Vai al contenuto



et3 il restauro, continua


snake
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 182
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • 3 weeks later...

grassie grassie :bravo:

purtroppo, mi è sorto (o si dice nato) un piccolo problema :doh:

mi sono accorto che la ruota post non è bene allineata con il telaio, quindi penso che dovrò sostituire i parastrappi del motore,

il vero problema è che vorrei farlo senza smontare completamente il motore dal telaio, cioè lasciare attaccati tutti i fili e cavi vari, non so se si possa fare, però, penso che ci provo :scalata:

d10151jpg40st_213.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi una domandina veloce

ho montato tutte le lampade nuove alla mia et3

a 6 volt quelle originali tranne che nel faro posteriore ho iinserito 2 lampade a 12 volt perchè mi mancavono con l'intenzione di provare l'impianto e poi sostituirle

ho acceso la vespa e dopo qualche secondo si sono bruciate tutte.

è per colpa di quelle da 12?

io non ho visto il regolatore di tensione o sbaglio?

voi che dite ciao e grazie

 

ANto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Probabilmente intendi i silentblock, il parastrappi non c'entra affatto!

Comunque di consiglio di sostituirli smontando completamente il blocco e mettedolo sul banco...

La mia ET3 ha lo stesso problema, solo che la mia fece un paio di incidenti... Dovrei sostituire anch'io i silentblock, ma sospetto che sia storta la coda...

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, i slent blok

mi sono confuso

 

 

 

per le lampade del primavera, mi sembra che vadano tutte a 12 volt

o sbaglio??

prova a guardare nel forum dove si parla di impianti elettrici

io le ho messe da 12 v e funziona benissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

6V, rigorosamente.

 

25/25W il biluce

5W le due posizioni (a baionetta l'anteriore, a siluro la posteriore)

10W lo stop

0,6W il mini siluro del contachilometri

 

Se le hai messe a 12V, di sicuro è schiattata quella del contachilometri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao ragazzi una domandina veloce

ho montato tutte le lampade nuove alla mia et3

a 6 volt quelle originali tranne che nel faro posteriore ho iinserito 2 lampade a 12 volt perchè mi mancavono con l'intenzione di provare l'impianto e poi sostituirle

ho acceso la vespa e dopo qualche secondo si sono bruciate tutte.

è per colpa di quelle da 12?

io non ho visto il regolatore di tensione o sbaglio?

voi che dite ciao e grazie

 

ANto

 

Proprio perchè l'ET3 non ha il regolatore, mettendo due lampade da 12V si sono fulminate tutte quante. L'impianto delle Vespe a 6V è un equilibrio precario, funziona se tutte le lampade sono in salute, se una salta lo 'sbilanciamento' fa saltare pure la altre...

 

Mai mettere lampade di voltaggi diversi!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao raga

come annunciato vi posto le foto

ho notato la presenza di una vite forse devo stringere o svitare in modo che poisi incastri

il blocca strezo funziona e dalle foto si vede

la molla è dentro e non è venuta fuori ma c'è...

voi che dite??

ciao

 

ANto

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi ho dovuto comprare il carburo nuovo x la mia et3

ma ho notato che su quest'ultimo il getto max è il 74 mentre sul mio vecchio era 80

che dite??

io sono propenso a lasciare il 74 non cerco prestazioni da urlo

voi che consigliate??

ciaoe grazie

 

ANto

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi mi trovo davanti all'ennesimo problema...

in pratica i 4 poli che escono dal volano cioè rosso blu giallo e nero sono i corto...

eppure la vespa funziona bene a parte l'impianto elettrico ovviamente

secondo voi esiste un modo x risolvere senza sustituire lo statore??

ciao e grazie

 

ANto

Link al commento
Condividi su altri siti

in pratica i fili che si edono nella foto?

se sono solo i fili che sono in corto, cioè schiacciati da qualche parte, puoi provare a smontare il piatto, sfilarli dalla guaina di plastica, e se sono troppo rovinati per usare il nastro isolante , li sostituisci, risaldando dei pezzi nuovi,

se invece fossero le bobine in corto, probabilmente non ti partirebbe neanche la vespa

naturalmente prima di smontare il piatto segnalo in modo da rimontarlo nella stessa posizione

volano_30_152.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi come al solito sempre io...

2 domande

1 qualcuno gentilmente può postarmi una foto o lo schema di montaggio dei fili nel devio luce?

2 è normale che il freno dietro quando la vespa non frena ho continuità mentre quando freno la continità si interrompe?

sto eseguendo dei lavori di controllo sull'impianto(nuovo) e ho i poli staccati dallo statore

 

ciao e grazie

 

 

ANto

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...