one101one Inviato Agosto 6, 2013 Inviato Agosto 6, 2013 il paraolio lato frizione va mandato a battuta e quello volano alla fine dello smusso. Ricordo bene? 0 Cita
GAB Inviato Agosto 13, 2013 Autore Inviato Agosto 13, 2013 (modificato) Grande delusione! ho fatto l'ordine da officina tonazzo perchè dai ricambisti e concessionari piaggio della mia zona non trovavo il paraolio lato frizione corteco blu così li ho contattati (Tonazzo) direttamente per telefono il servizio clienti e mi hanno assicurato la presenza in magazzino della serie completa di paraolio corteco blu....faccio l'ordine (giovedì 8 agosto) pago immediatamente (paypall)...e oggi mi arriva la merce ordinata (paraolio ,ingranaggio avviamento,serie guarnizioni ) vado ad aprire e del paraolio che serviva a me lato frizione corteco blu in gomma nessuna traccia! mi hanno mandato quello lato volano e mozzo ruota (che gia ho!) corteco blu,mentre al lato frizione mi hanno mandato quello rigido completamente in metallo con il riporto in viton al contatto con l'albero! assurdo! sembra na barzelletta sta storia del paraolio! adesso cosa faccio? io non posso aspettare dopo il 20 per rimettere e chiudere il motore...quindi vi chiedo: se monto sto maledetto paraolio secondo voi mi tocca riaprire il motore fra non molto??? come si comporta ? a me non ispira per niente,a sto punto mi conviene prendere quelli neri che danno alla piaggio come ricambio originale! questo è il paraolio che mi hanno mandato! Modificato Agosto 13, 2013 da GAB 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 Grande delusione! ho fatto l'ordine da officina tonazzo perchè dai ricambisti e concessionari piaggio della mia zona non trovavo il paraolio lato frizione corteco blu così li ho contattati (Tonazzo) direttamente per telefono il servizio clienti e mi hanno assicurato la presenza in magazzino della serie completa di paraolio corteco blu....faccio l'ordine (giovedì 8 agosto) pago immediatamente (paypall)...e oggi mi arriva la merce ordinata (paraolio ,ingranaggio avviamento,serie guarnizioni ) vado ad aprire e del paraolio che serviva a me lato frizione corteco blu in gomma nessuna traccia! mi hanno mandato quello lato volano e mozzo ruota (che gia ho!) corteco blu,mentre al lato frizione mi hanno mandato quello rigido completamente in metallo con il riporto in viton al contatto con l'albero! assurdo! sembra na barzelletta sta storia del paraolio! adesso cosa faccio? io non posso aspettare dopo il 20 per rimettere e chiudere il motore...quindi vi chiedo: se monto sto maledetto paraolio secondo voi mi tocca riaprire il motore fra non molto??? come si comporta ? a me non ispira per niente,a sto punto mi conviene prendere quelli neri che danno alla piaggio come ricambio originale! questo è il paraolio che mi hanno mandato! [ATTACH=CONFIG]131759[/ATTACH] Chiama,incazzati e fatti mandare quello giusto! 0 Cita
iena Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 Concordo. A me non hanno MAI mandato un paraolio diverso da quelli ordinati, anche perché sul sito c'è scritto chiaramente "corteco blu" e le volte che si sono sbagliati a mandarmi le cose (mi hanno mandato una fascia elastica seconda maggiorazione invece che prima) mi hanno sempre o rimborsato o rimandato quella corretta (ovviamente dopo che io ho spedito loro il ricambio errato). Chiama al telefono e non fare via mail, la mail scrivila solo DOPO aver telefonato riportando cosa vi siete detti. 0 Cita
GAB Inviato Agosto 13, 2013 Autore Inviato Agosto 13, 2013 Chiama,incazzati e fatti mandare quello giusto! provato ma sono chiusi! Concordo. A me non hanno MAI mandato un paraolio diverso da quelli ordinati, anche perché sul sito c'è scritto chiaramente "corteco blu" e le volte che si sono sbagliati a mandarmi le cose (mi hanno mandato una fascia elastica seconda maggiorazione invece che prima) mi hanno sempre o rimborsato o rimandato quella corretta (ovviamente dopo che io ho spedito loro il ricambio errato). Chiama al telefono e non fare via mail, la mail scrivila solo DOPO aver telefonato riportando cosa vi siete detti. ho chiamato ,sono chiusi fino al 18 ...e io adesso ho il motore aperto in attesa del solo paraolio !!! la vespa mi serve!! se non la sfrutto adesso che ci faccio passato agosto?! 0 Cita
gian-GTR Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 (modificato) é un peccato perché in generale tonazzo é uno dei migliori negozi online (a prezzi accettabili) ma poi si perdono in ca***te simili !!!! io non so proprio cosa consigliarti! conoscendomi non riuscirei a resistere e monterei quello, ma io sono un caso patologico di impazienza ! a te l'ardua risposta ciao gian edit cio detto io i corteco blu lato volano non li ho mai montati perché non li ho mai trovati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Modificato Agosto 13, 2013 da gian-GTR 0 Cita
GAB Inviato Agosto 13, 2013 Autore Inviato Agosto 13, 2013 é un peccato perché in generale tonazzo é uno dei migliori negozi online (a prezzi accettabili) ma poi si perdono in ca***te simili !!!! io non so proprio cosa consigliarti! conoscendomi non riuscirei a resistere e monterei quello, ma io sono un caso patologico di impazienza ! a te l'ardua risposta ciao gian edit cio detto io i corteco blu lato volano non li ho mai montati perché non li ho mai trovati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi prudono le mani anche a me !!! voglio montarlo e chiudere il blocco !!! 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 Ad Agosto è sempre così .... poi quando la sfiga si accanisce è un casino!!! Da SIP? prova a sentirli, in pochi giorni hai il ricambio se sono aperti. Gg 0 Cita
GAB Inviato Agosto 13, 2013 Autore Inviato Agosto 13, 2013 non ho resistito,l'ho montato e mi sono assicurato che facesse perfetta tenuta rivestendo il lato esterno (a contatto con il carter) con motorsil ...se molla anche questo non ci credo! comuque ho avuto modo di mettere a confronto il paraolio che mi aspirava aria (senza difetti o rotture apparenti) con questo nuovo e devo dire che quello che ho sostituito era di qualche decimo più piccolo (misurato con calibro) sia lo spessore del labbro di tenuta esterno che di diametro... è come se il vecchio paraolio con le alte temperature d'esercizio si sia ristretto nel tempo (quasi 1500 km)....boooo eppure quando l'ho montato mi ha fatto soffrire per inserirlonella sua sede! adesso entrava e usciva senza sforzo! questo nuovo in metallo e anello interno di tenuta in viton (sempre corteco) va anche lui bello forzato quindi insieme alla pasta motorsil dovrebbe fare perfetta tentuta... ma solo i km diranno la verità! domani conto di ributtare il blocco sotto e via ,pedalare! grazie a tutti! P:il pignone da 22 denti DRT per frizione 7 molle lo proverò più in là perchè adesso drt è chiuso e non ho voglia di aspettare! però sarà il prossimo componente da testare per avere un bilanciamento migliore nei rapporti! 0 Cita
iena Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 E comunque il pignone lo cambi anche senza dover aprire il motore, quindi hai fatto bene a chiudere tutto 0 Cita
GAB Inviato Agosto 14, 2013 Autore Inviato Agosto 14, 2013 E comunque il pignone lo cambi anche senza dover aprire il motore, quindi hai fatto bene a chiudere tutto per il pignone c'è sempre tempo! 0 Cita
gian-GTR Inviato Agosto 14, 2013 Inviato Agosto 14, 2013 bravo Gab avrei fatto la stessa cosa.. buona vespaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 0 Cita
GAB Inviato Agosto 14, 2013 Autore Inviato Agosto 14, 2013 ciao ragazzi, ovviamente non riuscivo a restistere e questa mattina ho richiuso tutto e la vespa è tornata a vivere! minimo perfetto e carburazione ok....adesso sono curioso di vedere quanto dura questo paraolio! speriamo tanto perchè mi sono stufato di aprire e chiudere l'uovo!!! adesso piove quindi il giretto è rimandato.... 0 Cita
GAB Inviato Settembre 19, 2013 Autore Inviato Settembre 19, 2013 ciao ragazzi! sistemato il paraolio adesso sto pensando di cambiare pignone (da 22 drt) per la corona primaria da 65 del px 200 ....adesso monta tutta la primaria del px 200 ( 23-65 ) e il rapporto (con il mio cambio arcobaleno a denti grossi) e leggermente lungo ...la quarta non riesce a distendersi e prendere pieni giri! in questi giorni sto anche provando una marmitta leovince (in prestito da mio cug.) devo dire niente male dato che non è molto rumorosa come le altre semiespansioni stile polini (che ho provato) e non fa perdere molto in basso con un buon allungo ...sicuro più del padellino originale ... anche se non riesco a trovarla ! stavo pensando anche ad una sito plus o ad una megadella....ma ho tempo per decidere ...l'inverno è alle porte! 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 19, 2013 Inviato Settembre 19, 2013 Fatti fare la megadella specifica per il tuo motore e vedrai che la tiri la quarta. 0 Cita
GAB Inviato Settembre 19, 2013 Autore Inviato Settembre 19, 2013 Fatti fare la megadella specifica per il tuo motore e vedrai che la tiri la quarta. ci stavo pensando...ma il pignone da 22 sicuramente aiuta a tenere qualche giro in più e il motore bello allegro...adesso è troppo da viaggio...molto stile px 200 con un'erogazione molto lineare (che non mi dispiace infatti è stato studiato e voluto così!) ma troppo "seduto" per i miei gusti! a chi devo rivolgermi per chiedere consigli sulla megadella? non ricordo il nome dell'utente da contattare su questo forum! grazie 0 Cita
sfizio Inviato Settembre 19, 2013 Inviato Settembre 19, 2013 una MEGAdella.... io la chiederei all'utente MEGA 0 Cita
GAB Inviato Settembre 19, 2013 Autore Inviato Settembre 19, 2013 (modificato) una MEGAdella.... io la chiederei all'utente MEGA già fatto...ho inviato un pm! grazie Modificato Settembre 19, 2013 da GAB 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 19, 2013 Inviato Settembre 19, 2013 una MEGAdella.... io la chiederei all'utente MEGA .... e per una POLIdella ????? Gg 0 Cita
juan.nepa Inviato Settembre 19, 2013 Inviato Settembre 19, 2013 ciao gab se vuoi provare la sip road sant'egidio villa rosa non è molto distante 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 19, 2013 Inviato Settembre 19, 2013 Polidella = GranVeget Polidella = Danarec http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/14608-pep-marmitta-promette-polidella.html Gg 0 Cita
Hillel87 Inviato Settembre 22, 2013 Inviato Settembre 22, 2013 (modificato) Ciao Io sto decidendo di montare un polini 177 che mi viene regalato (per questo ci sto pensando) devo solo comprare il pistone e lucidare la canna 80-85€ penso sia un affare non so di che anno sia il cilindro, ma voi sapete se il 177 polini e stato sempre lo stesso oppure se anni fa c'era un altro modello? se si che differenza ci sono? GAB ma che differenze hai sentito dal polini P&P e tutto raccordato e ammissione aumentata? avevo già visto la domanda ma non la risposta. (forse sono orbo;-)) grazie Modificato Settembre 22, 2013 da Hillel87 0 Cita
GAB Inviato Settembre 22, 2013 Autore Inviato Settembre 22, 2013 ciao gab se vuoi provare la sip road sant'egidio villa rosa non è molto distante magari! ...se mi dai questa possibilità te ne sarei grato! ci sentiamo in pm... Ciao GAB ma che differenze hai sentito dal polini P&P e tutto raccordato e ammissione aumentata? avevo già visto la domanda ma non la risposta. (forse sono orbo;-)) grazie la differenza sostanziale sta nel fatto di avere un motore più "corposo" con più sostanza sotto...poi dipende molto da che rapporti decidi di montare,perchè se non vuoi cambiare e mantenere quelli originali tanto vale montarlo p&p senza troppe menate! 0 Cita
Hillel87 Inviato Settembre 22, 2013 Inviato Settembre 22, 2013 Si per motivi di tempo non ho possibilità di tirare giù il blocco e fare modifiche, e non ho un 2° blocco su cui lavorare con calma, perchè la vespa la uso ogni giorno per andare al lavoro, pioggia o no; quindi lo moterei P&P tutto originale per il momento. e poi in seguito valuto il da farsi. ma rispetto al 125 originale, il 177 P&P c'è nè differenza abbastanza da giustificare la spesa del pistone? avevi misurato i gradi di ammissione nel blocco non lavorato? ciao ciao grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.