Vai al contenuto



Apertura motore VBB1


ricmusic
 Share

Recommended Posts

  • 3 weeks later...
  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ancora una domanda : il copriventola e la cuffia del motore sono verniciati nelle VBB1 ?

Quelli che ho io sono coperti da diversi strati di vernice e dalle foto che ho visto non è chiarissimo.

 

Grazie

Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il coprivento è veriniciato colre alluminio, mentre la cuffia era fosfatata.

Link al commento
Condividi su altri siti

il copriventola lo vernicio...magari con lo zincante a freddo ?

Ma far fosfatare la cuffia sara dura....è arrugginita....vediamo con i vari pulitori che ci ricavo

 

Tks Ranieri

 

Ciao Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Dubbio atroce....

Il motore l'ho trovato con la pedivella ed il carburatore smontati...

La pedivella ho già verificato che è sbagliata (non sale sul millerige) ma che carburatore monta un motore VBB1 ?

Quello che ho io è un SI-20/15C è giusto ? Sinceramente non mi pare....

 

Grazie & :ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

sti cavoli...c'ho il gomito del tennista :-)

Scherzi a parte credo che l'unico sistema sia grattare....quindi grattiamo...

Naturalmente faro anche delle prove con la spazzola sul trapano....e poi cartavetra...

 

Dunque confermate il SI-20/17 .... mannaggia ora mi manca anche il carburo....va be....

 

Grazie :ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Per quanto riguarda il primo link, il prezzo è mooolto elevato;

per il secondo, è da pazzi comprare solo meta carter;

per il terzo, si tratta di un motore completamente diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mah, contento tu.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Arieccomi con questo benedetto motore.

Vorrei sottoporre al vostro illuminato giudizio la pulizia fatta alla cuffia.

Adesso, all'interno, vorrei dare una mano di ferox sulle parti dove è rimasto qualche velo di ruggine e poi verniciare con la vernice termica nera.

All'esterno come dovrebbe essere ? E' verniciato o solo trattato ?

 

Denkiu :ciao: Riccardo

cuffia_pulita_782.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

e infatti la fosfatizzazione lo rende scuro....

Mannaggia forse era meglio lasciare la ruggine....mi spiego...il ferox trasforma l'ossido di ferro in ferro fosfato...che è scuro.

Essendo la mia copertura di ruggine abbastanza uniforme chissà forse veniva un bel risultato senza bisogno di grattare come un pazzo...

 

Intendiamoci questa è una consatatazione...non un consiglio per altri :mrgreen:

 

Grazie Anton

:ciao: riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...