosità fallo. magari prova a "decomprimere" un po il gt comunque concordo che il problema non può essere solo la compressione.... sei sicuro che i denti del pignone dell'avviamento non siano un po rovinati? ciao gian 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 19, 2013 Inviato Febbraio 19, 2013 scusatemi per l'Italiano da sms ho smontato il carter e la candela non mi sembra ci siano attriti o sfregamenti il ricambista sostiene che non bisogna mettere nulla perchè la testata VRH e già ricalcolata ho un dubbio (forse e una grandissima ca..ata) io ho sostituito il settore avviamento perche era rovinato puo essere che mi abbiano venduto quello sbagliato? quando monto la leva non e bella alta come quando avevo il 150arcobaleno ripeto puo essere sbagliato ma io a questo punto non so piu che pensare grazie per i consigli Scusa ma non ho capito, hai cambiato l'ingranaggio dell'avviamento oppure il perno dove va poi montata la pedivella..... 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 20, 2013 Autore Inviato Febbraio 20, 2013 si ho cambiato tutto il settore avviamento dall'ingranaggio a mezza luna dove si collega la leva all'ingranaggio che va sul primario per quanto riguarda la leva avviamento le ho provate tutte dalla concorrenza all'originale mettendogli come perno per il serraggio uno un acciaio inox per permettermi un serraggio più deciso ma non ce niente da fare me le sgrana tutte addirittura un mio amico ha fatto fare da un meccanico un motore simile al mio ed anche lui frantuma leve a ripetizione quindi il dubbio che ho (essendo un autodidatta) di aver commesso qualche errore si riduce anche perche in un anno ho fatto 6 motori che ci hanno permesso di partecipare al raduno di PERUGIA senza darci noia quindiragazzi scusate la noia ma non sò che fare 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 quando monto la leva non e bella alta come quando avevo il 150arcobaleno Una foto della leva montata? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 si ho cambiato tutto il settore avviamento dall'ingranaggio a mezza luna dove si collega la leva all'ingranaggio che va sul primarioper quanto riguarda la leva avviamento le ho provate tutte dalla concorrenza all'originale mettendogli come perno per il serraggio uno un acciaio inox per permettermi un serraggio più deciso ma non ce niente da fare me le sgrana tutte addirittura un mio amico ha fatto fare da un meccanico un motore simile al mio ed anche lui frantuma leve a ripetizione quindi il dubbio che ho (essendo un autodidatta) di aver commesso qualche errore si riduce anche perche in un anno ho fatto 6 motori che ci hanno permesso di partecipare al raduno di PERUGIA senza darci noia quindiragazzi scusate la noia ma non sò che fare Non è che ti hanno dato il ricambio per una old, la leva mi sembra abbia l'innesto differente. 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 settori e leve sbagliati può darsi ... ma non ne avevo mai sentite di sfighe così!come ti chiedono, postaci una foto 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 ma io mi chiedo..come fai a rovinare la leva senza farti male? desdet ! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 20, 2013 Inviato Febbraio 20, 2013 Le leve delle old montano tranquillamente sui PX solo che resta altissima 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 20, 2013 Autore Inviato Febbraio 20, 2013 oggi rimonto tutto e vi terrò aggiornati per quanto riguarda i settori avviamento anch'io pensavo fossero tutti uguali però un ricambista di una certa età mi ha detto che esistono delle differenze io adesso non ci metto la mano sul fuoco però domani che avrò la possibilità di controllarli vi farò sapere comunque grazie per l'interesse a domani P.S. es dovesse venirvi quacosaltro in mente fatemelo sapere 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 21, 2013 Autore Inviato Febbraio 21, 2013 vi posto le immagini che mi avete chiesto.....spero siano esaustive... 0 Cita
Graziano65 Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 Confronto alla mia -px83- è bassa Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 Si, in effetti, la leva sta molto bassa. Inoltre, il bullone che la stringe, è montato al contrario. Il dado deve stare in basso. Così come è montato il bullone e con l'agginuta del controdado, c'è il pericolo che tocchi più o meno violentemente il copriventola o la sede del copriventola. La leva della messa in moto, dove tu hai messo il dado, ha una sede per tener fermo il bullone mentre lo stringi. Non vorrei che fosse questo il motivo per cui non riesci a serrare a dovere la leva. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 [ATTACH=CONFIG]124297[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]124298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]124299[/ATTACH] vi posto le immagini che mi avete chiesto.....spero siano esaustive... il settore è quello delle old... anche io ne avevo montato uno che era stato imbustato sbagliato e risultava esattamente a quel'altezza. cerca quello giusto e riapri. inoltre sono d'accordo con quanto detto da senatore: il bullone è montato male... mettici il bullone giusto con la testa in alto; sotto ci vogliono una rondella piana, una spaccata e il dado di chiusura, nient'altro... 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 può essere che il pignone e il ventaglio non siano compatibili tra di loro?? se non sbaglio ci sono almeno due tipi di pignoni, ma non so esattamente in cosa si differenziano 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 21, 2013 Inviato Febbraio 21, 2013 può essere che il pignone e il ventaglio non siano compatibili tra di loro?? se non sbaglio ci sono almeno due tipi di pignoni, ma non so esattamente in cosa si differenziano Cambia il numero di denti ed il diametro..... Ciao 0 Cita
nico83 Inviato Febbraio 22, 2013 Autore Inviato Febbraio 22, 2013 (modificato) salve a tutti noto con piacere che siete MOLTO ATTENTI ma il perno e montato al contrario per facilitarmi la sostituzione dalla leva vista la frequenza comunque il motore e smontato ed il settore avviamento e sbagliato anche se ad occhio non sembra inoltre il settore che ho montato e RMS ed ha le righe per il fissaggio della leva diverse dall'originale e questo potrebbe essere un'altro motivo ma questo ve lo confermerò dopo averlo rimontato vorrei sottoporvi un'altra domanda visto che ho aperto cosa ne pensate se cambio solo l'ingranaggio della frizione(primario) per allungarla un pò dico questo perche i parastrappi li ho gia fatti questa domanda l'ho fatta perchè non immaginavo che nonostante i rapporti del 200 la vespa si impenna con la terza Modificato Febbraio 22, 2013 da senatore 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 22, 2013 Inviato Febbraio 22, 2013 Iniziamo col dire che il perno della messa in moto NON VA montato al contrario e che per facilitare l'operazione di smontaggio non è necessario metterlo al contrario. Basta tirare la frizione e la leva della messa in moto si abbassa con estrema facilità, oppure basta togliere la candela, evitando così che il pistone vada in compressione, e la leva della messa in moto scende facilmente. Poi, quando affermi qualcosa, ricordati di documentare sempre con foto, almeno si afferra al volo il problema. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.