fabietto78 Inviato Gennaio 9, 2013 Inviato Gennaio 9, 2013 Salve a tutti, tornavo da una gita con la mi bella dietro e a circa 10 km da casa sento un tintinnio e tra me faccio "Eccola la sto per grippare speriamo che succeda il + vicino a casa" rallento cerco di non tirare il rumore metallico scompare poi riappare e poi eccolo inchiodata la ruota, a 1 km, porto la vespa a casa con mille parolacce e la accanno. Questo a settembre oggi decido di tirare il blocco giù e lo apro mi aspettavo una fascia rotta o una G spezzata invece il motore sta apposto "75 Dr" nuovo dii zecca ma la biella è inchiodata, finisco di aprire ed esce fuori una vite . E indovinate di dov'è sta vite? Del filtro del carburatore "16/16" polini. E si una vite si è allentata ed è stata risucchiata in corsa per finire dentro il motore andando nella camera di scoppio sotto il pistone finche non si è incastarata "Ingrippata" tra la biella e il carter. Carter graffiati ma per fortuna non tanto ma comunque da ritoccare con carta vetrata. Domani posto qualche foto. che sfiga. 0 Cita
d.uca23 Inviato Gennaio 9, 2013 Inviato Gennaio 9, 2013 Spero che non ti abbia distrutto la valvola... 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 9, 2013 Inviato Gennaio 9, 2013 mamma mia una fortuna..............le prpabilita ce una vite dal filtro riesca ad entrare cono 1 su 100.......per la valvola non credo ci siano stati danni perche la vite essendo bella grossa non riesce a passarci in mezzo,a proposito di che vespa si tratta? 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 mamma mia una fortuna..............le prpabilita ce una vite dal filtro riesca ad entrare cono 1 su 100.......per la valvola non credo ci siano stati danni perche la vite essendo bella grossa non riesce a passarci in mezzo,a proposito di che vespa si tratta? E da dove pensi sia entrata!? Dalla candela!? Comunque non sei il primo..c'era qualcun altro che ha avuto il tuo stesso problema..chi si ricorda chi è stato? 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 Che sfiga. Che parte dei carter hai graffiato? 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 Apparte che in due su un 50ino...... non credere che sia così raro grippare per l'aspirazione di corpi estranei... ne ho viste di peggio!(e provate una volta sola per fortuna) L'importante è portare a casa la pellaccia Metti foto dei carter e della valvola... 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 Una goccia di frenafiletti non ha mai fatto male.... 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 azz che sfiga!! personalemnte non l'avevo mai sentita! 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 E da dove pensi sia entrata!? Dalla candela!? :frustate:mi dici che ho detto di male questa volta..... 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 mamma mia una fortuna..............le prpabilita ce una vite dal filtro riesca ad entrare cono 1 su 100.......per la valvola non credo ci siano stati danni perche la vite essendo bella grossa non riesce a passarci in mezzo,a proposito di che vespa si tratta? Nulla di così grave..tranquillo 0 Cita
fabietto78 Inviato Gennaio 10, 2013 Autore Inviato Gennaio 10, 2013 ecco le foto: La parte + lesionata è quella lato volano in alto, mentre quella lato valvola quest'ultima ha solo una piccola scanalatura all'inizio del buco per il resto mi sembra sana. Secondo voi lo posso rimontare cosi dandogli ovviamente una spianata prima con carta vetrata molto fina? 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 un bel casinotto,comunque la valvola non credo dovrebbe dare problemi,prova a fare la prova di tenuta,ma il risultato sarà positivo,fidati! il solco non passa da una parte all'altra,quindi la spalla dell'albero chiudera perfettamente 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 hai il paraolio lato frizione al contrario;) 0 Cita
fabietto78 Inviato Gennaio 10, 2013 Autore Inviato Gennaio 10, 2013 hai il paraolio lato frizione al contrario;) è vero . Secondo voi e da limare? 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 10, 2013 Inviato Gennaio 10, 2013 Come dice l'utente il paraolio è stato montato al contrario e sembra anche malconcio..andrebbe quindi cambiato. La valvola puoi allungarla verso il basso limandola fino al punto dove c'è l'escoriazione maggiore. Prima di riempire e richiudere i carter controlla se c'è da limare un po il bordino di accoppiamento. 0 Cita
burbu Inviato Gennaio 12, 2013 Inviato Gennaio 12, 2013 ciao Fabietto 88, leggendo per curiosità il tuo post, dalle foto ho visto che avevi il paraolio montato al contrario, come afferma vespa r 102, io ho fatto lo stesso errore !! primavera 79 "che consiglia di usare il frena filetti" mi aveva incoraggiato a riaprire e sostituirlo, non per pigrizia, ma non ho ancora montato il motore sulla vespa, sono in ritardo con il restauro della carrozzeria, ed indeciso se riaprire, dato che il tuo paraolio non sembra conciato male per curiosità quanti chilometri hai fatto con quel motore ? 0 Cita
fabietto78 Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Inviato Gennaio 13, 2013 ciao Fabietto 88, leggendo per curiosità il tuo post, dalle foto ho visto che avevi il paraolio montato al contrario, come afferma vespa r 102, io ho fatto lo stesso errore !! primavera 79 "che consiglia di usare il frena filetti" mi aveva incoraggiato a riaprire e sostituirlo, non per pigrizia, ma non ho ancora montato il motore sulla vespa, sono in ritardo con il restauro della carrozzeria, ed indeciso se riaprire, dato che il tuo paraolio non sembra conciato male per curiosità quanti chilometri hai fatto con quel motore ? Come ti capisco in questi giorni ho riaperto e chiuso mi manca solo il motore da rimontare ora e penso di farlo una di queste sere, i km che ho fatto sono circa 100 km. 0 Cita
fabietto78 Inviato Gennaio 13, 2013 Autore Inviato Gennaio 13, 2013 A proposito di frenafiletti quali consigliate? e ci sono alternative? 0 Cita
burbu Inviato Gennaio 13, 2013 Inviato Gennaio 13, 2013 100 Km sono un pò pochini, mi armerò di pazienza e prima di montare il motore sulla scocca lo apro di nuovo per la sostituzione, frena filetti: io uso uno della Loctite di colore blu, non ricordo il codice specifico, ce ne sono di vari tipi, ne ho utilizzati parecchi per applicazioni diverse, questo blu penso che sia quello meno aggressivo, quando si deve svitare il bullone o dado si sente che rimane frenato, non eccessivamente enon c'è bisogno di scaldarlo. Saluti 0 Cita
fedebrico Inviato Gennaio 14, 2013 Inviato Gennaio 14, 2013 Salve a tutti, tornavo da una gita con la mi bella dietro e a circa 10 km da casa sento un tintinnio e tra me faccio "Eccola la sto per grippare speriamo che succeda il + vicino a casa" rallento cerco di non tirare il rumore metallico scompare poi riappare e poi eccolo inchiodata la ruota, a 1 km, porto la vespa a casa con mille parolacce e la accanno.Questo a settembre oggi decido di tirare il blocco giù e lo apro mi aspettavo una fascia rotta o una G spezzata invece il motore sta apposto "75 Dr" nuovo dii zecca ma la biella è inchiodata, finisco di aprire ed esce fuori una vite . E indovinate di dov'è sta vite? Del filtro del carburatore "16/16" polini. E si una vite si è allentata ed è stata risucchiata in corsa per finire dentro il motore andando nella camera di scoppio sotto il pistone finche non si è incastarata "Ingrippata" tra la biella e il carter. Carter graffiati ma per fortuna non tanto ma comunque da ritoccare con carta vetrata. Domani posto qualche foto. che sfiga. Credevo di essere stato l'unico sulla faccia della terra! E invece ho qualche collega... io per fortuna ho salvato la valvola... ma non pistone e cilindro!! 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Gennaio 14, 2013 Inviato Gennaio 14, 2013 valvola buona. dai una ripassata con la carta abrasiva e riparti;-).vai che ti è andata bene 0 Cita
specialino97 Inviato Gennaio 14, 2013 Inviato Gennaio 14, 2013 non ti preoccupare, mio papà ha camminato un anno e mezzo così e non è successo niente, certo è meglio metterlo bene!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.