Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

il mio pallino piu grande per il quale non riesco a fare spesso una manutanzione decente alla vespa è il fatto che la devo sdraiare su un lato.

Questo mi blocca esageratamente e cerco sempre di agire a vespa dritta. :testate:

 

Ho pensato di prendere delle scocche "da manutenzione" da sostituire in caso di riparazioni, che non mi farei problemi a sbattere per terra, poi metterei un paracolpi sul lato dello scudo cosi che non strusci.

 

Che ne pensate?

Voi come fate?

Inviato

Puoi usare quello che ti pare per appoggiarci sopra la vespa coricata (per esempio dei vecchi copertoni), ma perchè la corichi con le scocche montate??? Io le tolgo sempre.

 

:ciao:

Inviato
Puoi usare quello che ti pare per appoggiarci sopra la vespa coricata (per esempio dei vecchi copertoni), ma perchè la corichi con le scocche montate??? Io le tolgo sempre.

 

:ciao:

 

Quoto!!! Perchè le scocche montate?

Oltre a togliere le scocche sigillo il serbatoio con un pezzo di plastica, tolgo la pedivella e la corico su di un supporto imbottito.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Quoto!!! Perchè le scocche montate?

Oltre a togliere le scocche sigillo il serbatoio con un pezzo di plastica, tolgo la pedivella e la corico su di un supporto imbottito.

 

 

:ciao: Gg

 

Io preferirei smontarlo proprio il serbatoio e ovviamente togliere la pedivella. Un supporto cosi grande imbottito non riesco a trovarlo.

Quindi monterei delle scocche supplementari vecchie e malandate in mancanza del supporto imbottito.

Inviato
Guarda, i consigli che ti hanno dato sono più che sufficienti, se corichi la vespa con il manubrio dritto e togli le coppe, non fai alcun danno, garantito!! ;-)

 

Ok grazie a tutti, ma oltre a i consigli era anche un modo per vedere come si comportano i vespisti in questi casi, ma da quello che leggo usano tutti lo stesso sistema.

 

E se capita per strada? Cerchi un'aiuola?

Inviato

ciao,sono francesco e sono nuovo di qui ma innamorato da sempre della vespa.Anch'io ho sempre avuto il problema di coricare la vespa e sinceramente non l'ho mai fatto ne per le forature ne per la manutenzione per non piegare qualcosa o per non far fuoriuscire liquidi. Per questo motivo ho sempre nella vespa un pezzo di legno tagliato a misura perfetta per essere incastrato tra il pavimento ed il parafango posteriore e che entra giusto giusto nel cassettino(o sotto la sella). Questo mi consente interventi sulla frizione,sulle corde varie,sui freni ed anche di far girare la ruota da fermo con me sopra per regolare le marce ecc.

Inviato

Io, per la ordinaria manutenzione, uso un vecchio materasso in spugna.

 

Tolgo le coppe e giù a nanna........... :Lol_5:

 

 

Quello da proteggere invece è il parafango anteriore.

 

Talvolta, forzando e spingendo sul motore, si alleggerisce la parte anteriore, viene meno l'appoggio della manopola puntata per terra e lo sterzo gira violentemente verso il basso, poggiandosi sullo spigolo del parafango.

 

Quindi, se siete costretti in emergenza ad una "coricata per strada", interponete sempre qualcosa di morbido sotto la ruota/parafango anteriore.

 

Ciao Tommy :ciao:

Inviato

Io sono sempre contrario a coricare la vespa.Ho montato le manopole con la cromatura all'estremità .E' una parte molto delicata e anche proteggendola si può rovinare.appena posso metto le foto del mio metodo.

Inviato

Io in box la corico su due vecchi copertoni di moto, uno sotto il sederone e uno sotto pedana scudo, oppure uso la cassetta di plastica dell'acqua sotto la pedana

 

In giro cerco dell'erba e se non ne trovo sacrifico la giacca, lo zaino o qualsiasi altra cosa ho dietro, oppure cerco un bar,panettiere o simili, compro una lattina di birra, la metto sotto il carter e quando finisco ho anche di che dissetarmi :crazy:

Inviato

Ma poi perchè sdraiare la vespa? Si riescono a fare tutti i lavori di normale manutenzione, compresa la sostituzione della ruorta posteriore anche senza sdraiarla.

Inviato

Io in casa la corico su un pallet, e tra pallet e vespa metto dei vecchi copertoni. Praticamente è come in un letto.

E se capita per strada? Cerchi un'aiuola?

 

Talvolta, forzando e spingendo sul motore, si alleggerisce la parte anteriore, viene meno l'appoggio della manopola puntata per terra e lo sterzo gira violentemente verso il basso, poggiandosi sullo spigolo del parafango.

 

Quindi, se siete costretti in emergenza ad una "coricata per strada", interponete sempre qualcosa di morbido sotto la ruota/parafango anteriore.

 

Vero, vecchio trucco uno straccio basta ed avanza :ok:

 

Nella foto un bel ragazzo piemontese quando aveva ancora i capelli neri :sbonk:

attapirat.jpg

Inviato
Io in casa la corico su un pallet, e tra pallet e vespa metto dei vecchi copertoni. Praticamente è come in un letto.

 

 

 

 

Vero, vecchio trucco uno straccio basta ed avanza :ok:

 

Nella foto un bel ragazzo piemontese quando aveva ancora i capelli neri :sbonk:

 

Ti prego dimmi che la tua targa è davvero un insieme infinito di 4 :mrgreen::-):lol:

Inviato

Che ci vuoi fare, benchè siano anni che non seguo più il calcio.... Non lo tolgo.

targ.JPG

 

Oggi non sono nemmeno salito a Superga :roll:

 

Edit:

Oggi è l'anniversario della tragedia

Inviato
così è comodissimo![ATTACH]116208[/ATTACH]

 

Ma dove è appoggiato la parte superiore del legno, sulla parte terminale dello scudo?

Come freni la ruota anteriore o impedisci che la vespa vada in avanti?

 

Una volta per cambiare la ruota posteriore ho messo il crik a pantografo sotto al motore per alzarlo, mi sono trovato bene ma la vespa tendeva ad andare avati.!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...