Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Administrators
Inviato

Perfetto ele , grazie mille. Oggi vado a ritirare il motore e non ho idea se il tipo avra' ancora la ferraglia che va nel vano di sinistra... Poi vi aggiorno.

  • 6 months later...
Inviato

Ciao, horusbird

novità riguardo all'elestart? l'hai finito il restauro? te lo domando perchè anche io ieri sono andato a prendere un telaio di un elestart del 70 ( il motore lo avevo trovato un anno fa in germania) e non è messa granchè bene; quello che mi preoccupa però è sapere se si riesce a trovare tutto quello che va nella pancia sinistra e il quadretto di accensione con la chiave. provo ad allegare una foto

dscn25262_423.jpg

  • Administrators
Inviato

Sono fermo, cioe' il telaio che avevo sabbiato e' stato spruzzato con antiruggine ed e' in attesa che io dia il via al carrozziere, se non vendo qualcosa non ho i fondi per proseguire con i lavori! :roll:

Non so' quanto sara' facile trovare quello che ti manca ma mi dicevano che il rele' e' uguale ad altri utilizzati sull'ape o non ricordo su cosa, credo dovresti innanzi tutto sentire in Piaggio dato che a catalogo ancora hanno molte cose.

  • 2 weeks later...
Inviato

Allora... alla piaggio appena sentito il nome 50 elestart hanno scosso la testa e hanno detto che non hanno niente. Per cui tramite la meravigliosa macchina di internet ho scovato nella rete un sito ( http://WWW.SGR-IT.COM ) che ha in catalogo tantissima roba anche per la vespa e per l'ape. L'ho spulciato tutto e nei listini 16/E e 26/D ci sono pezzi che potrebbero risultare compatibili con la nostra elestart. A questo punto servirebbe qualche anima buona che l'elestart c'è l'ha a casa già bella e completa che possa postare qualche foto dettagliata di quello che interessa a noi ;-)

  • 1 month later...
Inviato

Molto particolare questa elestart :shock: non ne ho mai viste in giro.

Pazzesco l'impianto elettrico, ma che monta due batterie da 6v in serie che danno 12v?

Se si, sarebbe anche possibile metterne 1 da 12 restauro permettendo.

 

Complimenti ad entrambi :ciao:

  • 6 months later...
Inviato
Molto particolare questa elestart :shock: non ne ho mai viste in giro.

Pazzesco l'impianto elettrico, ma che monta due batterie da 6v in serie che danno 12v?

Se si, sarebbe anche possibile metterne 1 da 12 restauro permettendo.

 

Complimenti ad entrambi :ciao:

 

Sto cercando un dinamotore è un piatto accensione o piatto puntine per vespa 50 elestart, se ne siete in possesso perfavore contattatemi, vi lascio anche la mia e-mail: filippotamburini@hotmail.it

Grazie in anticipo..saluti

  • Utenti Registrati
Inviato

il quadretto di acccensione a chiave è lo stesso della fiat 600 e così il teleruttore..... la morsettiera non dovrebbe essere difficile autocostruirla......

Inviato

Horus bell'acuqisto.

Ma con tutte se mani di vernice quanto pesava?? Quanto spessore aveva preso?? Era diventata una lamiera da 2mm? :mrgreen:

Scherzi a parte, veramente un bel mezzo.

Falla risplendere!! ;-)

  • 6 months later...
Inviato

Io ho provato a cercare anche i pezzi per la fiat 600 ma non sono uguali a quelli per la elestart.

Comunque io ho un regolatore di tensione bosch e un coprivolano per la vespa 50 elestart che mi avanzano.

Buon restaruro!

  • 3 months later...
  • Administrators
Inviato

Finalmente ho ritirato il telaio verniciato in un bellissimo biancospino cosi' come era in origine e domenica si comincia il montaggio!

Ho un problema con il blocchetto/serratura di accensione dato che il tipo che rifà le chiavi ha "smarrito" quello che gli avevo lasciato per rifare la chiave mancante :rabbia:

Ho rimediato quello di una 600 ma e' completamente diverso a livello estetico poiche'0 quello originale e' il clessico piaggio e quindi uguale al px ma con il contatto e la molla per accendere....

Come si recupera una cosa del genere? Su eBay non ne ho mai visti e alla Piaggio mi hanno riso in faccia..... :testate:

Inviato

Stupendo :D facci vedere delle foto allora :))

Per il blocchetto non saperi proprio come aiutarti, io avevo il suo originale, cerca cerca e cerca in giro, prima o poi lo trovi, comunque se ti interessa io ho batterie nuove che sono quelle fatte apposta per la elestart e un regolatore di tensione originale bosch e funzionante. Aspetto tue notizie, Ciao :)

  • Administrators
Inviato
Stupendo :D facci vedere delle foto allora :))

Per il blocchetto non saperi proprio come aiutarti, io avevo il suo originale, cerca cerca e cerca in giro, prima o poi lo trovi, comunque se ti interessa io ho batterie nuove che sono quelle fatte apposta per la elestart e un regolatore di tensione originale bosch e funzionante. Aspetto tue notizie, Ciao :)

 

Ecco qualche foto del rimontaggio, per ora siamo al bordoscudo, le strisce pedana e alla foruratura del vecchio bloccasterzo da sostituire.

DSCF2642.jpg

DSCF2641.jpg

DSCF2632.jpg

DSCF2634.jpg

DSCF2635.jpg

DSCF2640.jpg

DSCF2648.jpg

DSCF2645.jpg

DSCF2649.jpg

  • Administrators
Inviato

si procede...

l'impianto elettrico era disastrato ed oltre tutto era stato sostiuito con quello di una normale special, quindi mi sono procurato la guaina nera, il filo di vari colori (quasi tutti come gli originali tranne un paio) e lo ho ricostruito.

Ho montato il mozzo e domani spero di montare il manubrio e collegare i cavi, le guaine sono tutte passate, a breve si inizia con il motore! :mrgreen:

DSCF2652.jpg

DSCF2653.jpg

DSCF2654.jpg

DSCF2656.jpg

DSCF2658.jpg

DSCF2659.jpg

DSCF2660.jpg

DSCF2652.jpg

DSCF2653.jpg

DSCF2654.jpg

DSCF2656.jpg

DSCF2658.jpg

DSCF2659.jpg

DSCF2660.jpg

  • Administrators
Inviato

Procedo spedito :lol:

Ho montato tutto l'avantreno, il manubrio, il faro, le targhette ecc.

Ho un problemino con la levetta chiusura sportellino lato batteria che e' "destra" in quanto nata per lo sportellino lato motore, mi sa che la rilevo e modifico la parte interna per farla chiudere a "verso" anche sul lato sinistro.

Il copriclacson su questa del 75 ci andrebbe grigio ma mi piace piu' nero anche perche' da l'idea della elestart e comunque cambiarlo in futuro e' questione di 2 minuti! ;-)

Ho iniziato a pulire il motore che, avendo una ottima compressione preferirei al momento non aprire, lo provo e poi vediamo se e' il caso e necessario rifarlo.

 

Nelle foto il famoso "dinamotore"!

 

Ah, questo motore ha il mozzo a 4 bulloni delle ruote da 9 .. per metterci il tamburo special 5 bulloni di questa versione di elestart cosa si deve fare?

DSCF2681.jpg

DSCF2682.jpg

DSCF2683.jpg

DSCF2684.jpg

DSCF2685.jpg

DSCF2686.jpg

DSCF2688.jpg

DSCF2687.jpg

DSCF2689.jpg

DSCF2690.jpg

  • Administrators
Inviato

t

quel copriclacxon nero su una vespa del '75 urla vendetta!:Lol_5::ciao:

 

Si lo so ... ma chi se ne accorge? ;-)

 

Scommetiamo che la iscrivo anche al Registro Storico col copriclacson nero? :azz:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...