Lz92 Inviato Novembre 16, 2012 Inviato Novembre 16, 2012 Credo che con un pò di pazienza e buona volontà si riesca, se poi non ci entra TAGLIO IL TELAIO Ne sarà valsa la pena!!! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 22, 2012 Autore Inviato Novembre 22, 2012 Bene bene , questa sera mi son ritagliato qualche ora per giocare con la vespa , ho ritirato i carter che erano nuovamente dal tornitore per alcuni lavoretti di cui vi mostro le foto , tra l'altro mi ha fatto il lavoro in cambio di una birra fresca con la promessa di non riportarglieli più..... credici:risata: comunque è consapevole che mi rivedrà. Giunto a casa ho iniziato la costruzione del collettore che terminerò domani col motore in posizione su un vecchio telaio. A questo punto mi resta da levare un po di materiale di saldatura dal carter che potrebbe creare problemi al cambio , rimettere i silent e finalmente chiudere il blocco. A voi le foto per pareri e consigli. 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 (modificato) Puoi mettere una foto del 34?, ne esistono di due tipi della serie phb e se posti la foto di uno dei due lati ti dico quale hai. E' solo per una questione di spazi esterni. C'è un modello nato e pensato per i motori rotax a valvola rotante, che ha la vaschetta con il tappo incassato dentro che ti fa recuperare qualche cm di spazio... magari potrebbe esserti utile. ps complimenti per il lavorone che stai facendo.... Modificato Novembre 26, 2012 da mago2t 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Gt in silenzio, ma ti seguo.... Grandissimo! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 26, 2012 Autore Inviato Novembre 26, 2012 Eccomi eccomi anche se un pochino attapirato per la spinata commessa questo pomeriggio nel rimontare il silent grande , uff adesso devo levarlo in pressa e ricominciare da capo...... mannaggia a me e a quando non sto attento. Le foto del carburo PHBE 34 BS per Diego Vi ringrazio per i complimenti 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Hai già controllato il portapolv che sia per 2t e non per 4? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 26, 2012 Autore Inviato Novembre 26, 2012 Hai fatto una domanda che avrei fatto a breve , il porta polverizzatore è quello lungo che sporge nel venturi mentre nel 30 rimane a filo , quale è per 2T e 4T? 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Ragazzi, è un phb i 4t usano i phs li riconosci facilmente per la presenza della predisposizione posteriore, si differenziano sostanzialmente per la valvola che porta una scanalatura posteriore con uno scivolo interno dove va ad agire il pernetto che aziona la pompa di ripresa. Il resto è pressocché identico. Diffusori, getti, galleggianti etc.etc. un po di foto così capiamo meglio le differenze. il primo a sinistra è un phs 4 t il secondo è un phbd 34 il terzo un phbe 32 (che è identico al tuo ma con diffusore da 32) qui puoi notare la differenza nella vaschetta il 34 come vedi ha il dado di fissaggio della vaschetta incassato il 32 invece è esterno, ad occhio si recuperano qualcosina in più di 1 cm qui puoi notare il sitema della pompetta di ripresa attaccato dietro il corpo, a volte la pompetta non c'è e trovi una piastrina di chiusura. Lo usano alcuni grossi 2t per via del diffusore, infatti la serie phbe raggiunge i 36 mm massimi la serie phs può arrivare a 40 i phm fino a 42. Alcuni vecchi due tempi (Beta 500 per es. usavano il phs da 38 con la piastrina) questo è quello che dovrai avere nelle mani per mettere a punto il tuo motorone scherzo.... ma non più di tanto... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 26, 2012 Autore Inviato Novembre 26, 2012 questo è quello che dovrai avere nelle mani per mettere a punto il tuo motorone scherzo.... ma non più di tanto... Mi sa che scherzi poco , quando ho messo a punto la carburazione sull'attuale motore avevo una marea di getti , calibratori aria, diverse ghigliottine e qualche getto del minimo e considera gli SI hanno pochi parametri. 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 e mancano le cassette dei getti che non ho fotografato Posso però prometterti una cosa, se riuscirai a farmi capire esattamente cosa fa il tuo motore, ti farò risparmiare un bel po di tempo. Questi carburatori li conosco così come conosco ogni singolo componente. In ogni caso non scoraggiarti, perché a differenza del SI questi sono più facili da calibrare, perché hanno fasi molto nette e distinte, e se procedi con metodo in un paio di giorni e con i pezzi giusti ne esci abbastanza soddisfatto. PS il collettore che hai fatto sembra per attacco rigido, il tuo carburatore è per attacco elastico, se riesci mantienilo elastico ne guadagna molto la regolarità di funzionamento.. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Ragazzi, è un phb i 4t usano i phs li riconosci facilmente per la presenza della predisposizione posteriore, si differenziano sostanzialmente per la valvola che porta una scanalatura posteriore con uno scivolo interno dove va ad agire il pernetto che aziona la pompa di ripresa. Il resto è pressocché identico. Diffusori, getti, galleggianti etc.etc.un po di foto così capiamo meglio le differenze. [ATTACH=CONFIG]120267[/ATTACH]il primo a sinistra è un phs 4 t il secondo è un phbd 34 il terzo un phbe 32 (che è identico al tuo ma con diffusore da 32) [ATTACH=CONFIG]120268[/ATTACH] qui puoi notare la differenza nella vaschetta il 34 come vedi ha il dado di fissaggio della vaschetta incassato il 32 invece è esterno, ad occhio si recuperano qualcosina in più di 1 cm [ATTACH=CONFIG]120269[/ATTACH] qui puoi notare il sitema della pompetta di ripresa attaccato dietro il corpo, a volte la pompetta non c'è e trovi una piastrina di chiusura. Lo usano alcuni grossi 2t per via del diffusore, infatti la serie phbe raggiunge i 36 mm massimi la serie phs può arrivare a 40 i phm fino a 42. Alcuni vecchi due tempi (Beta 500 per es. usavano il phs da 38 con la piastrina) [ATTACH=CONFIG]120270[/ATTACH]questo è quello che dovrai avere nelle mani per mettere a punto il tuo motorone scherzo.... ma non più di tanto... Complimemnti per la spiegazione 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 io seguo in silenzio..non scrivo,ma ci sono! desdet ! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Inviato Novembre 27, 2012 Bene bene , ora ho 2 esperti carburatoristi pche mi daranno una mano . Il collettore lo devo tenere elastico 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 (modificato) Il problema legato a questi carburatori riguarda il livello del galleggiante (c'è una procedura abbastanza semplice che ti descriverò, qualora ne avessi bisogno, per registrarlo), il quale se si sballa sopratutto ai bassi regimi la carburazione diventa difficoltosa per non dire impossibile.. Visto che sei in fase costruttiva, prevenire invece che curare è la giusta strada. Considera che questo carburatore lo stai montando su un motore che di fatto oscilla, se aggiungi anche le vibrazioni la situazione può prendere una brutta piega. Mettere un collettore elastico ti risolve il 60-70% dei problemi. In quanto anche se gli altri motori sono solidali al telaio, di fatto oscillano comunque basta pensare ad una moto da cross . Grazie Felix, ma sono sicuro che anche tu puoi dare un serio apporto Modificato Novembre 27, 2012 da mago2t 0 Cita
Uno Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 eheehh bella la cassettina dei getti. Qui trovo ben poco... Ho a casa un phf 38 che avevano tentato ( con scarso successo) di piazzare su una vespa.. credo fosse proprio di un beta.. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Inviato Novembre 27, 2012 (modificato) .Grazie Felix, ma sono sicuro che anche tu puoi dare un serio apporto Per il momento è la mia "voce guida " ed il serio contributo lo sta dando continuamente. Giusto perchè tu lo sappia il progetto originale è suo Modificato Novembre 27, 2012 da Gt 1968 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Per il momento è la mia "voce guida " ed il serio contributo lo sta dando continuamente.Giusto perchè tu lo sappia il progetto originale è suo Felix fatti pagare i copyright :risata: questo copia più dei cinesi.... 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Felix fatti pagare i copyright :risata: questo copia più dei cinesi.... si ma lavora meno... se continua a questa velocità facciamo in tempo a diventare bisnonni :sbonk: forza luca che siamo tutti qui a sbavare dietro al tuo motore.... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Inviato Novembre 27, 2012 (modificato) Ragazzi ragazzi abbiate fede, tra moglie in dolce attesa faccende domestiche che mi ha lasciato in dote e lavoro il tempo da dedicare alla vespe e veramente poco, comunque per venerdì il blocco è chiuso....promesso !!! Oggi ho sostituito tutti i silent ( non immaginate quanto ho imprecato per sostituire quello grande ) e predisposto il motore in un vecchio telaio per terminare il collettore , domani sera dovrei ultimarlo e venerdì chiudo il blocco Modificato Novembre 27, 2012 da Gt 1968 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Azz .... non hai tempo per la vespa ma per lasciare la mogie in dolce attesa lo hai trovato!!!! Congratulazioni ragazzaccio!!!!!! Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Inviato Novembre 27, 2012 Azz .... non hai tempo per la vespa ma per lasciare la mogie in dolce attesa lo hai trovato!!!! Congratulazioni ragazzaccio!!!!!! Gg Grazie Gigi 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 congratulazioni davvero..non per il motore,ma per l atteso arrivo! desdet ! 0 Cita
mago2t Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Congratulazioni ragazzo, se non avrai finitio prima del nuovo arrivo, mi sa che ci tocca venire in Sardegna a finirlo per conto tuo 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Inviato Novembre 27, 2012 Venite venite , tanto non vi caccio Venerdì con molta probabilità sapremmo il sesso del futuro nascituro , pensa che se è maschio si chiamera Diego.... che coincidenza !!! Stavo quasi dimenticando ..... Grazie a Tutti !! 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 (modificato) Ragazzi ragazzi abbiate fede, tra moglie in dolce attesa faccende domestiche che mi ha lasciato in dote e lavoro il tempo da dedicare alla vespe e veramente poco, comunque per venerdì il blocco è chiuso....promesso !!! Oggi ho sostituito tutti i silent ( non immaginate quanto ho imprecato per sostituire quello grande ) e predisposto il motore in un vecchio telaio per terminare il collettore , domani sera dovrei ultimarlo e venerdì chiudo il blocco :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: bravooooooooooooooooo grandissimo vedrai che bello essere babbo... ma quante notti insonni bo e tra l'altro sappi che anche la mia compagna aspetta il terzo/a.................. recidivi noi facciamo pacco sorpresa... il sesso lo scopriamo alla nascita Congratulazioni ragazzo, se non avrai finitio prima del nuovo arrivo, mi sa che ci tocca venire in Sardegna a finirlo per conto tuo :risata: :risata: niente di più vero al mondo è un pprovebio cinese??? (x questo motivo io ci ho messo 4 mesi a chiudere un motore con un dr p&p ) Modificato Novembre 27, 2012 da gian-GTR 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.